
17 Marzo 2022
Sarebbe errata, secondo Geekbench, l'indiscrezione di fine febbraio che indicava la presenza del chip Exynos 1200 di Samsung al timone di Galaxy A73. Ce ne sarebbe invece uno di Qualcomm, nello specifico lo Snapdragon 778G che ha già dato sfoggio delle sue doti su Galaxy A52s dello scorso anno (qui per la recensione).
I colleghi di galaxyclub.nl hanno sorpreso su Geekbench quello che dovrebbe essere il prossimo smartphone di Samsung di fascia medio alta, contraddistinto dalla sigla SM-A736B. La nota piattaforma di benchmark tiene traccia delle caratteristiche principali dei prodotti che fanno una sgambata sul portale, e lo stesso è avvenuto con il presunto Galaxy A73.
La notizia più rilevante riguarda il chip: un octa core da 2,4 GHz di frequenza massima, che corrisponderebbe allo Snapdragon 778G che nelle recensioni ci ha convinti per l'equilibrio tra prestazioni ed efficienza. L'esemplare che ha messo a punto quasi 3 mila punti nel test multi core ha 8 GB di memoria RAM e un'interfaccia utente su base Android 12, quindi la One UI 4.1 di Samsung.
Lo smartphone, al netto di qualche dubbio su alcuni aspetti tecnici come ad esempio il chip, è pressoché ufficiale in virtù delle numerose indiscrezioni sopraggiunte nelle settimane: prima che finisse il 2021 l'attendibile OnLeaks ha distribuito dei render che potrebbero essere scambiati per delle immagini ufficiali, mentre pochi giorni fa sono emerse alcune caratteristiche tecniche:
La presentazione al pubblico dovrebbe essere questione di poco tempo ormai, anche se per il momento non ci sono indicazioni in tal senso.
Commenti
ma che dici
Gli a7x non convengono mai da quando esistono in commercio i galaxy s fans edition che nello street price costano meno o uguale ed hanno caratteristiche migliori.
Troppo, no?
Si saranno sicuramente resi conto che A72 non se l'è filato nessuno e quei pochi fessi che l'hanno preso (io incluso) se lo saranno sicuramente sbolognato via.
650 e forse più, anche 700. Non si arriverà lontano e forse più che meno.
benone! :)