
14 Febbraio 2023
Analogamente a quanto è successo appena qualche giorno fa, arrivano indiscrezioni "a grappolo" su tre imminenti esponenti della fascia media di Samsung per il 2022, appartenenti quindi alla gamma Galaxy Ax3. Questa volta tocca ai colleghi di WinFuture fornirci qualche anticipazione su A13, A33 5G e A53 5G. Di quest'ultimo l'unica novità degna di nota sono tutti i colori previsti al lancio, in ogni caso ricapitoliamo di seguito includendo le nuove immagini e la scheda tecnica aggiornata di ogni dispositivo.
Nome in codice SM-A136, sarà l'unica variante che arriverà in Europa, almeno inizialmente, e sarà ben diverso, sia come specifiche sia come design, dall'A13 5G.
Commenti
Ogni anno che passa diventa sempre più difficile trovare un dispositivo compatto, performante il giusto e con un prezzo congruo alle sue caratteristiche...
l'exynos 1200 è un downgrade dell'exynos medio di gamma della generazione passata.
Probabilmente per rendere simmetrici i bordi. Preferisci il mento sotto?
Lo so.. Ma è la versione inferiore
Metti una batteria da 3750mAh (come S22) e risparmi 1/4 di spazio della batteria; come hai suggerito può avere senso anche ridurre i sensori a uno posteriore e uno solo anteriore. Questo telefono ha 4GB di RAM (quando in diagonali simili ci sono alcuni terminali che ne hanno 12 o 16). Lo stesso vale per la memoria.
Alla fine di questi risparmi ne esce un telefono con schermo da 5,5 pollici con diagonale ridotta e costo basso (che è tutto ciò che serve a tanti utenti senza pretese, cui invece sono riservati questi padelloni).
A breve mi convertirò agli iPhone usati per avere un telefono di dimensioni tascabili sotto i 400€.
Be anche a52s costava così all'uscita
Io a 350€ lo vedo un buon affare
3Gs aveva batteria minuscola (1.500 mAh), fotocamera con sensore microscopico, spessore enorme (tipo sui 10mm o più) e plastica. I moderni iPhone sono sottili, in acciaio e vetro e con fotocamere enormi e batterie fino a 4.500 mAh.
3Gs aveva batteria minuscola (1.500 mAh), fotocamera con sensore microscopico, spessore enorme (tipo sui 10mm o più) e plastica. I moderni iPhone sono sottili, in acciaio e vetro e con fotocamere enormi e batterie fino a 4.500 mAh.
Non mi spiego come facessero a stare in un iPhone 3GS il 90% delle funzioni che ora sono in un telefono.
Sono passati 15 anni di miniaturizzazioni e serve comunque più del doppio di peso e spazio.
Secondo me è solo una scelta implementativa per favorire le interazioni social e l'uso multimediale massivo.
Ancora meglio se 13 cm (come l'xperia che uso)
A53 fuori focus, a prezzo pieno non se lo filerà nessuno.
Il gt me su Amazon a 235euro prenotabile, ci farei un pensiero
Basta padelloni, bastaaaa! Non si riesce proprio a fare un telefono di medio-bassa gamma con 6 pollici di schermo e lungo massimo 15 cm? Capisco che chiedere poi la proporzione 18:9 e finirla con le forme da telecomando è pretendere la luna...
Prezzi poco allettanti,esteticamente discutibili e con ancora sta ricarica più lenta della concorrenza.
Solo voglia di fare polemica, a prescindere.
A52s
Da quel che vedo, il 1200 mi pare più simile ad un 765g
Ottimo telefono! L'ho sto utilizzando da una settimana! Va benissimo anche per giocare. Unica cosa che devi tenere in considerazione, la mancanza di espansione di memoria ( io utilizzo Amazon Photos ).
prendilo
A52s 5g, dovrebbe avere lo stesso processore del realme gt (telefono fantastico il master edition graficamente)
Ma in più hai certificazione ip 67, fotocamera stabilizzata e 3 anni di Major update e 4 di patch
Direi anche a55s
I telefoni compatti non vendono, basta guardare iPhone 13 mini
Andrebbe bene pure come dici tu (anche se io preferirei la zoom che la ultra-grandangolare)... basta che tolgano queste inutili fotocamerine messe lì solo per fare numero
ma il senso di cambiarlo dopo 6 mesi quale sarebbe stato??
Senza temo, è così
Mi spiace ma la grandangolare c'è e funziona bene, così come la principale stabilizzata.Per le altre 2 inutili sono d'accordo
Mi spiace ma la grandangolare c'è e funziona bene. Per le altre 2 inutili sono d'accordo
Allora sai poco, gli mancano 2 core a77 per essere almeno a livello del 778g
Infatti ho listato diversi elementi da rimuovere (per risparmiare spazio e peso). Peraltro mi chiedo come facessero 3 anni fa a fare senza problemi telefoni di quelle dimensioni e oggi non esserne più in grado.
Accetto di buon grado di portare il prezzo da 200€ a 300€.
Ma è un'alternativa che i produttori non ci vogliono dare :D.
Considera che fare il telefono più piccolo non significa risparmiare, se hai meno spazio per i componenti interni addirittura i costi potrebbero essere maggiori. Un telefono da 5“ è più complesso e costoso da fare di un telefono da 6“ a parità di specifiche e qualità dei componenti.
A posto altri tre bei padelloni. Ma un fascia medio a dimensioni umane e non di gorilla?
Mi sa che potrò tenere il mio A52S ancora fino all'arrivo dell'A54 ;)
assurdo che l'A53 abbia cornici doppie in tutti i lati rispetto ad un A51 di 2 anni fa... invece di andare avanti, tornano indietro?
Da possessore di A52s 5g spero che anche quest'anno faccia un best buy, possibilmente mantenendo impermeabilità. L'unica mancanza che sento è la ricarica wireless, mentre l'assenza di Deck (o come si chiama) per me non è un problema, visto che preferisco usare un portatile
ma anche non mettere nulla e lasciare wide e ultrawide, senza far spendere per quei brufoli da 2mp
Dal quel che so exynos 1200 e' più performante in fatto di prestazioni rispetto a snapdragon 778g, ma bisogna vedere l'impatto di efficienza energetica sulla batteria come va chi consuma di più.
Ancora con ste inutili macro e profondità... ma non possono mettere un bello zoom ottico come sugli Xperia di pari fascia (critica rivolta a tutti i produttori)? Per il resto sembra interessante
Stendiamo un velo pietoso su A33 e A13 acora con Android 11 nel 2022 e notiamo ahimè la “coerenza” stilistica della serie: uno con fotocamera a foro, uno con fotocamera a tacca è uno con fotocamera a goccia.
Gli ultimi due hanno un cornicione inferiore inguardabile e mi sembra Samsung stia ricascando nel vizio di fare economici troppo costosi e scarsi rispetto alla concorrenza. Credo non abbiano neanche il vantaggio dei 3+1 anni di aggiornamenti.
Sei una centrale di idee!
Esteticamente nessun cambio insomma per A53. Comunque non so quanto possa essere realistico che A33 ed A53 5g montino lo stesso SoC, non è molto da Samsung.
Ps con queste specifiche A52s sarà ancora una più che ottima alternativa.
Tanto ho capito che dovremmo aspettare A53S o migliori offerte su S21FE.
Questo processore non mi convince non perché sia un exynos ma perché temo sia inferiore al 778G.
Delle 3 fotocamere che sono inutili, questo è inutile
Farlo più piccolo riducendo tutte le specifiche di scarso interesse.
Telefoni da i 250€ sotto i 15 centimetri di lato lungo non ne esistono più (e nella mia bolla di conoscenti sarebbero quelli comprati da tutti).
Non ho capito cosa intendi
Che avrei detto di inutile?
Sull'ultimo della lista potevano togliere 1cm di diagonale, ridurre refresh, 1000 mAh di batteria, 1 fotocamera e una ventina di grammi di peso... avrebbero ottenuto un prodotto ben più interessante.
Al massimo una è quella inutile come il tuo commento.
Se al posto di 3 fotocamere inutili usassero quei soldi per cose più importanti… di fotocamera ne basta una 1x. Al massimo aggiungi il secondo sensore 0,5x su questi prodotti economici.