Pixel 6a e Pixel Watch, come non detto: Google potrebbe rinviare il lancio

05 Marzo 2022 39

L'ora di Pixel Watch e Pixel 6a sembrava vicina, con la comparsa dei due prodotti nel database di un operatore USA e la presentazione ufficiale attesa per il Google I/0 2022, che si terrà a maggio. Ma le lancette dell'attesa potrebbero essere spostate ancora più avanti secondo le ultime indiscrezioni.

LA CRISI DEI CHIP COLPISCE ANCORA

Il noto leaker Jon Prosser infatti è intervenuto sul tema parlando della possibilità concreta che il lancio di Pixel 6a e Pixel Watch slitti in avanti di qualche mese, e precisamente a luglio. La causa? Sempre quella: la carenza di chip che sta affliggendo trasversalmente il mondo tech da due anni, con ampie e inevitabili ripercussioni sul mercato degli smartphone.

La crisi dei semiconduttori non accenna a finire, e continua a spiazzare i grandi produttori che sono periodicamente costretti a rivedere i piani originali. E sembra proprio che, stando alle informazioni in possesso di Prosser, le cose stiano andando così anche per Google, che d'altra parte in passato era stata costretta a posticipare anche l'arrivo sul mercato di Pixel 4a e di Pixel 5a.

Al momento, comunque, Prosser opera un distinguo, separando il destino dei due prodotti. Per quanto riguarda il Pixel 6a, infatti, gli risulta che il rinvio a luglio sia praticamente cosa fatta. Mentre il debutto di Pixel Watch attualmente sarebbe ancora indicato per il 26 maggio, ma dalla fonte con cui è contatto è arrivata anche l'indicazione che probabilmente anche il primo smartwatch di Mountain View sia destinato a presentarsi in ritardo.

Google Pixel 6a è disponibile online da eBay a 319 euro. Per vedere le altre 35 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 30 novembre 2023, ore 18:40)

39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LungaPace& Prosperità
Giardiniere Willy

Intendo che fa sfigurare tutto Android wear facendolo apparire patetico

Ocram

Ma google sa fare una cosa decente?

Okazuma

Qualcosa sfigura agl'occhi di qualcuno se quel qualcuno sa che quel qualcosa esiste.
Chiedi a gente "normale" come si chiamano i telefoni made by Google e vediamo chi ti risponde

THE MATRIX

ma andate a cagar, a me serviva il 6a

riccardik

ti dirò, io non sono un'amante della scocca in plastica onestamente, per cui sono invece interessato a questi nuovi. una cosa però che invece davvero non sopporto dei pixel 6 sono le dimensioni, lo avessero fatto simile al 5 da quel punto di vista probabilmente ci avrei fatto già un pensierino

Marcello P

Da possessore del 3a mi piacerebbe che Google continuasse con questa filosofia, ovvero schermo inferiore ai 6 pollici e scocca in plastica per contenere il peso, ma dai primi leaks sembra non essere così.
Avrei già preso il 6 liscio se non fosse stato per la colorazione nera. A questo punto aspetto maggio per vedere se almeno faranno un restock, con altre colorazioni, dei modelli già presenti.

niccolò

Si se google continua così mi verranno seri dubbi su cosa sia android

Mauro Morichetta

Commercialmente Google ha presentato dei prodotti leciti che piacciono, nonostante le varie lamentele che accompagnano ogni nuova uscita dei loro prodotti che oserei dire prototipali, inserire un prodotto più economico quando quello costoso vende tanto non ha senso (vende tanto è un parolone). Fare un orologio quando si ha un vantaggio hardware da non poco visto che hanno accesso anche alla parte non open di Android, sarebbe saggio ma a Google non importa affatto di fare un sistema ottimizzato e chiedere l'aiuto a Samsung al fine di realizzare un prodotto la dice lunga, ma io dico, con tutti i soldi e le menti a cui possono accedere, è mai possibile che non riescano a fare un sistema operativo per smartwatch? Colgo l'occasione per segnalare il mio dissenso anche per un altro segmento di mio interesse, possibile che non siano in grado di fare un sistema ottimizzato per i tablet? Ne possiedo alcuni e ne ho avuti davvero tanti da quelli economici a quelli più costosi, possibile mai che ancora oggi alcune applicazioni si aprono in verticale ed altre in landscape? Ogni anno vorrei innamorarmi di Google ma finisco sempre per rimanere deluso.

Mauro Morichetta

Avere una considerazione riguardo le multinazionali è lecito e credo che sia una buona idea di partenza, ma fare questa affermazione su di un articolo che parla specificatamente di hardware, non ne comprendo il senso, ergo prova spiegarmi come una idea generica si possa dare su dei prodotti che non sono stati nemmeno presentati.

NULL
salvatore esposito

e perché lo scrivi qui?

Giardiniere Willy

Proprio per questo lo fa sfigurare

Jaws 19

Sono anni che Google presenta prodotti rivolti perlopiù ad una nicchia di papabili acquirenti, solo chi frequenta blog come questo va in sbattimento per menate simili.

Ciò non toglie che ai più fedeli adepti della grande G non viene certo riservato lo stesso trattamento che la grande Mela morsicata, ad esempio, offre ai suoi aficionados.

Ma Google e Apple vantano strategie di mercato ben diverse. La prima va incontro a tutti, anche ai meno abbienti, mentre la seconda ha avuto la folle (e remunerativa) idea di fare in modo che questi ultimi (a suon di rate) potessero provare più o meno le stesse senzazioni dei lord dal sangue blu.

vincenzo francesco

Stessa storia del 4A. Dispositivo ottimo, ma time to market terribile.

BadBlooddd

penso anch'io, ormai reputo samsung l'unica valida alternativa ad apple..

Simone

#MeglioAppleWatch.

DesignUtopia

Mamma mia che ricordi che mi hai fatto resuscitare con Ranma.

mttm

Ah io andrò di s22 appena calerà sui 650

T. P.

Google VS acquirenti

https://media0.giphy.com/me...

BerlusconiFica

Tanto hype per il bugwatch

riccardik

Io speravo lo presentassero per avere almeno un'idea delle specifiche e se avesse senso o meno aspettarlo

riccardik

Più che altro al mondo non frega una mazza di Android di per se ma piuttosto dei grandi produttori come Samsung e xiaomi (un tempo anche Huawei)

urahara

si è lanciata in questo mondo, ma se il primo nexus è del 2010.

Dedo Gaudenti

Devo farmi coraggio e dire a mia figlia che lo smartwatch che mi ha regalato lo sto usando come portatovagliolo...

Franz90fff

Moriremo tutti

Portobello

se ci arriviamo a luglio...

Okazuma

Il "mondo" non sa neanche dell'esistrnza di 6A e del pixel Watch....

Okazuma

Non è difficile.
Una Samsung, in questo periodo, spende molto di più che in passato per aggiudicarsi i chip a causa della crisi.
Google, non avendo certezza delle vendite, non rischia di comprare chip a prezzi maggiorati per poi vendere una manciata di orologi/telefoni.

niccolò

ma perchè google si è lanciata in questo mondo??? Sta facendo sfigurare il mondo di android è una vergogna questa azienda

asd555

Grande Google che è più indecisa di Ranma 1/2.

BadBlooddd
Marcello P

Volevo aspettare il 6a un po' per il prezzo e dimensioni inferiori e un po' per vedere se l'avessero proposto in colorazioni più belle, però, aspettare fino a luglio, onestamente non saprei...

Ciaoiphone4

Carenza di chip quando sono almeno 2 anni che se ne parla del prodotto. Dato per certo per settembre-ottobre dello scorso anno, se avessero voluto avrebbero potuto fare le dovute scorte dei chip, come le hanno fatte gli altri produttori.
Forse non ci credono neanche loro al progetto, perciò sanno venderanno poco e perciò si riempirebbero i magazzini di chip inutilmente e che diventerebbero vecchi con il passare dei mesi

nonècosì

il problema è che google comprerà pochi chip rispetto alla concorrenza quindi è probabile che finisca in coda

mttm
Stefano Bortoletto

Bella la scusa della crisi dei chip quando tutto il resto dei produttori fanno uscire i loro prodotti esattamente nelle date prefissate, perché ammettere di essere incapaci e navigare a vista è troppo difficile

Davide10

Il Pixel watch uscirà nel duemilacredici, è già deciso

BadBlooddd

Eccallà, ricominciamo col ballo delle incertezze alla Google come fu per il 4a..

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO