
22 Luglio 2022
Xiaomi 12 è in arrivo in Europa, e a quanto pare manca davvero poco. La data è quella del 15 marzo, c'è anche la conferma ufficiale. Proposta sul mercato cinese a fine dicembre, la serie attualmente costituita dagli smartphone Xiaomi 12, 12X e 12 Pro ha ricevuto sin da subito i favori del pubblico con vendite record che hanno fruttato all'azienda 283 milioni di dollari nei soli primi 5 minuti in cui i dispositivi sono stati messi in commercio. Sarà da vedere ora se lo stesso successo verrà replicato anche nel Vecchio Continente: le premesse ci sono tutte, visto che gli smartphone presentano linee che facilmente incontreranno gusti e preferenze dei consumatori occidentali.
L'evento dedicato ai tre smartphone sarà tenuto online e sarà incentrato soprattutto sulle capacità fotografiche della serie. Del resto, lo slogan scelto da Xiaomi non è casuale: "Padroneggia ogni scena".
Di Xiaomi 12, 12X e 12 Pro conosciamo tutto, perlomeno per i modelli venduti in Cina. Non sembra ci saranno esserci sostanziali differenze rispetto alle varianti destinate al mercato europeo/globale, e i prezzi, come già emerso in precedenza, dovrebbero essere i seguenti:
Per completare la serie servirebbe l'ultimo smartphone, il top di gamma: Xiaomi 12 Ultra, con il suo mega-modulo fotografico sul retro e lo Snapdragon 8 Gen 1+ di Qualcomm (siamo nel campo dei rumor) potrebbe tuttavia farsi aspettare fino al terzo trimestre di quest'anno.
Xiaomi prende la parola su Twitter per annunciare la data dell'evento di lancio globale, confermando quanto era emerso con le indiscrezioni. Manca davvero poco al debutto mondiale della gamma Xiaomi 12: l'evento Master Every Scene, che con ogni probabilità è riferito alle capacità fotografiche di Xiaomi 12 Pro, si terrà esattamente tra una settimana, cioè martedì 15 marzo alle ore 13:00 italiane.
The #Xiaomi12Series global launch is coming your way.
— Xiaomi (@Xiaomi) March 8, 2022
Join us to see how you can #MasterEveryScene with the #Xiaomi12Series on March 15th, 20:00 GMT+8. pic.twitter.com/45IfDpQtHq
Non ci sarà alcuna variante Ultra per ora: a differenza di quanto avvenuto in passato, secondo rumor recenti, Xiaomi 12 Ultra arriverà nella seconda metà dell'anno con la variante Plus dello Snapdragon 8 Gen1, più potente dell'attuale e probabilmente anche efficiente, e con il nuovissimo sensore Sony IMX800.
Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Commenti
grazie :)
Gpixel6pro
scusami ma state parlando del pixel o dello xiaomi???
:O
Quello che fa specie è che il più economico come fascia di appartenenza non va a ereditare la serie 11 Lite, ma più l'11i e visto che a quanto pare le versioni Lite a questo giro salteranno mancherà un modello con prezzo di listino compreso tra i 400 e 500€. Il Redmi Note 11 di punta si è però avvicinato ai 400 questa volta, probabilmente sarà un serie X più performante di X4 Pro o una serie F base (ammesso che ne facciano più modelli) a prendere il posto del Mi Lite...
Boh, io ho un f2 pro da due anni e va una seta, tranne il sensore di prossimità che non é un granché ma nemmeno mi da noie particolari. X3 di mio padre all'inizio aveva bug sparsi e lag, poi dopo qualche mese sistemati anche se devo dire che non mi ha mai dato la sensazione di un telefono che gira come dovrebbe (non l'ho provato bene con la 12.5), due Redmi note 5 pro da quando sono usciti (uno global MIUI 11 l'altro MIUI 12) nessun problema particolare, all'epoca Redmi note 3 pro e andava benone (altri tempi, con le aosp era letteralmente un'altro telefono ma chi non ha mai provato garantisco che non se ne sarebbe mai accorto). Non so che dirti, ho sentito che gli ultimi Redmi sono andati abbastanza male in quanto a sw e di sicuro sapevo che tutti si lamentavano della MIUI 12 quando nacque e che da quando sono passati alla 12.5 sono soddisfatti. Come ogni cosa va a fortuna questo sicuro, soprattutto spendendo poco. Poi francamente su tutti i telefoni ci sono bug, dipende dall'opinione pubblica e da quanto vengono pompati o meno. Gli iPhone hanno diversi bug, glitch e difetti sw eppure nessuno gli da peso o se ne esce col fatto che saranno sistemati, Samsung ha diversi top gamma che per anni hanno avuto sensori d'impronta e ricezione indegni oppure prendi a51 che laggava appena acceso (a52s per esempio va meglio ma parecchi hanno rallentamenti e problemi con A12), c'è chi con aggiornamento ultimo su su ai Samsung services gli muore la rete dati. Al mio amico con Oppo reno gli muore la wifi, I problemi sono di tutti e randomici, cambia la sensibilità della gente solo perché è questo o quel marchio, quindi permettimi di ridere quando sento "si crede Apple". Come ogni marchio ormai conosciuto si allinea ai prezzi della concorrenza, tutto qua, e nemmeno puoi dire facciano male.
Solidità? Il mio note 8 pro freeza almeno un paio di volte al giorno, app che crashano, tastiera che non appare, schermo che si blocca e sblocca mentre sono in chiamata, touch nell'angolo in basso a destra che funziona quando vuole lui. Potrei continuare.
Però l'ho pagato 180€ e tutto sommato sono contento. Questo?
Il 12 lo si trova già a 600€ con rom cinese ed eventualmente spese doganali incluse. Io credo che se la batteria tiene e le temperature non sfondano con questo snapdragon 8 gen1 sarà un telefono vendutissimo.
È uno dei pochi top gamma con dimensioni umane. Paragonabile ad iPhone 12 e galaxy s22 fat.
Ecco altri che se drogano e credono di poter sparare sti prezzoni offrendo la metà della metà
Visti i prezzi tanto vale prendersi un s22
Perche' costano poc...ah, no
Ormai il rapporto qualità/prezzo è sempre più distante rispetto a prima e poi c'è il problema della Miui dove saltano fuori sempre magagne e bug che ti fanno preferire altro.
Spendi qualcosa meno e hai uno snapdragon 870 che non è tanto più lento del 8 gen1 ed offre un ottimo rapporto prestazioni/consumi.
È la stessa storia dei politici italiani. Sono bravi finchè non arrivano a governare e diventano come tutti quelli che li hanno preceduti.
Non lo considero come tutti quelli con gli ultimi due Qualcomm. Il mio 865 durerà ancora molto, spero
Rispetto alle vecchie va moooolto meglio. Direi matura. Da capire il discorso sensore di prossimità
Anche a me, però diciamocelo, erano i soliti con compromessi. Per carita6, a me andavano benissimo eh, però sono andati verso altro ormai. Semmai oggi come oggi l'equivalente era poco X3 pro. Già f2 pro che possiedo era un telefono più costosi ma rifinito su più aspetti. Certo a 400 euro ritengo ancora oggi di aver fatto un buon acquisto, soprattutto per la camera frontale
Lo dite ogni anno e invece... O vivere su Marte o siete di parte
? Sono i prezzi di tutti i concorrenti e considerando la presenza e la solidità del marchio nell'immaginario collettivo, non c'è nulla di strano, purtroppo
Mi spiace ricordarlo sempre ma ogni promessa è debito.
E il famoso 5 % di guadagno promesso da Xiaomi fa sorridere a ricordarlo.
Mi viene in mente..
Un asino può sentirsi un asino.. ma prima o poi raglia!!
La scheda del 12X è da correggere...non ha ricarica wireless e ha snapdragon 879-9
Carini, si credono Apple
Il 12 dovrebbe costare al massimo 699 euro imho
Perché così hanno qualche novità da implementare nei prossimi anni
infatti Tim sta già pensando ad una collaborazione con Doritos!!!
e come dargli torto?
guarda qui che roba!!!
ahahahah
https://media4.giphy.com/me...
Tra un paio di giorni/ 1 mese vorrai dire al limite ahah
Quando vedranno che le vendite non vanno con quelle cifre
La mano comunque non cresce di pari passo... Se domani la media sarà ipoteticamente di 8", non è che il modello da 6,7" diventa compatto e usabile ad una mano essendo l'altro molto più grande!
mi sa che prenderò uno xiaomi 12 tra un paio di anni quando costerà 300 euro
Forse ha più senso questo che lo standard per via del prezzo
Boh
Ma il senso dell'x qual è?
152 mm di questi tempi è da considerare compatto.
Per ora a me va bene, ne ho uno con la popup e non tornerei mai indietro al buco
NON VI PIACCIONO NON VI VANNO BENE E ALLORA NON LI COMPRATE ED ECCO FATTO!! L'IMPORTANTE E' CHE LA FINIATE DI ROMPERE LE PALLE HEATERS DEL CAVOLO
Mi mancano i tempi del mi5, prendevi il top di gamma xiaomi con circa 300 euro...
Annamo bene... Già mi hai fatto passare la voglia di prenderlo. Peccato che ormai le recensioni siano una vetrina per il recensore e per le abilità del cameraman e non vengano fuori queste cose.
No non hanno risolto nulla almeno per quanto mi riguarda. Device sempre tiepido in tasca ed in mano, ricezione che mi ricorda molto i Samsung di vecchia generazione tipo note 10 serie, cioè bocciata.
Oltre ciò ho notato che in mobilità connessi al 4g ha un consumo spropositato. Dalla mia gli ho dato sin troppo tempo a Google per far si che diventasse un device come si deve per tutto, ho sbagliato, l'ho fatto quando ho scoperto che tale device adotta lo stesso modulo radio dei vecchi exynos, quindi c'è poco da fare lato software.
Si penso di andare col liscio viste le poche differenze sostanziali col pro ma i 250 euro di differenza. I problemi di ricezione non erano stati risolti con un aggiornamento?
Speriamo di essere fortunato con il display altrimenti lo mando indietro XD
Non ho mai capito perchè i top Xiaomi.non abbiano l'uscita video type C 3.0???
chissenè...tanto sono telefoni inutili quest'anno, prezzi folli per hw problematico che nulla offre rispetto a quei gioielli di 2 anni fa.
Ne prenderei uno solo se mi servisse un telefono e fossero in folle sconto
Non capisco perche non implementino le esim..
Ehm non vorrei dire, ma l'879 non esiste. Il 12x esce con l'888.
Compatto?
Scompare la denominazione Lite, ma la verisione X ne prenderà l'eredità, vediamo se la presenza dello snap 870 alzerà un altro po' l'asticella del prezzo (considerando che il nuovo Redmi Note di punta è arrivato alla soglia dei 400€...)
listino 599, promo lancio 499...vedrai
12x non ha ricarica wireless, correggete!
Grazie ma credo che gran parte dei problemi siano stati risolti... E moltissimi ingigantiti dalla stampa di settore. Detto questo prendendolo sul play store o su amazon ci metto poco a mandarlo indietro in caso di problemi.