
Apple 02 Mar
Le indiscrezioni di qualche giorno fa si sono rivelate esatte: ora Apple è in grado di riparare il Face ID degli iPhone senza sostituire l'intero dispositivo. Questo permetterà alla Mela di offrire all'utente interventi meno costosi e al tempo stesso di effettuare riparazioni più rispettose per l'ambiente, uno dei valori su cui la Mela sta spingendo di più nell'ultimo periodo. La notizia non è ufficiale: la riporta MacRumors citando un memo inviato dalla Mela ai suoi dipendenti dell'Apple Store e ai riparatori terzi autorizzati.
Purtroppo al momento non abbiamo ancora un listino prezzi preciso: in effetti la nota dice che il costo dell'intervento varierà in base a modello specifico del dispositivo, località e fornitore della riparazione. Non è perfettamente chiaro da quando Apple e riparatori potranno iniziare a eseguire interventi di questo tipo, ma sembra più o meno "da subito"; e in quasi tutto il mondo, Italia inclusa, con la maggior parte delle eccezioni concentrate in America Latina.
Un dettaglio interessante è che queste nuove riparazioni sono disponibili solo da iPhone XS in avanti; l'iPhone X, da cui tutta la rivoluzione Face ID è partita, è invece escluso. Purtroppo non abbiamo dettagli aggiuntivi sul perché. Stando a quanto emerso dalle indiscrezioni di qualche giorno fa, Apple si riserverà naturalmente il diritto di decidere se è possibile procedere con la riparazione oppure se è più opportuno sostituire completamente lo smartphone.
Nell'ultimo periodo Apple ha iniziato a fare attenzione al dibattito attorno alle riparazioni dei dispositivi elettronici, campo in cui in passato ha operato delle scelte piuttosto controverse, per non dire impopolari, e in cui è stata molto spesso criticata aspramente. Qualche mese fa ha annunciato uno dei più importanti cambi di rotta dell'intero settore, con l'iniziativa Self Service Repair che permette anche ai privati più intraprendenti di accedere a manuali, attrezzi e ricambi per procedere in totale autonomia.
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Recensione MacBook Air 15, display più grande e tanta autonomia
Commenti
Costi di sviluppo quasi inesistenti ed impianto produttivo già esistente. Poca spesa e massimo guadagno.
maa ti rendi conto di quanto sia assurdo ciò che hai detto? non è mica la ferrari eh ahah
Ma io non capisco poi il senso di fare modelli riciclati,secondo me si dovrebbero concentrare solo su 2 modelli top di gamma all’anno e magari fare in modo che si possano acquistare solo tramite prenotazione,almeno evitano di dover riciclare quello che avanza e producono il numero esatto di iPhone che vengono richiesti.
No XR, se dovessero riciclare iPhone X dovrebbero mettere due cam essendoci il buco per due cam. Le scocche dell’iPhone X le hanno già usate per l’Xs.
Il prossimo se3 sarà un iPhone X con 5g e chip A14 bionic probabilmente
Beh perché risparmiano,invece di buttare lo smartphone,te lo riparano e rigenerano,è questione di convenienza e il green non c’entra nulla
Meglio un altro dispositivo
Sisi proprio per fare riparazioni più rispettose per l’ambiente e non perché questo comporterà un gran risparmio
Me lo disse all'Apple store di Chicago che loro fossero fra i primi degli Stati Uniti a sostituire il faceid a febbraio. Sembra assurdo che non potessero farlo prima pero...
ma pensa te... ora Apple può riparare i suoi dispositivi
Beh si può sempre sbloccare con l'impronta...ah no.