Con Xiaomi 12 Ultra debutteranno i sensori Sony IMX800 | Rumor

08 Marzo 2022 34

Ci sono ancora conferme su design e componenti di Xiaomi 12 Ultra, e provengono ancora una volta dall'indefesso leaker cinese Digital Chat Station. La fonte ha pubblicato due nuovi render che mostrano ancora una volta il peculiare design del dispositivo, che sfoggia uno dei moduli fotocamera più imponenti dai tempi di... Beh, forse bisogna davvero risalire addirittura ai tempi dell'indimenticabile Lumia 1020 per trovare un degno rivale. La fonte aggiunge inoltre che debutterà un sensore Sony di una famiglia per ora inedita, la IMX800.

Purtroppo di per sé non significa molto, visto che la numerazione dei sensori Sony è progressiva. Ma diciamo che è emblematica la decisione di far coincidere proprio con questo sensore la nuova generazione: di solito è un privilegio che spetta ai prodotti top di gamma. Purtroppo dalle immagini non si riesce a evincere molto di più di quanto non fosse già emerso in precedenza. Forse l'unico dettaglio curioso è che la custodia protettiva sembra avere una sporgenza nella parte bassa che non coincide con alcun pulsante o interruzione nel render del dispositivo vero e proprio. Chissà che significa - magari è solo per favorire la presa, o magari c'è qualcosa che non riusciamo a vedere da questa angolazione.


Per il momento c'è ancora confusione su come potrebbe essere costituita la quadrupla fotocamera. Sembra che siano tutti d'accordo sulle risoluzioni - sensore principale da 50 MP e i tre secondari da 48 - ma non è chiaro a quale ottica saranno associati i secondari. Vien facile pensare alla classica combinazione ultra-grandangolo/telefoto "corto"/telefoto "lungo" (un ipotetico zoom 0,5x/2x/10x, per esempio), ma le ipotesi più concrete a oggi pendono per niente ultrawide e tre telefoto, con zoom ottici 2x, 5x e 10x (obiettivo periscopico). È interessante osservare che finora per la cam principale si era ipotizzato un "solito" Samsung ISOCELL GN5.

Il sensore Sony IMX800 sembra comunque particolarmente grande e imponente, il che è piuttosto promettente da un punto di vista della qualità fotografica. È comunque interessante osservare come Xiaomi abbia deciso di abbandonare l'idea del display secondario vista su 11 Ultra e abbia preferito dedicare più spazio alle fotocamere.

Lo smartphone non dovrebbe arrivare prima del terzo trimestre di quest'anno; insomma, l'attesa è ancora piuttosto lunga, e con ogni probabilità sarà costellata di anticipazioni che ci permetteranno di tracciare un identikit ben più completo e preciso di quello a disposizione oggi. Potremo ingannare l'attesa con Xiaomi 12 e 12 Pro, che dovrebbero essere disponibili tra qualche giorno appena.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco sivori

scusate potete spiegare ad un ignorante in materia come me che migliorie porta avere 16gb di ram piuttosto che 12 gb?

Riccardo Mineri

Sony ovviamente non li monta sui suoi smartphone, boh...

HeiSiri

aleardo

Secondo le indiscrezioni dovrebbe essere da 1".

Santoro

Il punto è che se nel punta e scatta il mi11 ultra foto ai livelli di un iPhone 13 pro che ha un sensore nettamente più piccolo vuol dire che c'è qualcosa che non va nel tuo software di elaborazione delle immagini. Poi per carità, rimane comunque un buon cameraphone, ma potrebbe fare molto di più con l'hardware che possiede.

Leonardo Massai

Ho forse scritto che toppa nel punta e scatta?

fragonorh

Ovviamente associati ognuno al proprio obiettivo

Gieffe22

Con qualsiasi dei 3 sensori

fragonorh

Cosa intendi 0er sbloccare flusso a 48mpx? Scattare a piena risoluzione con il tele 10x?

Mattia Stortini

Se pecchi nel punta e scatta hai toppato il 90% della funzione fotocamera in uno smartphone.

Mad Man

Per me può fare schifo come estetica, l'importante è che sia straordinario nel fare foto e video Ma non credo che per ora un telefono possa fare ciò.

niccolò

certo il mio ;)

Leonardo Massai

Sono dati abbastanza oggettivi, soprattutto se scatti un po' più sul manuale. Il tuo commento non ha alcun senso.

Leonardo Massai

Ai livelli di un iPhone 13 lo hai deciso tu? Forse forse nel punta e scatta ma se vai un po' più sul manuale o fai un minimo di post produzione non c'è proprio paragone. Parliamo di categorie diverse,

Santoro

Hdr ampiamente sotto la concorrenza, principale che dovrebbe arare tutti visto il super sensore e invece è ai livelli di un iPhone 13 pro che ha un sensore grande la metà e zoom inferiore sia a s21 ultra che al pixel 6 pro. Fino a quando non aggiustano il software possono metterci pure un telescopio e un sensore full frame che le foto rimarranno sempre mediocri.

Gieffe22

A naso di leica ci sarà solo il nome e qualche filtro bianco w nero come era stato in passato con altri

delfitron

Si, ma quanto è grande il sensore si può sapere?

Mick&LOzzo

Sarebbe molto spesso. Ci hanno già provato in passato alcuni, e come concetto non piace.

Antsm90

C'è sicuro, anche perché sono 4 fotocamere (ed una sembra proprio un'ultra-grandangolare)

Antsm90

Ma se devono fare una roba così enorme a sto punto non conviene una sola fotocamera con obiettivo zoom ad apertura variabile?

niccolò

si diverse spanne certo come no, ha rivoluzionato il mondo della fotografia mobile il mi 11 ultra? non mi sembra....

Leonardo Massai

Mi 11 Ultra tira già fuori foto diverse spanne sopra la concorrenza, non oso pensare questo.

sucaloro

Bei cerchioni per auto

EdEddy

Cos'è Photon?

Demetrio Marrara

Oltre che costoso, sarà sicuramente anche un mattone enorme e pesante. Già l'11 Ultra pesa 235 grammi.

Sul software di base, se ci mette le mani Leica è probabile che riusciranno ad avere un algoritmo decente e delle opzioni interessanti anche nell'app fotocamera di default. Ma non so se sia una collaborazione reale o un fake di chi ha fatto il render...per ora sono solo rumors.

Chicco Bentivoglio

Como promo lancio fanno la vendita abbinata con un set di pentole tognana.

Gieffe22

se fosse confermato il sensore da 1' saremmo davanti al cameraphone per eccellenza, non tanto con le solite cam del produttore, quanto con photon e le varie gcam, specialmente se riuscissero a sbloccare il flusso di stream a 48mpx, come fatto con il mi 11 ultra.

Il problema, sarà solo uno, se un becero 12 pro costa 1200 euro, figuriamoci che razza di follia di prezzo tireranno fuori per questo mostro

momentarybliss

Beh cerchione per cerchione preferisco quello di Magic 4

Mick&LOzzo

Niente grandangolo?? Mi pare stranissimo.

Francesco

Sono proprio degli Sherlock Holmes ahaha

Demetrio Marrara

Oblò e marchio Leica, bello questo Huawei.

Dark!tetto

Infatti è per quello, HDnlog degno delle peggiori pagine facebook...

Giulk since 71' Reload

Che bel fornello a induzione che ha dietro :)

Roundup

Quella sporgenza ce l'hanno tante cover, credo sia per metterci il laccetto.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione