
18 Marzo 2022
Quasi contestualmente all'annuncio del debutto della ricarica rapida Ultra Dart Charge da ben 150 watt su Realme GT Neo 3, il CEO dell'azienda Madhav Sheth aveva raccontato che lo smartphone sarebbe arrivato nella seconda metà dell'anno, quindi da giugno in poi. Coloro che avrebbero voluto toccare con mano la rapidità di una ricarica tanto potente, capace di reintegrare il 50% della carica in cinque minuti appena, avrebbero dovuto quindi attendere non poco tempo, ma il CMO di Realme, Xu Qi Chase, è intervenuto su Weibo per anticipare i tempi (e nemmeno di poco).
Chase ha tagliato l'attesa per gli appassionati cinesi di diversi mesi: "[Per Realme GT Neo 3] ci vediamo entro fine mese", indicando chiaramente che lo smartphone sarà presentato prima che marzo faccia spazio ad aprile. Nell'immagine allegata viene confermata ufficialmente la presenza della stabilizzazione ottica delle immagini (anche questa anticipata dai rumor) e si intravede parte della superficie posteriore, in particolare il gruppo fotocamere rettangolare che sembra essere composto da tre elementi con l'immancabile flash LED, composizione che è emersa chiaramente durante il passaggio dello smartphone dal TENAA.
Ecco parte del prospetto tecnico di GT Neo 3 emerso finora, combinando caratteristiche anticipate dai rumor e altre invece direttamente da Realme.
Sul fatto che Realme possa distribuire GT Neo 3 anche in Europa ci sono pochi dubbi: il predecessore è commercializzato dalle nostre parti e sembra difficile che l'azienda possa decidere di togliere continuità alla gamma GT Neo, specie in un momento come quello attuale di grande crescita in occidente. Rimarremmo molto sorpresi, insomma, se la commercializzazione rimanesse limitata a Cina e India.
Bisognerà piuttosto capire quanto sarà necessario attendere affinché debutti anche nei listini europei, e a che prezzi. Di recente Realme ha portato da noi GT 2 Pro, prodotto valido che abbiamo avuto l'opportunità di provare così da raccontarvi com'è andata.
Commenti
Dimensity 8100, sulla carta, è un'ottttimo SoC. Se il software avesse la completezza di quello samsung e assicurassero un lungo supporto software gli darei una possibilità
150w, tra poco usciranno telefoni col subwoofer :D