
Apple 07 Mar
La fotografia del mercato degli smartphone che emerge dall'ultimo report di Counterpoint Research è quello di un settore dove la polarizzazione è in crescita sia rispetto ai marchi, sia rispetto ai prodotti. Nel 2021 infatti i modelli più venduti hanno contribuito per il 19% alle vendite complessive, laddove nel 2020 il contributo era stato del 16%: questo significa che l'interesse dei consumatori tende a focalizzarsi sempre più su una cerchia ristretta di prodotti.
Quanto ai produttori, lo scenario è ancora più netto. Sono solo tre i nomi che figurano nella top 10 degli smartphone più venduti in tutto il mondo nell'arco dell'intero 2021: Apple, Samsung e Xiaomi. E in particolare è evidente il dominio di Apple, che si prende tutta la top 5 e occupa in generale ben 7 posti della classifica.
Nessuna sorpresa sul primato di iPhone 12: il modello base riesce sempre ad aggiudicarsi la fetta più grande di pubblico riuscendo a soddisfare la voglia di un nuovo melafonino ma senza i prezzi meno abbordabili dei modelli Pro e Pro Max (comunque secondo). E infatti al terzo posto troviamo iPhone 13, che è uscito a metà settembre 2021 e rispetto agli altri ha avuto solo pochi mesi per imporsi: ma tanto è bastato per guadagnarsi il podio.
Riprendendo il discorso della polarizzazione è interessante notare, poi, come ci sia un forte scarto tra i prodotti di Apple e quelli di Samsung e Xiaomi, ovvero Galaxy A12 per il colosso coreano e Redmi 9 e Redmi 9A per quello cinese. Se da una parte troviamo prodotti di fascia alta (con l'eccezione dell'iPhone SE 2020), dall'altra invece troviamo dispositivi estremamente economici. Il business di Apple chiaramente è diverso da quello di tutti gli altri produttori: Cupertino ha un catalogo ristretto a pochissimi dispositivi, mentre tutti gli altri sul fronte Android fanno grandi numeri con una proposta più densa e diversificata.
I primi tre smartphone più venduti nel 2021
E a poche ore dalla probabile presentazione di iPhone SE 2022, una nota la merita anche iPhone SE 2020. Quello che probabilmente è stato il prodotto di Apple più coraggioso degli ultimi anni, ma anche quello che al contempo è stato il più prudente, che ha comportato meno rischi. Una scommessa poco rischiosa, insomma, ma pur sempre una scommessa.
Non era scontato che riproporre il design dei vecchi iPhone, con cornicioni e touch ID, potesse rendere il prodotto appetibile a dispetto di un hardware aggiornato e di un prezzo invitante (specie con le varie offerte che lo hanno abbassato nel tempo). iPhone da sempre è sinonimo di status-symobl, e quindi vendere un melafonino dall'aspetto "superato" rischiava di essere un'impresa. Ma alla fine i numeri hanno dato ragione ad Apple, e iPhone SE 2020 è riuscito a piazzarsi ottavo nella classifica degli smartphone più venduti dell'anno appena trascorso.
Commenti
Mi trovo benissimo, ho la 120gb con 5g!
Bè gli altri hanno tutti proposto i loro top a prezzi addirittura superiori a quelli della Apple, la Apple non ha aumentato i listini anzi li ha perfino abbassati di qualcosa senza contare che col pagamento a rate amazon li paghi senza accorgerti. Sono prodotti curatissimi con finiture top assolute e mantengono il valore nel tempo. Perché uno dovrebbe, per dire, comprare un Oppo?
Come dice la classifica è l'era dei pieghevoli si si..
Mamma mia. Ogni anno questa classifica è sempre più imbarazzante.
Almeno anno scorso, se non sbaglio, c’era un medio gamma di Samsung al posto dell entry level
A me l'unica cosa che mi frena è il software. Non saprei cosa farmene di un telefono che blocca la condivisione di file ogni volta che esco dall'applicazione.
So che la cosa interessa solo i video e i file di grossa dimensione, ma a me capita spesso di condividerli.
Per il resto, niente da dire.
Esatto, c'è ancora qualcuno con spirito critico che si fa qualche domanda, mi dai speranza. Prima di pubblicare report di vendite, io chiarirei i parametri, che ho scritto sopra, e da dove vengono. Perché anche io posso fondare una mia società e dare dati completamente sballati( o giusti a seconda di chi mi paga).. mi hanno dato del genio...
Veramente Samsung e Xiaomi hanno più clienti di Apple (in vendite annuali), guadagnando meno certo.
E anche Oppo vende più dispositivi sommando le sue aziende.
Quindi insomma, non è proprio cosi neanche questo
Certo, ma non si può parlare certo di "Dominio" o simili, visto che poi nel totale la situazione è completamente ribaltata
Mica ho parlato di Androidiani barboni, ho detto un’altra cosa.
Ho regalato un 13 Pro a mia moglie a ottobre perché è iphonara.
E per me ho preso un Pixel 6 Pro al lancio, quindi 2000 e passa € nel giro di un paio di mesi.
Non considerare gli Androidiani barboni, semplicemente non siamo tutti uguali e non abbiamo gli stessi gusti. Non ho di certo problemi a spendere 1200 per uno smartphone, il punto è che per me personalmente non è proprio adeguato.
C'è poi anche il discorso frammentazione ovviamente, iPhone top di gamma ce ne sono uno o due modelli l'anno, di Android una decina o più.
Non cita top di gamma android per cui non può essere affidabile.
Dominio direi di sì visto che è l'unica a stare in attivo con una line up SOLO di top di gamma che sono ANCHE i telefoni più venduti.
parlo solo per quella che è la mia esperienza. Ne ho comprati e non ho mai avuto problemi di funzionamento nè problemi estetici, poi non so saro' stato fortunato io ...
si peccato che su i ricondizionati non hai la certezza sull'affidabilità delle eventuali riparazioni, apple non vende pezzi di ricambio ufficiali quindi spesso non sono nemmeno originali
Ecco il fenomeno! Anche io sono bravo a leggere la fonte. Ma tu sai cos'è la società citata? Sai che dati tratta? Se è affidabile?
È la verità. Se compri un S22 Samsung ti regala le cuffie, il tablet, l’orologio ed un viaggio alle Isole Canarie
Vai a dormire pistacchio
no, non sempre. Io ho avuto ricondizionati con la batteria al 90% di capacità residua ed esteticamente nuovi. Certo devi andare su ricondizionati di un certo costo, non proprio quelli svenduti finti ricondizionati.
io ho esaurito i parenti col telefono seminuovo regalato da me :-)
Mah, io uso Apple da 30 anni, ma ho avuto solo un iphone 4. Poi basta. Per il resto ho ipad, mini mac, macbook air M1.....ma iphone no, mi spiace ma quei soldi non li spendo per un cell. Ma mi stupisco per quanta gente invece lo fa, come se fosse normale. (poi ognuno butta i soldi come vuole)
vero ma questa classifica rimane inutile. gia se accorpassero i device per produttore e magari con il prezzo medio sarebbe piu interessante
I Vomidroid fan che sbavano nel non vedere i loro oppo, vivo, ciaomì e compagnia cantando manco in classifica non ha prezzo.
Non conta quanto ne vendi ma quanto guadagni, se vendi 1000 A12 e guadagni meno che se vendessi un iPhone SE, allora vuol dire che stai aumentando l'entropia dell'universo ma non fai business.
Non vedo top di gamma non iOs
Fai pure 700 o 7000
Ti viene a noia un telefono? Tu col telefono Android come ti balocchi?
Come volevasi dimostrare, nel mondo Android i più venduti sono gli entry level, dei top di gamma nemmeno l'ombra.
Mi spiace che ci rimani sempre così male, usa Xiaomi e il suo finto 5 % di guadagni per i p0lli con settordici modelli mal aggiornati.
Mancano gli altri, poi pensa quanto fanno gli altri...
Non è un mistero che Apple guadagni più di Samsung e Google su smartphone
Pazzesco il dominio Apple e i rosicamenti annessi qua sotto (chissà perché).
C'è la fonte come sempre, genio
Tutti iphone e 3 patacche entry level... Ottimo per android
Sono felice di essermi liberata di Apple. Ho venduto tutto perché non sopportavo più niente che avesse quella mela rosicchiata. E comunque dopo 2 anni un telefono te lo stanchi quindi sticaxxx gli aggiornamenti che durano 5/6 anni e sono tutti uguali, na noia! Gli unici prodotti discreti sono ipad e apple watch, ma l'iphone proprio na palla di telefono. Ormai è l'era dei pieghevoli ed apple sta co sti ruderi
La fonte è nella Fonte
No, mi sembra che lo criticassi nella foto. Non mi interessa fare quelle cose.
Su questo fronte sono maestri
Pensa te che gente...
I numeri da quali dati sono estrapolati? Importatori? Distributori? Negozi di elettronica online o fisici? Sarebbe opportuno saperlo, altrimenti tutti possiamo sparare cifre a casaccio
Non lo so Rick.. mi sembra falso
Ha provato su un iphone che non sia il tuo,
Chat che si sovrappone a broadcast
Le app su ios sono fatte meglio si, non capisco la schermata....
Che bello avere uno smartphone che non sincronizza a schermo spento :)
Ci meritiamo Putin