
04 Aprile 2022
Anche chi mette già alla frusta il 5G faticherà a erodere il monte dati dell'offerta Fastweb Mobile Maxi, dove Maxi non è per nulla casuale: a disposizione ci sono ben 300 GB di traffico dati al mese per i già clienti sulla linea fissa, mentre in caso contrario ci si dovrà "accontentare" di 150 GB. Il prezzo rimane comunque di 11,95 euro al mese, e Fastweb - che della trasparenza ha fatto un mantra - garantisce come sempre l'assenza di "sorprese" o costi imprevisti.
Fastweb Mobile Maxi è oggettivamente conveniente per chi utilizza parecchio lo smartphone, e magari in più di qualche occasione sfrutta la funzione hotspot per streaming su TV o altri schermi. L'offerta è completa anche di chiamate illimitate verso 60 nazioni estere - l'elenco lo riportiamo sotto -, del 5G (qui la copertura) e dei corsi Digital Academy, la scuola delle professioni digitali in cui "acquisire le competenze maggiormente richieste dal mercato del lavoro in continua evoluzione".
Di seguito un riepilogo sui contenuti di Fastweb Mobile Maxi e più in basso, alla voce FONTE, il link per l'attivazione online.
Capitolo modalità di pagamento. In caso di convergenza con la linea fissa, dunque per ottenere i 300 GB di traffico dati, l'unico metodo accettato è la ricarica automatica: qualora alla scadenza non ci fosse credito a sufficienza, viene acquistata automaticamente una ricarica prelevando l'importo da carta di credito o conto corrente indicato in fase di attivazione. Nella variante con 150 GB invece si può anche scegliere la ricarica tradizionale, quindi senza necessità di una carta di credito o di un IBAN.
Commenti
8€ è il valore della rimodulazione con ladrafone. ahah
A me con Fastweb non risulta, mi spiace
Iliad consente il cambio da una tariffa a 4G con quella 5g e con ben 120GB.
20 euro al mese con Tim Fwa ricaricabile, pagamento annuale
Si, consente il cambio vero la tariffa 5G, la Giga120. Che a me non serve, dato che sono spesso sotto wifi.
come si chiama la tua promo? la può fare chiunque?
OT: ultimo aggiornamento di Marzo con i Pixel e hanno fatto casino, il sensore di impronte sblocca in molto più tempo di prima. su 4 4a 5.
Vi risulta?
vf da come illimitati 125GB, non illimitiati. wind3 ne fa 600 circa anche se spesso se si supera quella cifra non cappa.
Illimitati... che nella realtà sono circa 125giga...
Davvero!? IO ho la versione next, quando faccio per mettere l'iban non mi fa procedere. Però sui forum ho letto che è un po' diffuso come problema specialmente con le banche estere che hanno iban non italiano.
Grazie del feedback riproverò.
Fastweb si appoggia a TIM e a WindTre. In questi ultimi tempi funziona che tutte le SIM nuove vengono attivate su rete TIM, poi, se il cliente ha uno smartphone 5G e l'offerta è abilitata al 5G, in automatico Fastweb migra il suddetto cliente su rete WindTre, dato che il 5G è disponibile solo su rete WindTre e non su TIM. Se il cliente ha invece uno smartphone 4G e la sua tariffa è solo 4G (la nuova Fastweb Mobile Light) rimarrà invece su rete TIM.
Dipende. Non è così per tutte le offerte mia unlimited. Ci sono sempre in doppia versione. Chiaro che se il cliente la fà con il call center al telefono mica glielo spiega…
Rete tim. È passata nell’ultimo trimestre 2021. Online trovi buontemponi che scrivono e non ne sanno una mazza.
Da qualche settimana anche su fwa hanno fatto qualcosa. Meglio che vai in negozio a sentire
Dipende da che pacchetto hai con Hype. Io l’ho addebitata proprio su hype e non ho nessun problema
E windtre e vodafone danno gli illimitati, me è il costo a far la differenza
Qui a Pescara e provincia va in 5g ovunque
A quanto?
Eh lo so.. ho cercato un po su internet e mi è sembrato di capire che il segnale passa da Parigi prima di arrivare ai server =(
Ad ogni modo ho provato a fare il tethering con una sim fastweb e mi da 40 di ping quindi decisamente meglio.
Il ping con Iliad è alto perché fanno magheggi strani di instradamento, e non hanno nemmeno una rete di altissima qualità. Combo letale.
Si, e pure UK.
Quello è un punto a favore, contro il giga che perderei in roaming e la possibilità di rimodulazione.
Anche perché la mia attuale tariffa è sparita dal catalogo Iliad, e se rimodula ce l'ho nello stoppino :(
Aspe mi metto a scaricare un porno in 8k con qualità prores
Beh Tim ne offre 930 gb al mese. 300 son nulla..
Io vorrei poter aggiungere il mio iban Hype per la domiciliazione delle bollette fastweb, cosa che non si può fare e a quanto dicono la cosa è illegale (non accettano neppure iban stranieri sepa).
Pazienza continuerò a pagare ogni mese "a mano" con PayPal
Scusa collega l'IBAN a Paypal e paga da Paypal, che ti cambia?
His palms are sweety
Poi ne uso 100 e te lo bloccano
Sono in fastweb da qualche anno e zero rimodulazioni per il momento, copertura e velicità meglio di Iliad (ma ovviamente dipende dalle zone).
E' interessante per chi passa spesso in Svizzera essendo forse l'unica che ha il roaming anche lì
però puoi far pagare da c/c
Interessante, non questa ma le altre due offerte Fastweb.
Ok, mi sono informato meglio e:
Rimango in Iliad ;)
Io crisi non ne ho e nemmeno il 5G... Comunque il vantaggio del 5G è la latenza più che la velocità. Ad ogni modo qualunque connessione va in crisi ogni tanto, basta che ci si collegano tutti insieme. Mi trovavo bene con Iliad, ma finché ci sono pochi utenti va sempre bene, anche Ho che adopero per la tablet funziona decentemente ma Wind direi che funziona meglio
Peccato che fastweb non accetti iban di banche online, son costretto a pagare le singole bollette ogni mese con PayPal
http s:// www . reddit . com / r/italy/comments/rhmjsw/discriminazione_iban/
Lo slogan più corretto sarebbe : andate in 5G se ci riuscite !
A regola si appoggia alla prima che rileva (spesso tim) e poi entro 1 mese passa completamente a wind3. Non chiedermi il motivo perché non ci si capisce un cappero.
Ma io ancora non ho capito, Fastweb si appoggia a Tim o Wind? Online leggo pareri discordanti di gente che dice che il primo periodo di appoggia a Tim
Si bella m3rd4. Ce l'ho anche io e va in crisi una volta si e l'altra pure. 5g inutile essendo limitata a 10 mega, buona solo a mandare a picco la batteria. Ora sto passando a fastweb che praticamente costa la metà, non ha il limite di velocità e sfrutta le stesse linee wind3 in 5g. Peccato che il reparto logistica fastweb faccia pena ed è 1 mese che la sim è ferma in sede.
Che te ne fai del 5G con una linea limitata a 10 mbps?
Sarà contenta Federica
per il 4K non bastano 10 mega
Tutti li facciamo fuori se vogliamo in un giorno, basta mettere a scaricare un paio di giochi.
Allora tu sì che sei forte.
A me basta ed avanza, sia per i dati che per la musica. Film a 4K in streaming diretto non ne vedo, ma teoricamente dovrebbe bastare
Ho fatto iliad un paio di mesi fa dopo la rimodulazione della wind. Sulla velocità niente da dire, ma il ping quando uso il 4g per giocare da pc è sempre sopra i 150, quindi inutilizzabile.
A questo punto aspetto che scada il mese poi faccio fastweb a 5,95 x 50 giga
Più o meno, ricaricabile con addebito in conto corrente
e poi sto leggendo che è limitata a 10 mbps in download
contratto immagino