Alla scoperta di Galaxy S22 Ultra: ecco com'è fatto dentro il top di Samsung

09 Marzo 2022 17

Samsung Galaxy S22 Ultra non è solo uno smartphone bello fuori e capace di restituire una sensazione davvero premium, come vi abbiamo raccontato nella nostra recensione, ma è anche particolarmente resistente, come provato dal video in cui incassa bene le torture di rito di JerryRigEverything.

Dopo aver superato la prova più dura, ora è il momento di un'analisi più rilassata: perché sì, un conto è fare a pezzi uno smartphone per testarne la durabilità, un altro è smontarlo per esaminare com'è fatto dentro. E quindi il buon JerryRigEverything nell'ultimo video ha preso in mano nuovamente Galaxy S22 Ultra, questa volta però smettendo i panni del sadico torturatore e vestendo quelli del più mite appassionato di tecnologia per un teardown.

BELLO E IMPOSSIBILE

Galaxy S22 Ultra integra uno dei migliori comparti fotografici in dotazione, e smontandolo si possono apprezzare le generose dimensioni dei sensori. Se la riparabilità, come notato da iFixit, non è esattamente ai massimi livelli tuttavia un ruolo lo giocano anche le iconiche fotocamere isolate, le cui coperture sono fissate al pannello posteriore.


Un altro elemento che rende più difficoltoso del dovuto un eventuale processo di riparazione è la presenza di una grande quantità di adesivo per fissare la batteria e tenerla in posizione: il buon Jerry per riuscire ad estrarla non ha fatto ricorso ai suoi soliti attrezzi acuminati, ma ha comunque dovuto usare dell'alcol isopropilico per riuscire a staccarla.


LA S PEN È BEN PROTETTA

E non poteva mancare ovviamente una visita all'alloggiamento dell'S Pen, l'elemento che definisce la nuova anima di questo dispositivo, che appartiene alla serie Galaxy S ma raccoglie l'eredità dell'ormai pensionata famiglia Note. Samsung qui ha fatto le cose davvero per bene: lo smartphone è dotato di certificazione IP68 nonostante lo slot per lo stilo complichi potenzialmente le cose, e infatti è possibile vedere come sia coperto internamente da una spessa piastra di plastica per impermeabilizzare anche quest'area delicata.


Dopo aver smembrato ogni pezzo JerryRigEverything ha rimesso tutto in ordine, ma una volta ricomposto Galaxy S22 Ultra non si è più acceso: a quanto pare nel disassemblarlo lo youtuber ha reciso con la lama il connettore dello schermo. Insomma, S22 Ultra è costruito bene anche dentro, ma si tratta di un prodotto dall'ingegnerizzazione particolarmente complessa: e quindi meglio lasciare che a metterci le mani siano degli esperti, in caso di problematiche.

VIDEO
Samsung Galaxy S22 Ultra è disponibile online da eBay a 729 euro. Per vedere le altre 166 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 17:40)

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ansem The Seeker Of Lossless

Era un commento ironico

lorenzo68

..e nemmeno regalata.

Maverick

Rimane comunque, una batteria incollata.

Tiwi

ok

lorenzo68

Lo so.

lorenzo68

Si può fare di più e meglio.

F0x
Maverick

Tutti gli smartphone hanno la batteria incollata con almeno un paio di strip biadesivo

Maverick

Lo avranno pre-riscaldato, non mostrandolo in video.

R4nd0mH3r0

plettro e ventosa magari sbriciolano la back cover in vetro?

luigi1501

Perchè ha usato il phon per riscaldare la parte posteriore? Ho visto altri video dello smontaggio s22ultra dove non usano aria calda per smontare il pezzo posteriore ma il plettro e la ventosa

TheBoss

vero, quella sb0rrata collosa è perché la PCB è verde XD
in corea si emozionano col colore verde

Loreee

Top

lorenzo68

1300€ per vedere una batteria incollata alla scocca. Non bellissimo.

daniele

ahahaha

Ansem The Seeker Of Lossless

Da queste foto è chiaro perchè sia inferiore ad iphone: il PCB è verde e non nero.

Komparema

tanto bello quanto rallentato

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra