HMD Global punta alla fascia bassa e media: per ora nessun top di gamma Nokia

08 Marzo 2022 44

Un maggior quantitativo di smartphone di fascia bassa, fondamenta più solide e un business più redditizio. Questo è l'attuale obiettivo di HMD Global che ha confermato di aver messo da parte, almeno per il momento, gli smartphone di fascia alta, segmento di mercato in cui non è assolutamente facile competere.

Le parole di Adam Ferguson, Global Head of Product Marketing di HMD Global sono state decisamente eloquenti:

"Fare un telefono da 800 dollari non ha senso per noi al momento. HMD non vuole essere coinvolta in una competizione agguerrita con altri produttori"

HMD si concentrerà per ora sugli smartphone entry-level, su quelli di fascia media e sui cosiddetti "feature phone", i telefoni cellulari meno evoluti, ancora molto apprezzati in modo particolare in alcuni mercati emergenti. Nel corso del MWC di Barcellona, che si è concluso da qualche giorno, HMD ha lanciato sia i Nokia G11 e G21 sia i Nokia C21 Plus, C21 e C2 2nd Edition, tre smartphone di fascia bassa basati su Android 11 Go.

Il Nokia G21 annunciato al MWC 2022 di Barcellona

L'intenzione è quella di offrire telefoni che siano sinonimo di longevità, resistenza, autonomia e prezzi contenuti e il cambio di direzione, intrapreso ormai da un paio di anni, sta comunque iniziando a dare i suoi risultati, un'attenta strategia che dall'esterno ha invece dato l'impressione che HMD avesse praticamente deciso di arrendersi.

HMD Global è riuscita a tornare in finalmente in utile (in modo continuativo dal terzo trimestre 2020) e sia il terzo che il quarto trimestre dello scorso anno sono stati finora i più redditizi nella sua breve storia. Negli ultimi tre mesi del 2021, HMD ha spedito 3,2 milioni di smartphone, in aumento rispetto ai 2,8 milioni spediti nello stesso trimestre del 2019.

Per quanto riguarda l'immediato futuro, l'azienda finlandese punta anche ad essere leader di mercato per quanto riguarda gli smartphone prepagati negli Stati Uniti. Inoltre, c'è anche l'intenzione di realizzare una divisione separata per i suoi servizi che si concentrerà in modo particolare sugli utenti aziendali.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

E senti male, perché i telefoni nokia sono ancora Android One.
L' X20 della mia compagna è aggiornato alle patch di febbraio con Android 12.
Quando ebbi un problema con il 7.1 l' assistenza mi rispose in chat dopo la mezzanotte di un sabato sera (ne rimasi assolutamente sorpreso), e nel giro di una settimana il telefono era andato è tornato dalla riparazione a spese loro!
X me come assistenza nokia/hmd rimane ancora la migliore di tutti.

CVD: tu ancora non sai cosa sia Oppo. Perché in TV e su facebook non lo hai mai visto.

gianni polini

I clienti non comprano le cinesate perché migliori, ma perché economiche.
Apple ed Oppo non sono concorrenti perché Apple non è interessata a quel mercato.

delpinsky

Sono una farsa...

Gamer

impossibile, a casa possiedo due Nokia, Nokia X20 del 2021 (ti scrivo proprio da questo) con patch di febbraio e android 12 e Nokia 3.2 del 2019 che uso come muletto aggiornatissimo alle patch di febbraio con android 11

ice.man

da quello che sento in giro il supporto software a lungo termine e' morto con la fine della commercializzazione dei modelli dichiaratamente AndroidONE

T. P.

si ma hanno prezzi eccessivi rispetto alla scheda...
prezzo che poi difficilmente scende sempre per una loro politica...
difficile riuscire a vendere così!
i primi modelli, invece, avevano anche un buon rapporto scheda/prezzo ed è questa mancanza che poi ha, diciamo, "ucciso" anche HTC!!!

xan

android 12

Gold

La cosa assurda è che anche loro sembrano vergognarsi del loro smartphone, infatti non compare da nessuna parte sul sito, neanche nella sezione "prodotti discontinued viene minimamente menzionato"

blkid

Stonex è una società di tutto rispetto per il loro core business. Come gli sia venuto di mettersi a fare smartphone consumer. Che vabbè che produci hardware però...

E comunque sono tornati sul mercato con prodotti rugged. Stanno pure assumendo per quest'area:
https://www.stonex-rugged.com/about-us/work-with-us

Pasquale Mirante

HMD ha anche detto che ha abbandonato le fasce più alte poiché non sono state redditizie. Purtroppo da un punto di vista aziendale, è giusto ciò che stanno facendo. Però è anche vero che hanno avuto molte occasioni e se le sono bruciate. Ne cito giusto un paio: Nokia 9 PureView (uscito con molto ritardo e con tanti problemi), Nokia 7.2 (hardware vecchio e con un display sì in full HD ma di bassa qualità), Nokia 8.3 (uno dei migliori ma uscito in ritardo per stare dietro al film di 007). Le occasioni ci sono state ma HMD non è riuscita a gestirle come si deve

Gamer

razzista (apparte che sono finlandesi xD). Beh per quanto riguarda gli aggiornamenti sarai te che non hai capito granché, perché è tra i brand con più anni di aggiornamenti garanti...

Gamer

Nokia T20, X20 e XR20 dello scorso anno, sono ottimi device. Quest'anno ancora non hanno presentato niente di decente, infatti non c'è stato nessun evento live per la presentazione dei nuovi Nokia

Gamer

acquistato da un amico a 240 euro su Amazon, è top. Già con android 12, bel design, ho visto delle foto scattate con quel telefono e non sono male che dire... per la fascia di prezzo è un ottimo device

Gamer

a 500 euro? Ma dove che costano appena 300 euro, dai su perché la gente non si forma e spara mi nch* ate mettendo a cattiva luce un brand. Poi non ti credere che gli Snapdragon 480 sono superiore a tutta la fascia 6 e alcuni della 7, quindi acquisterei proprio questi Nokia, che tra l'altro è da dicembre che sono stati aggiornati ad Android 12 (la serie X) a differenza di altri brand.

Gamer

Parlando seriamente, sarebbero proprio loro che dovrebbero acquisire hmd... https://uploads.disquscdn.c...

Undertaker

Hanno conquistato il mercato di Apple, cavoli quand'è successo, non mi sono accorto di niente, maledeti Cinesi, non fai a tempo a girarti che gia spariscono, c@sso quanto sono veloci... https://media4.giphy.com/me...

Non ho mai parlato di Wiko. Oppo e Xiami sono riusciti in 2-3 anni a conquistare il mercato di Apple (che però ci sta dietro da oltre 10 anni). 2 anni fa solo un "insider" sapeva cosa fosse un Oppo. Oggi, la maggiorparte non sa ancora cosa é, eppure possiede già il 15% del mercato... Quindi, tanti utenti quanto Apple! Questo pur non avendo ancora fatto nessun tipo di marketing...

Undertaker

GRANDE!

Gold

Dovremmo chiedere a loro di comprare HMD https://uploads.disquscdn.c...

gianni polini

Eh si, la gente si ammazza per un Oppo, o un wiko..

gianni polini

Che tristezza….Nokia ormai una cinesata squallida come le altre

Vive

È ancora viva Wiko?

Vive

Il problema è che come alzano l'asticella, sparano certi prezzi. Chiedere 500 euro per un medio gamma quando con poco di più ti prendi l'iPhone...

Fecero bene solo all'inizio con il Nokia 8 Plus.

Jiek

Ma se non c'è neanche un mediogamma degno di nota...
Non dico andare sui livelli di oppo, dove un medio gamma di processore viene venduto come top, ma almeno alzare di poco l'asticella....

Michpi

Eh?

Born In Dissonance

Gli snap 480 sono anche superiori a molti snap 600 e simili ad alcuni 700

Antsm90

Boh, le fasce media e bassa sono dominati dai cinesi (e Samsung quando sono in forte offerta).

Tra i top gamma seri penso sia rimasta solo Samsung. E anche i Pixel quando non escono male tipo il 6

Roundup

Wiko ti prego, acquisisci hmd!!

Praticamente non hanno mai avuto grosse ambizioni da quando hanno rispolverato il marchio Nokia. Gli piace mantenersi sul mediocre lanciando telefoni di fascia media con delle specifiche a dir poco imbarazzanti quando la concorrenza oramai è spietate ed offre prodotti nettamente migliori.

Pasquale Mirante

Se questa strategia sta dando benefici economici all'azienda, buon per loro. Quindi credo che non vedremo più un Nokia PureView per molto tempo a meno che non facciano un medio gamma con una fotocamera eccellente

T. P.

un paio si salvavano ma proprio all'inizio poi hanno deciso di seguire HTC!!!
ahahaha

Diego 1

Contenti loro...

I modelli top sono in mano a pochi ormai... Ha davvero poco senso presentare modelli da 800€ se non offrono niente rispetto alla concorrenza.

Peccato che sui 200-400€ ci sono i vari Oppo e Xiaomi che offrono telefoni che Nokia fa pagare 500-600€ ma che funzionano anche dopo 2 anni contrariamente ai telefoni che ha prodotto Nokia negli ultimi anni.

Gold

Continueranno a fare smartphone di bassissimo livello con Snapdragon "400qualcosa" a 500 Euro.
Questa è la strategia giusta per il successo mondiale, continua così Nokia.

ice.man

io dopo la delusione avuta con l-assistenza su un Nokia 7 plus avevo iniziato a capire che qui di Nokia era rimasto solo il nome: Gestione 100% cinese
e infatti mi pare che gli aggiornamenti software "a vita" siano ormai un vago ricordo....

Mauroo

Hanno deciso di chiudere.
Bene.

Jaws 19
Gianca_82

https://media0.giphy.com/me...

Super Rich Vintage

Per gli amanti del vintage come me questa è la strada giusta, ormai si trovano top di gamma ovunque, non si può competere con chi è da anni sul mercato e ha una fanbase vasta, bisogna riscoprire gli smartphone essenziali. I top di gamma consumano tanto, con gli entry level è obbligatorio rinunciare a giocare e con la crisi energetica e le migrazioni forzose avere tanta batteria è importante.

xan

ho preso da poco un nokia G50, per me il migliore sotto i 300

Giovanni S.

No ma infatti si vede benissimo che si stanno concentrando...Guardavo qualche giorno fa i vecchi lumia con WP... Quelli sì che erano device

HMD Global punta a fare pena più che altro… eppure non erano partiti malissimo…

Portobello

mi fanno un feature phone con type-c?

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione