Pixel 6 e 6 Pro, ancora niente Feature Drop ma una novità c'è

16 Marzo 2022 8

Il rilascio del Feature Drop di marzo da parte di Google è avvenuto una decina di giorni fa e ha riguardato esclusivamente gli smartphone Pixel. Anzi, i Pixel eccetto l'ultima generazione che era rimasta temporaneamente esclusa dall'aggiornamento. Tra le novità introdotte ricordiamo il nuovo widget batteria, il text-to-speech nelle telefonate e la funzione Night Sight in Snapchat. Ebbene, proprio quest'ultimo strumento fa ora il suo debutto anche su Pixel 6 e variante Pro.

Attenzione: sugli smartphone annunciati lo scorso ottobre non è arrivato il Feature Drop di marzo, ma è stata resa disponibile unicamente la funzionalità Night Sight tramite un aggiornamento dell'app Pixel Camera Services. Sul Google Play Store si legge:

Pixel Camera Services è un componente di sistema che aggiunge le funzionalità della fotocamera Pixel, come la modalità Foto notturna, ad alcune app di terze parti a cui hai concesso l'autorizzazione per l'uso della fotocamera. Questo componente è preinstallato sul dispositivo e deve rimanere aggiornato affinché tu disponga degli aggiornamenti di elaborazione delle immagini più recenti e di altre correzioni di bug.

COSA CAMBIA

Il changelog dell'app - esclusiva per Pixel 6 e 6 Pro - riporta che "la release iniziale attiva l modalità Foto notturna tramite le estensioni di Camera2" (NOTA: Camera2 è un framework tramite cui gli sviluppatori possono avere accesso ai controlli base della fotocamera per attivarli anche su app di terze parti (es: esposizione, ISO, modalità notturna).

In estrema sintesi, l'aggiornamento attiva Night Sight sull'app Snapchat su Pixel 6 e 6 Pro: chi utilizza il social giallo potrà così contare su foto di migliore qualità quando queste vengono scattate in scarse condizioni di luminosità. Non sarà una novità eclatante, ma sicuramente da apprezzare in determinati contesti.

Ricordiamo ancora una volta che questo aggiornamento riguarda esclusivamente Pixel Camera Services, e dunque i Pixel 6 e 6 Pro. Non si tratta dunque dell'atteso Feature Drop di marzo: per questo - e per le altre novità introdotte una decina di giorni fa sugli altri Pixel. - ci sarà da attendere ancora qualche giorno.

Se l'app non è ancora stata aggiornata, vi consigliamo di farlo manualmente accedendo al Play Store cliccando sul seguente link:

VIDEO

(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 22:55)

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
HeiSiri

Dopo anni e anni finalmente stanno pensando ad implementare queste Camera2API

Cristian

Prima di vedere Android L su device che non siano Pixel passeranno altre settimane, quindi penso che l'"anteprima" ancora ci sia, poi a parte affinamenti generali e novità per tablet e pieghevoli, per i Pixel le novità più corpose sono solo per il 6, quindi...meglio un aggiornamento ben rodato che un altro bagno di sangue. Poi il Pixel 6 paga anche lo scotto di essere entrato nel programma beta in ritardissimo, anche per colpa dell'aggiornamento di dicembre, penso un riallineamento vero ci sarà solo da maggio, forse già dal prossimo mese.

Alexander DeLarge

Per carità, capisco che dopo il casino dello scorso feature drop, Google ci vada cauta e ci pensi due volte prima di rilasciare.. però uno compra un Pixel 6 proprio per avere gli aggiornamenti in anteprima, e dover aspettare vedendo aggiornati prima un Pixel 4 sembra quasi una presa in giro

Fabrizio

Avendo sia iphone che Android non noto una differenza abissale quando si caricano le foto prendendole dalla galleria, dalla fotocamera integrata in instagram invece cambia.
A proposito di Camera2 comunque, è assurdo che la Gcam non abbia una sua modalità manuale integrata

Cristian

Perché hanno riportato la news solo parzialmente, funziona anche senza patch di marzo, a discapito di quello che dice la descrizione dell' update, che probabilmente era stata compilata prima di deciderne il rilascio anticipato.

BerviFix
Club25

Veramente fino a che non ci saranno le patch di marzo non cambia nulla per i possessori dei Pixel 6. Dalla descrizione dell'app sullo store:
"Requisiti - Pixel 6 o Pixel 6 Pro con Android 12 e patch di sicurezza di marzo."

Eagle
Camera2 è un framework tramite cui gli sviluppatori possono avere
accesso ai controlli base della fotocamera per attivarli anche su app di
terze parti (es: esposizione, ISO, modalità notturna


Ditelo ai Metapensanti di Instagram: non importa quanto Google ci metta le API, vuoi per incompetenza o altro, stanno facendo abuso di posizione dominante.
Il come, lo dimostra la gente disperata che con un Android gli crolla il mondo addosso quando l'app comprime le foto... e non importa quanta gente si lamenti, puntualmente finisce tutto in sordina da anni, ma per "risolvere" il problema basta comprare iPhone, no?

Personalmente ho provato anche Instander, ma la qualità sembra uguale all'app originale.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video