
21 Marzo 2022
Con il Nord CE 2 5G ufficiale da poco meno di un mese - prodotto che, peraltro, abbiamo già messo alla frusta - , secondo le indiscrezioni OnePlus sta già pensando di derivarne una versione più economica contraddistinta dal suffisso Lite. Ne abbiamo già parlato prima che esordisse Nord CE 2 5G, ma adesso i rumor tornano sull'argomento con una panoramica abbastanza più completa, tanto sull'estetica quanto sulle specifiche.
Una fonte interna è riuscita a mettere le mani su alcuni render di OnePlus Nord CE 2 Lite. Viene precisato che l'aspetto finale del dispositivo dovrebbe essere leggermente diverso, ma l'impianto estetico di base è pressoché quello delle immagini. La superficie posteriore del prossimo smartphone di OnePlus non avrà la finitura in Sandstone Black prevista per Nord 2T ma sarà realizzata in plastica lucida con dei raccordi curvi al telaio, che dovrebbe essere in metallo.
Piuttosto tradizionale il gruppo fotocamere posteriori, con due sensori di grandi dimensioni e un terzo al di sopra del flash LED decisamente più piccolo. Guardando al telaio, il tasto di accensione e spegnimento dovrebbe integrare il lettore di impronte digitali per lo sblocco, niente slider per la selezione delle modalità d'uso (prerogativa dei OnePlus più costosi) mentre sulla sinistra dovrebbe trovar posto i tasti per la regolazione del volume insieme al carrellino per la SIM, anzi le SIM oppure una più una scheda microSD per espandere la memoria.
Nella porzione inferiore del telaio ci sarà l'ingresso USB-C per trasferimento e ricarica, anche rapida a 33 watt, la griglia per l'altoparlante e il mai dimenticato ingresso per il jack audio da 3,5 mm. Peccato per la probabile assenza della fotocamera ultra grandangolare, ma OnePlus Nord CE 2 Lite 5G è candidato ad essere il primo smartphone della linea Nord ad arrivare, di fabbrica, con la OxygenOS 12 su base Android 12.
Nell'immagine in apertura il recente OnePlus Nord CE 2
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Interessante come altri produttori chiamino un telefono con queste specifiche con nomignoli tipo Pro plus ultra (Xiaomi I'm looking at you), mentre per altri è lo scarto dello scarto. Ad ogni modo troppi modelli
Nono
Non c'è più nulla di importante in questa azienda, grazie.
e magari pure con l'audio stereo ahah
Un altro??? Ma quanti ne vogliono fare?
Ma la serie CE non è già abbastanza "lite"?
In pratica abbiamo il lite del lite, che tra l'altro esce con una versione di Android più nuova di quella che si trova sul modello superiore.
Tutto completamente senza senso.
lol il ce base esce con android 11 e il lite con il 12?