Google Pixel, arrivano Android 12L e nuove funzionalità esclusive

08 Marzo 2022 81

Android 12L è arrivato sui Pixel! Google l'ha rilasciato ieri sera, un po' a sorpresa, come parte del nuovo Feature Drop trimestrale - il numero 10, per la precisione. È disponibile da subito per i Pixel 3a, 4, 4a, 5 e 5a (e relative varianti, naturalmente), mentre ci sarà ancora un po' da attendere per i Pixel6 e 6 Pro. Android 12L (o 12.1, come è indicato formalmente) è la prima versione "intermedia" del sistema operativo dai tempi di 8.1 Oreo nel 2017, e la prima versione dedicata a tablet e dispositivi con schermi più larghi di quelli di uno smartphone dai tempi di 3.0 Honeycomb addirittura nel 2011. In quel caso, però, era rimasto un'esclusiva per i tablet, 12L arriva anche su smartphone, appunto.

Vale la pena precisare che Android 12L non coincide con il Feature Drop, ma ne è parte. In altre parole, oltre alle novità incluse in Android 12L l'aggiornamento contiene nuove funzionalità esclusive per i Pixel - oltre naturalmente alle patch di sicurezza. Insomma, la carne al fuoco con questo aggiornamento è davvero tanta; sintetizziamo le novità.

LE NOVITÀ DI ANDROID 12L

Ne abbiamo già parlato negli scorsi mesi e lo ribadiamo ancora: 12L è pensato in primis per tablet e pieghevoli, con accorgimenti che permettono di sfruttare meglio i display di grandi dimensioni - una dock/taskbar per un multitasking più efficiente, una tendina delle notifiche a due colonne, una visualizzazione a griglia per la pagina app recenti/multitasking, un sistema di gestione dello split screen che supporta la nuova taskbar e layout ottimizzati per Impostazioni, procedura di prima configurazione e altre parti del sistema.

Google ha già confermato che Samsung e Microsoft porteranno Android 12L sui loro tablet e pieghevoli entro quest'anno; e promette che ulteriori ottimizzazioni per display più grandi arriveranno con Android 13 e versioni successive.

LE NOVITÀ DEL FEATURE DROP

Se le novità di Android 12L, per quanto poco significative su smartphone, non sono esclusive dei Pixel, quelle dei Feature Drop sì, almeno per ora. Ecco l'elenco completo:

  • Nuovo widget batteria. Per default è grande 4x2 ma esiste anche un layout compatto 2x2. Sfrutta naturalmente il tema dinamico ed è sostanzialmente una lista dei livelli di batteria (ed eventuali informazioni accessorie, come lo stato di carica) sia del proprio dispositivo sia di eventuali accessori accoppiati (esempio più classico gli auricolari Bluetooth).
  • Funzionalità aggiuntive per il widget At A Glance. Ora il widget può integrare informazioni come:
    • livello batteria degli auricolari accoppiati
    • allerte terremoto
    • timer per il controllo di sicurezza dall'app Sicurezza Personale (l'utente imposta un timer entro cui deve confermare che sta bene, altrimenti viene inviato un messaggio di allerta a un proprio contatto)
    • prompt per disattivare eventuali sveglie giornaliere se il giorno successivo è festivo
  • Night Sight in Snapchat. Su Pixel 6 e 6 Pro renderà più luminoso anche il viewfinder.
  • Sticker su Gboard. Nel layout inglese, oltre agli Emoji, la tastiera Google suggerirà automaticamente anche gli sticker in base a ciò che si è digitato.
  • Text-to-speech nelle telefonate. Se si attivano le Live Caption durante una telefonata comparirà un nuovo pulsante sulla tastiera per inviare dei messaggi di testo che verranno letti all'interlocutore, per "persone che non possono, o preferiscono evitare di, parlare durante le chiamate per comunicare".
  • Funzionalità già note che arrivano su nuovi dispositivi:
    • Duo Live Sharing ha debuttato su Galaxy S22. Permette di creare "watch party" su YouTube. Ora è disponibile su tutti i Pixel.
    • La visualizzazione dei tempi di attesa per i numeri verdi e la trascrizione sotto forma di testo dei sistemi di instradamento delle chiamate dei call center è disponibile su tutti i Pixel dal 3a in poi.
    • Live Translate ora supporta lo spagnolo su Pixel 6.
    • L'app Registratore supporta spagnolo e italiano su Pixel 6.
    • Le frasi rapide di Assistant supportano spagnolo, italiano e francese su Pixel 6.
    • Ci sono nuovi sfondi nella sezione Curated Culture per celebrare la festa della donna, che è oggi.
BUG FIX

Sono parte di Android 12L e risolvono un totale di 81 problemi/bug su tutti i dispositivi, dal Pixel 3a al Pixel 6 Pro, anche se alcuni di questi sono disponibile solo per un sottoinsieme di essi (nella maggior parte dei casi si tratta di "esclusive" Pixel 6/6 Pro). L'elenco è molto lungo e può essere consultato in forma completa seguendo il link VIA in fondo all'articolo, ma è interessante osservare che più o meno la metà riguarda l'interfaccia utente, e viene anche menzionato espressamente il bug della disconnessione del Wi-Fi di cui parlavamo qualche settimana fa.

NUMERI BUILD E LINK DOWNLOAD
  • Pixel 6 Pro: Android 12.1 — SP2A.220305.013.A3 — [non ancora disponibili]
  • Pixel 6: Android 12.1 — SP2A.220305.013.A3 — [non ancora disponibili]
  • Pixel 5a: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 5: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 4a 5G: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 4a: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 4 XL: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 4: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 3a XL: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
  • Pixel 3a: Android 12.1 — SP2A.220305.12 — Factory ImageOTA
VIDEO

(aggiornamento del 01 aprile 2023, ore 19:05)

81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
boosook

Sì hanno detto che 6 e 6 Pro lo rilasciavano dopo il 21 marzo.

boosook

Ho un 4a e anche a me va perfettamente. La fotocamera noni mi dà problemi e le foto, se non come i pixel top di gamma, sono assolutamente adeguate alla fascia di prezzo e anzi meglio di tanti altri. Non vedo perché Google lo starebbe trascurando... È un telefono che gira benissimo per quanto mi riguarda.

PadreMaronno

Da quanto ho letto nei vari mesi diversa gente che dice di avere un pixel 3a/4a si lamenta degli aggiornamenti con problemi più svariati. Secondo me google questa fascia di smartphone la snobba un pò, ma non ne capisco il motivo dato che ad esempio il 4a ha lo stesso hw del 5 e il 5 io lo ho e non mi da problemi. Anche nelle recensioni dell'app fotocamera ci sono note negative di chi ha un 3a/4a

RoYevA

Ma possibile che al 14 marzo i pixel 6 non hanno ancora le patch aggiornate?

mister x

Per ovviare al problema bisogna impostare l'ora sempre visibile sulla schermata di blocco, in quel caso lo sblocco con impronta torna rapido. Però è vergognoso!

marco

Uscita factory per Pixel 6 pro? si sa qualcosa?

Mauro Alessandrini

Oh.. bene arrivati, le altre testate online hanno pubblicato solo con 12 ore di anticipo....

Japmaniaco

Esattamente, me ne sono accorto anch'io...boh intanto sta così, intanto inizierò a guardarmi in giro

Marco

Devi aggiornare anche le app di sistema.

Paolo

Prova ad ascoltare il suono di sblocco quando, a schermo spento, tocchi il sensore di impronte. Noterai che il suono è doppio. Vuol dire che legge 2 volte l'impronta. Mentre, a schermo acceso, il suono è singolo, perché legge l'impronta una sola volta. In buona sostanza, a schermo spento, legge prima l'impronta per accedere lo schermo, e poi di nuovo per sbloccare.

Japmaniaco

A pensar male...

Paolo

Mi viene un dubbio: visto che il sensore di impronte sui Pixel 6 è "un po' pigro", hanno ben pensato di adeguare alle stesse prestazioni gli altri Pixel, sperando che non si noti la differenza https://media2.giphy.com/me...

Simo

3 Major update quindi teoricamente fino ad Android 15 compreso e 5 anni di patch...

Japmaniaco

E il bello è che per il fix bisogna necessariamente aspettare il prossimo mese...io ce l'ho da gennaio 2021 e vorrei rimanere sui Pixel, ma così non è facile, ne fanno di ogni, e di telefono ne hanno pochi da seguire...
Andrà a finire che affiancherò un Galaxy S al mio Tab S7+, con i vari sconti compleanno nel corso del 2022 si possono fare buoni affari...

Big G

Quindi si fermerà ad android 15 come versioni di android e alle patch di ottobre 2026? Avevo letto 5 anni di patch

Antonio_90

O vogliono commercialmente spingere i Pixel 6 (condivisibile) o semplicemente arriverà in un secondo momento sugli altri: del resto le altre funzioni hanno subito lo stesso trattamento

Paolo

Io avevo già attiva l'opzione e, ti garantisco, dopo l'aggiornamento anche la reazione al "solleva" è molto più pigra. Un disastro.

Japmaniaco

Uguale, stesso problema sul 4a normale...ho risolto alla buona con il "solleva per attivare", così almeno non lo devo sbloccare quando il display è spento.
Certo che rode, perché come esperienza d'uso siamo su alti livelli.

Elia

3 versioni, 4 anni di patch di sicurezza. Il pixel riceverà major release garantite fino ad ottobre 2024, mentre le patch di sicurezza verranno rilasciate fino ad ottobre 2026

Elia

Mi sembra un buon prezzo, se teniamo conto che su amazon sta a 600 euro + spedizione da 20€; mentre su google store a 650€

boosook

Non voglio entrare nella diatriba chi l'ha fatto prima, ma quando l'ho visto arrivare su Android avevo anche iPhone e non lo faceva ;) ma va bene, ormai sono anni che si copiano a vicenda. In realtà il mio commento era più sull'approccio di Google all'usabilità rispetto agli altri produttori Android.

Paolo

Se Google continua così, smetterò di aggiornare subito il mio 4a 5G. Dopo l'aggiornamento di ieri, disastro sullo sblocco: sparita la bella animazione precedente ma, soprattutto, dal contatto del dito sul sensore allo sblocco effettivo con accensione dello schermo passerà tipo un secondo. Un lavoro fatto coi piedi. Grazie Google!

Franco

anche iphone lo fa (ho sia pixel android12 che iphone e la gestione è migliore su iphone)

MeddLife

si ma non ha senso che siano solo su pixel 6

Antonio_90

Finalmente il registratore in Italiano! Funzione incredibile per il text to speech

emiliano raponi

In Bagher

Big G
draconian
Ikaro
Big G

Mai, assolutamente! Non mi piace proprio IOS né lato estetico né per come è organizzato

draconian
Big G

Colore assolutamente fantastico, lo trovo molto molto bello.. Se proprio dovessi lasciare il marchio Oppo virerei solo su un pixel

draconian
draconian
draconian
Big G

Mi scimmia molto..

Big G

Ma quante versioni di android ha annunciato Google come aggiornamenti per i pixel 6?
Cmq si il sito sembra affidabile, vorrei tanto provarlo questo pixel 6 per la puntualità delle patch, per la Google camera e per l'esperienza in generale

marco

se c'è paypal va benissimo, mal che vada comunque i soldi non li perdi. poi corallo bicolore è top, senza dubbio il migliore (e ovviamente in italia hanno portato solo i neri) :D

emiliano raponi

Secondo me si

Big G

Dici che ne vale la pena?

Big G

Sito, si chiama smarterstore# quindi garanzia 2 anni e pagamento con Paypal oltre a tanti altri metodi, non ho mai acquistato da qui ma credo sia affidabile

boosook

Arriverà... prova anche un riavvio.

niccolò
emiliano raponi

Prendilo a mani basse

-Steck-
marco

io lo prenderei subito, anzi... sito o privato?

Paolo

io vedo soltanto "Scorciatoia impostazioni" e, se seleziono Batteria, mi aggiunge alla home una scorciatoia per andare nelle impostazioni della batteria

Big G

Come lo vedete pixel 6 corallo a 568 euro? Mi trovo benissimo con il mio find x3 neo ma sono molto tentato dal cambio per provare un pixel

boosook

Se c'è, dovrebbe essere fra i widget dell'app "Servizi per le impostazioni"

Paolo

widget batteria non presente sul mio 4a 5G, aggiornato ieri

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze