iPhone SE 2022, svelata la RAM: 1GB in più del modello 2020

10 Marzo 2022 145

A breve distanza dal lancio ufficiale di iPhone SE 2022 5G si ripropone quello che è ormai un rito obbligato per i nuovi iPhone e iPad: scoprire la quantità di RAM di cui sono dotati. Sì, perché questo dato continua a non figurare nelle schede tecniche ufficiali fornite da Apple e viene quindi ricavato da terze parti per vie traverse. Nello specifico l'informazione è emersa grazie allo sviluppatore Moritz Sternemann che, insieme a MacRumors, ha esaminato il codice della versione 13.3 Release Candidate di Xcode 13 rilasciata dopo l'evento Peek Performance.

La conclusione è che il nuovo iPhone SE ha 4GB di RAM, vale a dire 1GB in più di iPhone SE 2020 e lo stesso ammontare che si trova negli iPhone 13 e 13 mini - mentre gli iPhone 13 Pro e Pro Max hanno 6GB. L'informazione, anche se non fornita da Apple, può essere considerata attendibile, tenuto conto che il codice di Xcode è stato spesso in grado di rivelare questo dato - si è verificato anche nel caso del sopraccitati iPhone 13.


Stando così le cose, si può aggiornare l'elenco dei passi avanti fatti dal nuovo iPhone SE rispetto al precedente modello.

  • nuovo SoC Apple A15 Bionic
  • autonomia migliorata
  • connettività 5G
  • funzionalità fotocamera migliorate
  • vetro anteriore e posteriore più robusto
  • 1GB di RAM in più

Dal GB aggiuntivo trarranno come sempre beneficio quelle applicazioni che sfruttano maggiormente la memoria RAM (per esempio le app di video/foto ritocco) e le attività in multitasking. Non è una differenza abissale rispetto al modello precedente, ma di certo non guasta. I preordini di iPhone SE 2022 prenderanno il via domani (11 marzo), la disponibilità effettiva è fissata per il 18 marzo. I prezzi partono da 529 euro.

Smartphone da acquistare? Nell'articolo a seguire è possibile trovare vari spunti di riflessione:


145

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GKratos

che c'entrano i guadagni di un'azienda con l'effettiva qualità del prodotto di cui non necessariamente dipendono? apple vince a mani basse solo perché può disporre di un nome influente fatto da diversi anni di strategie di marketing, è ovvio che questo iPhone dagli hardware estremamente economici diversi dal soc poteva essere venduto ad un prezzo più onesto e basso ma avrebbe venduto davvero tanto mentre le forniture dei soc sono limitate, per cui ad Apple conviene alzare il prezzo in modo non solo di guardarci di più su ogni singola unità ma anche per tenere equilibrata la relazione offerta-domanda e trarre il maggior profitto dalla produzione limitata dai soc

al3xb3rg

Apple non cerca di rubare i soldi ai poveracci ma ai polli. Ecco perché i prezzi sono sempre alti...

pietro

fai dei fotoconfronti e valuta. Quanto allo schermo, esistono oled e Oled. Si è vista bene su poco f3 la qualità media dei pannelli oled xiaomi in fascia medio/bassa. Verde, la speranza mai si perde

Santoro

No assolutamente, ma il sensore di un redmi note è più grande e possiede la modalità notte per fare due esempi. Poi ha una grandangolare che per quanto mediocre è comunque presente. Per non parlare dello schermo OLED full hd.

pietro

batteria a parte? Credi che più mpx gli facciano fare foto migliori?

Luigi Andreoli

correggo solo una cosa: "fatturare miliardi di dollari" non milioni...

JakoDel

lui è ai livelli di ps vs xbox su multiplayer, neanche va considerato ahah

DarkKnightAndroid©™

Che schifo,altra spazzatura.

HeiSiri

Sarebbe il top se fosse così il 13

HeiSiri

Esteticamente lo trovo ancora bello, ma li vale quei soldi. Mi mancano i tempi in cui erano realizzati così, ora abbiamo bordi asimmetrici, buchi nello schermo, mille fotocamere sporgenti.

fabrynet

Gli smartphone aziendali devono essere pratici, facili, supportati e sicuri, quindi iOS è più indicato di Android.

Joel

ha 1336x750 a 326 ppi su RGB, come 400 e passa su PenTile. Non è un problema!

Joel

Apple su iPhone ha 35% margine lordo circa quindi riducendo a solo 10 (insensato per un'azienda dal brand forte) potevano scendere da 429 a 329 dollari / 399 euro, non meno!

Alessandro De Filippo

Sognare non costa nulla .Costa di più la Incu..a ...pagare x un ex "vecchio"...che fregatura

Diego Falcinelli

in realta avrebbe avuto senso 299$ > 349 euro..

bastava metterci il chip precedente A14 se non erro quello dell'iphone 12, avere un % un po più bassa di guadagni e ne vendevano davvero una vagonata.. pensa a NATALE.. a 299 euro.. iphone... ma non gli interessa..

Artemis DeWitt

Faceva schifo uguale

Federico

Si nel duemilaecredici

il motore di una ferrari 812 racchiuso in una carrozzeria di una 500 anni 50

Alessandro De Filippo

A 299.9 €...

Alessandro De Filippo

Follia pura..

SmallSize

haahhaahahahahhaha

Chevlan

Mentre voi dall’alto delle vostre tre lauree criticate Apple per aver proposto sul mercato questo iPhone SE 2022, Apple se la ride e continua a fatturare milioni di dollari… e voi pensate di aver capito la politica economica e il marketing di una multinazionale solo perché avete una tastiera su cui scrivere a disposizione

SmallSize

Chi li produce più gli amoled 720p Hahahah

SmallSize

A me il design piace, le caratteristiche...ok, il prezzo decisamente no.

Simone Arico'

Il prezzo giusto era 399 euro considerando che le innovazioni si contano sulle dita di una mano ... Design 2014 listino del 2022 con un display Hd pare normale ...??? Io credo di no
..

Simone Arico'

Ti fanno pensare che sia un miglioria ma in realtà si sono allineati alla normalità con anni di ritardo ...Mi sarò stupito che dopo non aver speso un centesimo nel form factor identico da anni avrebbero avuto il coraggio di tenere solo 3 giga di RAM ...

angelo

se dovessi prendere un telefono affidabile da cambiare fra svariati anni per un parente 50/60/70enne cercherei di spendere il meno possibile

peyotefree

anche su whatsapp
covid e guerra

peyotefree

si

peyotefree

come sono umani!

Undertaker
kanna mustafa

Ma sta schifezz ha ancora lo schermo HD ready del 2014?

Santoro

Escludendo il processore l'hardware di un redmi note è ampiamente superiore

NULL
Sepp0

No. Il rapporto q\p è solo UNA delle variabili. Lato IT la facilità di deploy ed il supporto\sicurezza garantito per X anni sono altrettanto importanti se non di più.

Se pensi che "telefono aziendale = ti do un telefono + una SIM e arrivederci tra 5 anni quando te lo cambiamo", ti sbagli di grosso o lavori in un'azienda di 10 persone.

Sepp0

Opinioni. Io già faccio fatica con iP 7+, con un SE non credo riuscirei nemmeno a scrivere un messaggio.

Non ho parlato di "produrre documenti" ma di editing leggero. Poi se "i tuoi" si trovano bene con uno schermo da 4,7 buon per loro, probabilmente faranno un altro tipo di lavoro.

Undertaker
NULL

Perfetto.

momentarybliss

Ci sono stati però che non applicano il VAT, le percentuali inoltre variano

Undertaker
NULL

Convinto tu.

GerryB

Da ripetersi a cadenza di 6 ore

Undertaker

Ri-editati per errori nello spelling, offese solo se le ricevo, mai per primo, no tranquillo non mi alteri, ma cerca di crescere, chi vuole capire capisce.

piu che altro in usa questo te lo danno a 0$ con abbonamento telefonico

pietro

Scusami, quale sarebbe l'offesa?

pietro

Nulla è gratis, mantenere il software ha un prezzo, i prezzi aggressivi si scontano diversamente

pietro

Sono 4,7' in 16:9, non sono mica in 21:9. È leggibilissimo, le mail non sono un problema, quanto alla produzione di documenti, ma non scherziamo, non si fa manco su 7 pollici se non si è masochisti

Alex

Bel bidone

Sepp0

Qualsiasi lavoro d'ufficio che richieda l'utilizzo anche solo semi-intensivo di navigazione web, posta elettronica, messaggistica ed editing leggero di documenti secondo me "ha bisogno" di uno schermo almeno "da iPhone X".

floop

ottimo ma se costasse 399...

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere