
Android 25 Feb
Compatto, bello, costruito bene, con un display al top: come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, ci sono tanti motivi per essere attratti dal nuovo Galaxy S22 di Samsung. E tra questi c'è anche un comparto fotografico migliorato rispetto al predecessore Galaxy S21. Ma basterà per posizionarsi nelle zone più alte della classifica di DxOMark?
Il punteggio complessivo è di 126 punti: alto, ma non altissimo, e vale un 23esimo posto nella classifica complessiva dominata dal P50 Pro di Huawei con 144 punti.
Secondo l'analisi di DxOMark Galaxy S22 (con Exynos 2200, e dunque quello commercializzato in Europa) offre un ottimo bilanciamento del bianco, una buona esposizione (anche negli scatti con flash, dove il dettaglio risulta elevato) ed ampiezza della gamma dinamica, bei colori negli scatti con lo zoom della camera tele, e contiene in maniera davvero apprezzabile i livelli di rumore in condizioni di scarsa illuminazione. Per quanto riguarda i video la stabilizzazione durante le riprese si rivela molto efficace, la gamma dinamica si conferma ampia sia negli esterni sia negli interni e l'esposizione resta buona. Bella, infine, la resa dei colori e delle tonalità della pelle.
Passando alla note dolenti, DxOMark sottolinea una messa a fuoco automatica un po' pigra, la tendenza a perdere dettagli fini e morbidezza delgi angoli, la presenza di artefatti nelle immagini inclusi ghosting e cambio di tonalità.
Ma in realtà per gli scatti i difetti sono minori, mentre si addensano maggiormente sul fronte dei video che scontano la mancanza di dettagli nelle riprese ravvicinate con la fotocamera tele, una presenza non proprio trascurabile di rumore, il restringimento della gamma dinamica e un bilanciamento del bianco migliorabile nelle registrazioni effettuate in condizioni di scarsa illuminazione. E sempre quando non c'è molta luce, o negli interno, l'autofocus diventa più instabile.
Nel tempo, comunque, Samsung ha dimostrato di intervenire con buona frequenza via software per migliorare le prestazioni fotografiche dei propri dispositivi, oltre che per introdurre nuove funzioni come Expert Raw: quindi è possibile che in futuro le cose migliorino ulteriormente per Galaxy S22.
Commenti
Ne dissento della tua affermazione. Ormai i telefoni, sono più tutt'altro, ed in minimissima parte telefoni.
I giochi, non che giochi molto ma se spendo 1300 euro per un telefono non voglio avere problemi
Come pensi che funzioni l'anteprima che vedi sullo schermo? È il sensore che scatta 30 o 60 immagini al secondo, quindi anche quello dipende dal tempo di esposizione deciso dal software della fotocamera (l'anteprima può essere più luminosa o più "fluida", oppure nessuna delle due e far risparmiare batteria), poi ovviamente un sensore più grande a parità di tempo di esposizione cattura più luce, ma non fa solo quello, e non è obbligatorio, puoi abbassare il tempo si esposizione per ottenere uno scatto meno mosso a parità di luminosità, oppure abbassare gli ISO per avere meno rumore, quindi il punto è che anche se hai un sensore grande, puoi decidere se rendere l'immagine più luminosa o più dettagliata (la stessa cosa vale per gli algoritmi di post-processing tramite le tecniche che ti ho citato prima, solo che le capacità di quelli non dipendono dal sensore ma dal processore). Comunque se non mi credi prova a usare la modalità manuale sul tuo telefono, e aumenta o diminuisci il tempo di esposizione e gli ISO.
mmmm
prendiamo lesempio anche di non fare foto o esposizione ecc ok??
lo schermo inquadra meglio e piu limpido la scena, anche senza Scattare
Non funziona così, la luminosità oltre a dipendere dalla dimensione del sensore dipende anche dal tempo di esposizione, e anche da che algoritmi usi nel caso degli smartphone (ad esempio combinando più pixel o più scatti per ottenere più dettaglio, oppure più luce)
scusami ma non e' largoritmo.
i nuovi sensori catturano piu luce.
se prendi un cellulare di 4 anni fa, puoi cambiare tutto quello che vuoi, ma non ce la fanno a fare scatti decenti allo scuro o interni
Ok, comunque non sono i sensori il problema, sono gli algoritmi di post processing dell'immagine, e come ho detto in altri commenti abbassare l'esposizione non è la stessa cosa (hai solo la versione scurita dell'immagine originale, che comunque ha un'illuminazione distribuita male (diversa rispetto alla realtà), e questa cosa non si risolve se non cambiando le impostazioni dell'algoritmo, o usando la modalità manuale, che però dato che non usa algoritmi di post processing ha una qualità inferiore).
Ok, ma io ad esempio (come tanti) non voglio portarmi dietro una fotocamera dedicata e non è che è necessario per fare una bella foto a un paesaggio (anche se notturno), o almeno non lo sarebbe se Samsung e altri brand dessero anche la possibilità di poter fare foto realistiche invece che solo molto illuminate.
non è per niente la stessa cosa, i telefoni fanno i telefoni e fanno anche foto, se cerchi particolari funzioni ed effetti vai sua una mirroless, e non devi per forza essere un fotografo o un super appassionato. Io la ho e quando vado in vacanza faccio foto strabilianti, con una semplice olympus.
Stessa cosa...sono stati presentati insieme a S22, quindi le tempistiche sono le medesime!
No non lo è, la variante snapdragon funziona, e i giochi possono girare alla massima definizione
Le mirrolless servono ai fotografi professionisti o agli appassionati. È come se tu dicessi a chi si lamenta di un difetto di un'utilitaria di comprarsi una Ferrari.
Non si tratta di aumentare semplicemente gli ISO, è l'algoritmo che elabora l'immagine che fa di tutto per renderla più luminosa possibile, e anche diminuire la luminosità non serve (ho provato e comunque l'illuminazione non è distribuita come nella realtà, perché l'algoritmo non è pensato per essere fedele), l'unica è usare la modalità manuale ma a quel punto non si ha una elaborazione dell'immagine e quindi la qualità della foto fa schifo con poca luce. Comunque non penso che lo facciano perché la maggior parte delle persone vuole quella feature (anche io a volte la voglio, ma nessuno la vorrebbe per un paesaggio ad esempio) ma per il marketing, perché così possono dire che la fotocamera cattura tanta luce, in ogni caso aggiungere la possibilità di scegliere sarebbe un win win per tutti.
Perché il grosso della gente vuole che si veda ciò che inquadra, per cui nell'automatica han scelto di aumentare gli ISO.
Se si vuol fare ciò che si vuole c'è la modalità manuale (o volendo puoi usare la modalità "scatto singolo", tappare al centro dello schermo e da lì cambiare la luminosità dalla barra che esce dopo il tap)
Questo problema riguarda il software, non l'hw. Quindi è presente anche sulla variante Snapdragon.
grazie
Ah, no no, tranquillo... il grandangolare si attiva all'aperto se metti tu lo zoom a 0,6, per vicino intendo che più vicino di 30cm switcha da camera principale a grandangolare "croppata" in modo da attivare la modalità macro automatica... se tu metti la mano davanti alle camere col braccio teso e ti avvicini lentamente vedrai che più o meno tra i 20 e i 30 cm fa uno "scattino" e cambia dalla cam principale a quella grandangolare (ma senza effetto grandangolare, mantiene il campo visivo quindi o fa un crop o adatta il campo visivo, non saprei) se la riallontani torna la principale, quindi tranquillo che per panorami o qualsiasi altra foto oltre i 30cm dalle cam usa la principale a meno che non scelga tu diversamente... ;-)
"Sono
esclusi i prodotti in preordine. Sono esclusi i nuovi prodotti entro 8
settimane dal lancio. Consultare la lista costantemente aggiornata
disponibile a questo link" <---- ecco la postilla.
In effetti non ci avevo pensato... ero al negozio quindi al chiuso.. circa 6 / 7 metri di distanza.. dici che si attiva se sei all'aperto? Magari fotografando un panorama
P.S. Se sei troppo vicino passa al grandangolare (la prima in alto) per fare le macro (tra l'altro ottime), magari ti è successo proprio quello coprendo la principale centrale...
Il 108 fa binning 3x3 ed il sensore è quello centrale tra le 3 fotocamere in verticale ;-)
Tranquillo che fa delle gran belle foto ed ottimi zoom! ;-)
P.S. Uscito un aggiornamento ieri sera che migliora la stabilizzazione, ieri ho fatto delle spettacolari foto alla Luna già senza l'aggiornamento in questione :-)
Perchè codici sconto Samsung non si possono usare sui prodotti usciti da meno di 8 settimane...è scritto nei regolamenti: quindi, se fai due calcoli, non ci si sta dento.
Sei sicuro? Il 108 non fa il binning?
fatti una mirolless se vuoi fare foto!
Scusami, perché no?
Esatto ma mi chiedevo se fosse normale
So praticamente gli stessi sensori da anni e li vendono come nuovi perché il nuovo processore le fa rendere un minimo meglio, ma siamo sempre li da un paio di anni
Esatto
Beh, nel change log diceva miglioramenti alla stabilità della fotocamera.
appunto dico che pure troppo gli hanno dato, ok che montano gli stessi sensori di ip 12 max, ma il tele non ce l'ha e dovrebbe essere penalizzato
Io no ho parlato di prestazioni Cpu, ma di foto e video (ISP), e se tu non vuoi guardare le recensioni e vivere nella tua convinzione è un problema
https://youtu. be/OCYdyigRLvM
Poi lato gpu non ne parliamo xclipse ha toppato alla grande, e quest'ultimo aggiornamento non credo possa fare niente.
Impossibile.
Se fosse
Prendi s21 fe, nn gira bene il 22 europeo
Stesso punteggio senza i punti dello zoom?
Fonte ? Dei miglioramenti
ma anche no...
in alcuni casi ci sta, 12 mpx hanno anche stufato, appena fai un minimo di crop post scatto si vede quanto fa sc1f0.
No, rimane la non compatibilità con diversi titoli ad alta definizione, ad esempio fortnite. Oltre che avere 5fps in meno su tutti i giochi rispetto alla.variante snap. Che sia un problema temporaneo o meno è inferiore ad oggi. Da ogni punto di vista.
NaaaH!
Raga piccola domanda.. ho ordinato S22 ultra e attualmente possiedo un note 10+... avevo capito, dall'uscita di s20 ultra, che il sensore principale da 108 mgpx viene usato anche quando si scatta a 12 facendo pixel binning... tuttavia oggi provandolo in un negozio ho notato che se scatto normalmente, sia in 4:3 o 16:9 ecc, e copro con il dito il sensore principale la foto viene scattata lo stesso... qualcuno sa come mai? In altre parole pare che il sensore principale viene usato solo se si acatta a 108 mgpx.
Sicuro se vuoi avere iPhone regalato devi osannarlo pure se non c'è nulla di così straordinario anzi.
A parte l'indubbia potenza della cpu e GPU, tutto il resto è anonimo
Non ti preoccupi che ti arrivi mcgregor sotto casa?
I nuovi sensori Fano così da 3 anni ormai. Quello intendevo.
Per ovviare un po', Clicchi al centro dello schermo, appariranno le freccette di contrasto. Tirando in giù fai più scura la scena
Infatti ho detto "e anche di altri brand", io poi parlo per i Samsung perché ho un Samsung.