Google Pixel 7 potrebbe essere più piccolo e arrivare prima del previsto

15 Marzo 2022 31

È vero, Pixel 6 e 6 Pro sono arrivati in Italia da poco, e Google non lancerà la sua prossima generazione di smartphone prima dell'autunno. Ma storicamente i Pixel hanno un rapporto particolare coi leak, e finiamo per conoscerli con largo anticipo (al punto che l'anno scorso a Mountain View hanno deciso di bruciare sul tempo tutti e svelare i telefoni già ad agosto).

Per questo non c'è da sorprendersi se già a fine febbraio sono emersi i primi render che anticipano il design di Pixel 7 e Pixel 7 Pro, e se oggi arrivano altre indiscrezioni da una fonte particolarmente attendibile, ovvero l'analista di DSCC Ross Young.

LANCIO ANTICIPATO O FLUSSO PRODUTTIVO IN AUMENTO?

Le informazioni che Young fornisce su Twitter sono due: la prima è che Pixel 7, il modello base, potrebbe montare un display più piccolo rispetto a Pixel 6. Se vi state immaginando uno smartphone compatto, però, siete fuori strada: la variazione dovrebbe infatti essere minima, passando dai 6,4 pollici del modello attuale a 6,3 pollici.

Questo significa che le somiglianze con la generazione precedente di Pixel 7 non si limiteranno all'estetica, ma anche alle dimensioni, pur con piccole differenze. Quanto a Pixel 7 Pro, invece, le dimensioni del pannello dovrebbero restare invariate rispetto ai 6,7 pollici visti su Pixel 6 Pro.

Nell'ordine Pixel 7 e Pixel 7 Pro nei render che ne anticipano il design: un'estetica in continuità coi predecessori.

L'altra indiscrezione diffusa da Young ha a che fare con il lancio dei dispositivi. L'analista afferma infatti che le spedizioni dei display dovrebbero iniziare a maggio, un mese prima rispetto a quanto avvenuto per Pixel 6.

Questa discrepanza potrebbe spingere a credere, quindi, che Google abbia pianificato per i suoi prossimi smartphone un lancio anticipato rispetto alla solita finestra di metà ottobre. O ancora che big G abbia in mente di produrre un volume di unità maggiore, a questo giro, ragione per cui sarebbe necessario innescare gli ingranaggi della macchina produttiva con anticipo rispetto al solito.

(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 10:10)

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lillo il commentatore®

NGULA

Lillo il commentatore®

TREMONE

TocToc

ancora prima, una corposa, gigatesca, attomizzazione alto software, troppo per Google

Repox Ray

*Titolo* "Google Pixel 7 potrebbe essere più piccolo"
*Articolo* "Se vi state immaginando uno smartphone compatto, però, siete fuori strada: la variazione dovrebbe infatti essere minima"

emiliano raponi

Per tutti i pixel tranne 6 e 6pro che verranno aggiornati entro fine mese se non vado errato

Antsm90

Probabile che uscirà ad Ottobre (c'è da vedere se a sto giri uscirà subito anche in Italia o dovremo aspettare come sempre. Anche se il fatto che abbiano anticipato gli ordini di componenti dà una remota possibilità di lancio globale)

Big G

Strano, sono uscite quelle di Marzo per tutti i pixel

Mar

Più che una riduzione nelle nelle dimensioni, sempre ben venute, ci si augura più una corposa ottimizzazione delle cornici del display sul modello base tale da farlo sembrare uno smartphone del 2022 e non un Galaxy A8

Speriamo, da 6 a 6,3 c'è comunque differenza

Riccardo Mineri

DICIAMOGLIELOOOOOOOHH

emiliano raponi

Pixel 6 fermo alle pacth del 5 febbraio...almeno il mio

Tonifumi

Sulle dimensioni, noto finalmente una tendenza dei maggiori produttori a realizzare devices da circa 6 pollici, mi ha sorpreso in positivo che S22 sia sceso a 6.1, iPhone 13 è allineato e anche Xiaomi è lì con il 12. Spero in un Pixel 7 da 6.2 max.

Tonifumi

Sono per l'aumento di produzione più che per un lancio anticipato.

flyfed
Marco

Speriamo abbassino il peso, sopra i 200 grammi sono tablet non smartphone

peyotefree

ed anche il form factor.
sogno un perfetto 18/9

VaDetto

Stesso identico pensiero. Anche io ho il 4xl, temporeggio per il 7pro tra qualche mese

Alexxx

Finalmente i produttori stanno invertendo la tendenza con le dimensioni,basta phablet e mezzi tablet ingombranti e pesanti
..i 6 pollici rappresentano l ideale!

matteventu

Tenderei ad escludere la possibilita' di un lancio anticipato solo perche' hanno ordinato i display con consegna un mese prima del solito.

Se c'e' una cosa in cui Google e' stata costante negli ultimi 10 anni (ed e' praticamente l'unica, con qualche rarissima eccezione) e' proprio l'annuale appuntamento ad Ottobre per la presentazione del Nexus/Pixel di turno.

Piu' probabile abbiano semplicemente intenzione di avere piu' di 10 unita' in stock quando aprono i preordini, per evitare un'altra situazione pietosa come quella di fine 2021.

Big G

Si, pixel 6 e 6 pro con l'update di marzo sono diventati finalmente device stabili e di gran qualità

Portobello

si, 4a sicuro ma leggo anche 4 e 5 e 5a

I am Root

Volevo comprare il 6 Pro, vengo da un Pixel 4 XL, sullo store da "altre unità saranno disponibili a maggio". A questo punto mi faccio ancora l'estate con il 4 XL e aspetto il 7 Pro, sperando che lo commercializzino in Italia da subito questa volta.

Big G

Da specificare che si tratta dei pixel prima del 6. Il 6 e 6 pro non hanno rallentamenti

T. P.

Nome in codice:
pixbug

THE MATRIX

speriamo, mi serve un cellulare ma i 6 fanno cagar

Portobello

ma va la, prima andava bene, non benissimo come i tel Huawei ma faceva il suo lavoro.

Paolone

Post meridiem

Nope No

penso stia insinuando legittimi dubbi circa la verginità dell'immacolata

silviano creduloni

pm?

nonècosì

è una feature

Portobello

con l'ultimo update di marzo hanno rallentato la velocità di sblocco con impronta! PM

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO