Pixel 7 Pro, il futuro top gamma di Google visto da vicino grazie a una serie di render

02 Marzo 2022 26

Sì, è strano: in Italia sono arrivati da pochissimo Pixel 6 e Pixel 6 Pro, e in giornata sono trapelate nuove indiscrezioni su Pixel 6a. Eppure da qualche settimana si è già cominciato a parlare dei prossimI flagship di Google, ovvero Pixel 7 e Pixel 7 Pro. Che a quanto pare, in termini di design, stando ai primi rumor non dovrebbero discostarsi molto dalla generazione attuale, che d'altra parte ha un design unico e convincente che non ha senso stravolgere dopo un solo anno.

UNA SBIRCIATINA NEL FUTURO: ECCO PIXEL 7 PRO

E oggi possiamo affacciarci nel futuro grazie a una serie di render in alta risoluzione realizzati dal designer Pavez Khan per LetsGoDigital. Non si tratta di lavori di fantasia, o meglio non del tutto: sebbene non ci sia nulla di confermato, infatti, i render sono stati realizzati partendo dalle indicazioni molto precise fornite qualche giorno fa dal noto leaker OnLeaks. E dunque dovremmo trovarci davanti ad una rappresentazione piuttosto fedele dell'aspetto che avrà Pixel 7 Pro.



A livello tecnico sappiamo che Pixel 7 Pro dovrebbe montare un pannello OLED da 6,7 o 6,8 pollici (probabilmente Quad HD+) con refresh rate a 120Hz e conservare la curva sui lati. Nessuna novità anche per la fotocamera frontale, che non andrà sotto lo schermo come ventilato dalle primissime ipotesi ma resterà racchiusa in un foro nel display, e per il sensore di impronte che sarà collocato sotto lo schermo (e ci auguriamo che a questo giro non dia problemi, a differenza di quanto visto su Pixel 6). E ovviamente sotto la scocca ci sarà l'evoluzione del SoC proprietario Tensor introdotto con Pixel 6 e Pixel 6 Pro.

UNA FASCIA PIÙ AVVOLGENTE

La differenza più visibile in termini estetici interesserà a quanto pare quello che è il dettaglio più caratteristico del design di Pixel 6 e Pixel 6 Pro, ovvero la grande fascia orizzontale nera che racchiude le fotocamere e divide in due parti cromaticamente contrastanti il retro dei dispositivi.


Su Pixel 7 Pro il "fascione" dovrebbe raccordarsi allo schermo, abbracciando quindi completamente la cornice. Rispetto al predecessore inoltre i tre sensori della fotocamera posteriore non saranno "assorbiti" dal nero della fascia, ma messi in maggiore evidenza raggruppandone due in un elemento a forma di pillola, e lasciando il terzo isolato. Ovviamente, vale la pena ribadirlo: al momento non c'è nulla di ufficiale. E però sappiamo bene che i Pixel non sono nuovi a leak importanti con larghissimo anticipo: sembra proprio che anche questa volta le cose siano andate come da tradizione.

SEGUICI LIVE
Google Pixel 7 Pro è disponibile online da Jolly Shop a 659 euro oppure da eBay a 742 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo ed è uno dei migliori dispositivi in questa fascia di prezzo. Per vedere le altre 60 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 marzo 2023, ore 04:55)

26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlterEgo

"Neanch'io perché mi padre non fuma!"

Riccardo Mineri

Preferisco il design attuale

paoloffo

quanti bug a questo giro?

matteventu

Che teste di m3rda, sprecare il fascione tenendo comunque i tre obbiettivi messi alla caxxo e con le loro "pillole".
Non ho parole.
Avrebbero dovuto tenere gli obbiettivi "nascosti" come su Nexus 6P o Pixel 6.

Alexxx

Il 6a sarà di 152 mm di lunghezza rispetto ai 146 dell S22.
Non stiamo parlando di chissà che differenze

Portobello

ma anche un 6.2" è ben lontano da s22/4a/ZF8

Alexxx

Il 6a dovrebbe rimanere sui 6.2 pollici, perlomeno non parliamo piu di phablet pesanti da 7 pollici

eberg93

Cioè, la mamma marocchina e il papà serbo-croato, eh? Ma non dica stupidate! Non ho mai sentito "Ajeje vammi a prendere le sigarette!".

AlterEgo

Comparto progettato come si deve, sul 6 cè troppo vetro scoperto, oltre a sembrare poco solido, produce anche un fastidioso lens flare. Si vede che il 7 sarà una buona evoluzione del 6.

Giorgio

Scusa

Elia

3) funzioni che hanno ragione di esistere e non sono delle markettate messe lì per far cumulo 4) Fluidità 5) fotocamera

Portobello

iphone scordatelo

Portobello

lo confronto al 4a

nonècosì

anche perchè la serie a di sicuro alzerà i prezzi

Giorgio

Coste ne + ne meno come un pixel

nonècosì

dovevi sperare che la serie mini di apple sfondasse sul mercato ed invece continua ad essere la meno venduta

AlterEgo

Ajeje Brazorf

Portobello

dammi il tuo nome e cognome

AlterEgo

Se nel 2022 acquistate i pixel per poi metterci le rom state messi bene propriooo00o0o0o0ooo00o0o

Portobello

io già lo so come andrà a fnire ma a volte mi piace sognare ad occhi aperti

Delmut16

Si sa qualcosa delle fotocamere?

Portobello

1) costa un rene 2) non potrai metterci una custom

nonècosì

guarda il 6a e fatti due domande

Giorgio

S22 e ciaone pure a gogol

T. P.

dubito sarà più piccolo del 6a ma mai dire mai! :)

Portobello

7a compatto? Google ce lo fai sto regalo?

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO