
26 Aprile 2022
04 Marzo 2022 347
Ci siamo quasi. Al lancio di Xiaomi 12 e Xiaomi 12 Pro dovrebbe mancare davvero poco: i rumor parlano di una presentazione il 15 marzo, e le informazioni sugli smartphone negli ultimi tempi non sono mancate, a dimostrazione del fatto che si tratta di prodotti pronti e definiti. E oggi arrivano ulteriori, importanti dettagli sui nuovi flagship di Xiaomi che ci aiutano ad arrotondarne l'identikit a pochi giorni dal lancio.
Il sito Pricebaba, infatti, ha condiviso la soffiata ricevuta da una fonte affidabile (ma non rivelata) che non solo è entrata in possesso di alcuni render ufficiali dei due smartphone, ma è anche venuto a conoscenza dei prezzi che avranno sul mercato europeo - incluso, quindi, quello italiano.
Dai render riceviamo un'ulteriore conferma del design dei dispositivi, con cui già avevamo avuto modo di familiarizzare, e che dimensioni a parte (6,3 contro 6,7 pollici di diagonale) resterà praticamente invariato tra i due (Xiaomi 12 Ultra, destinato forse ad arrivare più avanti, dovrebbe invece presentare un'estetica differente).
Xiaomi 12 nella configurazione base con 8 GB di RAM e 128 GB di storage dovrebbe costare 899 euro, e dunque 100 euro in più del predecessore Xiaomi Mi 11 al lancio, mente per Xiaomi 12 Pro sempre nella configurazione base in questo caso da 8+256 GB dovrebbero invece volerci 1.099 euro (Mi 11 Pro non è mai arrivato in italia).
Vale la pena precisare che al momento non c'è ancora nulla di ufficiale: Xiaomi ancora non ha scoperto le sue carte, ma come ricordato in apertura dovrebbe farlo presto, e cioè nel corso della presentazione dei due dispositivi del 15 marzo. E c'è comunque da tenere in conto che il prezzo al lancio potrebbe essere inferiore rispetto a quello di listino riportato dal leak odierno in virtù di promozioni legate al lancio (una mossa che non sarebbe certo inedita per il colosso cinese).
Commenti
scusa la domanda, sto sentendo in giro la voce che per il 12 pro non verrà messa in commercio (in EUROPA ovviamente) la versione a 12 gb di ram, ti risulta o sono le solite fesserie da web?
Difficile non usarli tutti, soprattutto visto che il sistema ne utilizza più di 15 e che iOS gestisce pietosamente la memoria (in maniera voluta eh) in modo da riempirla velocemente e passare subito all'archiviazione Cloud forzata.
Il mi8 lo pagai 349 ed ancora va che è una meraviglia
Ti piace perchè non capita a te!!! :)
È divertente la cosa, mi piace XD
Ripete tutto quello che dico perchè ci conosciamo bene su un altro sito e qua mi vuole prendere in giro.
E' più uno stalker che un bullo :)
I render sono quelli per l'Italia ed Europa che confermano che non cambierà nulla praticamente rispetto a cinq xd.
Le recensioni sono tutte di varianti cinesi che per Xiaomi equivale a telefoni spesso molto diversi oltre che senza servizi Google e con altre differenze importanti a livello software.
Non recensiamo più prodotti da Cina rispetto a versioni europee da anni :)
non prenderti troppo sul serio! ti schioppa il cervello!
Riportate i render quando al trove li hanno già provati. Dai...prima eravate "migliori"
Solo Xiaomi, con Oppo mai notato questa cosa, comunque si è ingiustificabile
Che cringe
Ma che paragone eh 30 anni fa non c'erano altre alternative per forza non ti lamentavi scusa, è come dire che 30 anni fa nessuno si lamentava se non aveva uno schermo oppure il bluetooth in macchina, come la tecnologia va avanti pure le esigenze cambiano
Ho avuto il mi11 lite 5g, ho avuto più bug con quel telefono in tre mesi che con il mate 20 pro in due anni
Forse dovevi cercare meglio
Pensa che i primi cellulari avevano antenna estraibile..chiamavi e mandavi SMS..e nessuno si lamentava.! E parlo di 30 anni fa! Ora tutti a lamentarsi come bambini viziati..che bassezza..
Si perché secondo te vale la pena spendere 700€ per uno Xiaomi? Questo telefono può aver senso a 600€, anche perché tra problemi vari mai risolti, bug e aggiornamenti Xiaomi sta messa male
Io ho uno xiaomi e mi ci trovo discretamente bene. Qualche piccolo "fastidio" e niente più.
Detto questo, in linea generale non spenderei mai più di 400 euro per uno smartphone, tantomeno per un android e ancora meno per uno xiaomi i cui "difetti" passerebbero da fastidi a veri e propri problemi.
Detto questo, probabilmente il mio prossimo device sarà uno xiaomi che in una fascia di prezzo compatibile con quanto voglio spendere farà sicuramente al caso mio.
non comprate device cinesi la cina si prepara con la russia contro l'occidente e voi la finanziate cit post su telegaram
siam sempre li', la 13 di che versione, global, eea o ch? ad esempio il 12 pro di cui parli al momento esiste solo in versione ch che è un mondo apparte. Il mi 11 lo ha un amico e android auto sulla miui 13 eea funziona perfettamente ad esempio
A me la 13 sullo Xiaomi 12 PRO ha scassato Android Auto come a tanti anche con l'aggiornamento sul Mi11
Preferisco oppo
Ecco, resti senza benza.
Si e' rovesciato.
Scusati.
Infatti camion che consumano di piu'.
Al barile.
Xiaomi e' famosa per quello.
Del 1400 €
Assieme al 14x.
TESLA e Smartphone + bitcosi!
Siamo rovinati con queste scuse.
E' la fine del mondo.
Me lo son perso. LOL
Infatti, essendo un colore, si vien messi al bando.
All'istante?
Allora ci son abituato :)
E' impossibile.
Di questi tempi.
Ahahah
Ha pienamente ragione!
LOL
Dai pooh :)
Qua non capiscono il marketing.
Infatti, non scrive balle :)
E' troppo lungo, like pure io :)
Si infatti, funziona sempre.
E' un telefono fantasmagorico.
Si e' bruciata tutta!
Ecco, complimenti ragazzo.
Infatti sul Prime!
E' che GARA! Ahahah