Honor a tutto campo: Magic 4 Pro con ricarica 100W, Watch GS 3 e Earbuds 3 Pro | VIDEO

28 Febbraio 2022 64

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Honor torna alla ribalta e questa volta fa sul serio. Nella cornice del Mobile World Congress 2022 di Barcellona, il produttore cinese ha annunciato la nuova serie flagship capitanata da Honor Magic 4 e Honor Magic Pro. Oltre ai due smartphone di punta, l'azienda ha presentato anche il Watch GS 3 e le cuffie true wireless Earbuds 3 Pro per il mercato europeo.

Il 2022 sarà un anno importante per la casa cinese che, forte della sua rinascita lontana da Huawei, può adesso contare sui servizi Google su tutti i suoi dispositivi, esattamente come gran parte della concorrenza Android. Rispetto alla "serie 50" vista nei mesi scorsi, qui si punta ancora più in alto grazie anche alle nuove piattaforme hardware. 

HONOR MAGIC 4 PRO

Di certo si farà riconoscere in mezzo a tanti, Honor ha infatti puntato su un design audace per il modulo delle fotocamere posteriori, un vistoso cerchio che integra tre fotocamere e il doppio flash: un sensore d'immagine da 50MP f/1.8, una ultra grandangolare sempre da 50MP f/2.2 ed una tele da 64MP f/3.5 con zoom ottico 3,5x e digitale 100x.

Honor Magic 4 Pro non si pone certo dei limiti, sia nelle dimensioni che nelle prestazioni, e non parliamo soltanto del processore Snaodragon 8 Gen 1. Le dimensioni sono notevoli, si parla infatti di un display LTPO da ben 6,81 pollici con risoluzione FHD+ e refresh rate variabile tra 1 e 120Hz. Tecnologia migliorata per il sensore 3D Sonic Gen 2 di Qualcomm che garantisce un'area sensibile molto più grande e maggior accuratezza. 

Inoltre Honor aumenta vertiginosamente la velocità di ricarica con adattatore che arriva a 100W, un limite che in tanti stanno ormai insidiando. A questa velocità si dovrebbe garantire una ricarica completa in soli 30 minuti. Software aggiornato all'ultima distribuzione Android 12 su personalizzazione Magic UI 6.0. Sarà presto disponibile in diversi colori, dai classici bianco e nero al ciano e oro, con prezzi a partire da 1.099 euro per la versione 8/256GB. 

SPECIFICHE TECNICHE 

  • display: OLED 6,81" FHD+ LTPO, refresh rate fino 120Hz, 100% DCI-P3, HDR10+, 1000nit, 460ppi, Independent Display Chipset con upscale SDR a HDR, MEMC fino a 120Hz
  • sensore impronte digitali: integrato
  • sblocco: sensore biometrico 3D Sonic Gen 2
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • memoria:
    • 8/12GB di RAM LPDDR5
    • 256/512GB interna
  • batteria: 4.600mAh con ricarica rapida 100W cablata, 50W wireless
  • OS: Magic UI 6.0 basato su Android 12
  • altro: DTS:X Ultra
  • connettività: 5G, WiFi 6, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC
  • audio: 2x speaker, registrazione stereo
  • dual SIM:
  • fotocamere:
    • anteriore: 12MP, f/2,4, 1,22um, FOV 100° + 3D Depth Camera
    • posteriori:
      • 50MP principale, f/1,8
      • 50MP ultra grandangolare, f/2,2 FOV 122°
      • 64MP tele, f/3,5, OIS, zoom periscopico, zoom digitale 100x
      • video 4K HDR 10, 60fps, Magic-Log 10-bit Log 4K 60fps
      • sensore 8x8 dToF Laser Focusing
  • dimensioni e peso: 163,6x74,7x9,15mm per 215g
  • PREZZO: 1.099 euro
HONOR MAGIC 4
  • display: OLED 6,81" FHD+ LTPO, refresh rate fino 120Hz, 100% DCI-P3, HDR10+, 1000nit, 430ppi
  • sensore impronte digitali: integrato
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • memoria: 
    • 8/12GB di RAM LPDDR5
    • 128/256/512GB interna
  • batteria: 4.800mAh con ricarica rapida 66W
  • OS: MAgic UI 6.0 basato su Android 12
  • altro: DTS:X Ultra, 2x speaker, registrazione stereo 24-bit HDR
  • dual SIM:
  • connettività: 5G, WiFI 6, Bluetooth 5.2, USB-C, NFC
  • fotocamere: 
    • anteriore: 12MP, 1,22um, FOV 100°
    • posteriori:
    • 50MP principale, f/1,8
    • 50MP ultra grandangolare, f/2,2, FOV 122°
    • 8MP tele, f/3,4, OIS, zoom ottico 5x, digitale fino 50x
  • dimensioni e peso: 163,6x74,5x8,8mm per 200g 
  • PREZZO: 899 euro
HONOR WATCH GS 3 E EARBUDS 3 PRO

Il produttore cinese ha finalmente portato anche dalle nostre parti il Watch GS 3, un smartwatch che nel design ricorda gli orologi meccanici grazie alle finiture in acciaio. Lo abbiamo già visto in occasione del suo lancio cinese di inizio anno

Lo smartwatch è dotato di un sensore PPG a otto canali e supporta 100 modalità di allenamento: tutti i dati vengono raccolti in Honor Health 5.0, la più recente versione della piattaforma del brand dedicata alla salute.

Il Watch GS 3 sarà disponibile nelle colorazioni Midnight Black, Ocean Blue e Classic Gold:

  • Midnight Black: 229 euro
  • Ocean Blue e Classic Gold: 249 euro

SPECIFICHE TECNICHE 

  • cassa: 46mm
  • cinturino: 22mm
  • dimensioni e peso: 45,9x45,9x10,5mm per 44g
  • display: AMOLED 1,43" 466x466, 326ppi, 1000nit
  • RAM: 4GB
  • memoria interna: 32MB
  • GPS, Beidou, Glonass, Galileo, QZSS
  • NFC
  • resistenza: 5ATM
  • compatibile con Android 6.0 e iOS 9.0 e superiori
  • batteria: 451mAh, ricarica tramite basetta magnetica
  • connettività: Bluetooth 5.0 LE
  • OS: LiteOS

A completare l'annuncio di Honor sono anche le Earbuds Pro 3, gli auguri true wireless con doppio driver (un driver dinamico da 11 mm e un tweeter piezoelettrico in ceramica ad alta risoluzione). Hanno un design in-ear che ricorda quello delle AirPods Pro di Apple e delle FreeBuds Pro di Huawei, e promettono caratteristiche di fascia alta come un'avanzata tecnologia per la riduzione del rumore. Ma la funzione che attira l'attenzione è un'altra: quelli di Honor infatti saranno i primi auricolari capaci di misurare la temperatura corporea.

Il prezzo è di 199 euro.

VIDEO

Live terminato! Grazie per averci seguito.

Honor Magic 4 Pro è disponibile online da Pskmegastore a 566 euro oppure da Amazon Marketplace a 639 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 5 modelli migliori. Per vedere le altre 6 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 22 settembre 2023, ore 12:20)

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

Infatti. Ho preso un Find X3 Neo perchè il P30 pro era rimasto con Android 10 e alcune app bancarie avevano problemi, ma ragazzi... si scarica troppo rapidamente! ha 300mah in più di batteria ma non servono a niente o meglio, il P30 pro con una 4200mah era talmente meglio ottimizzato che mi durava due giorni pieni usandolo normalmente. Questo lo devo caricare tutti i giorni usandolo pure poco, ed è uno di quei telefoni che ti fanno stare in tensione quando sei fuori casa.
Appena escono gli Honor magic 4/pro mi ci butto sopra, non è possibile così

Gabriele

Per me i batteryphone sono quelli con 6000 mah, rimane il fatto che i huawei hanno avuto sempre autonomie superiori ai concorrenti.

RitornoAlFuturo

quasi? lo è ancora

ice.man

sei il cliente prediletto dei entri riparazione....

ice.man

i display curvi sono una michiata priva di QUALSIASI utilita' funzionale che aveva giusto un effetto WOW ai tempi di Samsung S7 edge, ma appunto sono passati oltre 6 anni

Io ho le Freebuds Pro, posso dire che sono fantastiche

Gabriele

I huawei/honor sono stati sempre ottimi nelle autonomie, p30 pro con una 4200 mah fu quasi un batteryphone.

Gabriele

Io sono un possessore di mate 20 pro, una volta mi cadde sul marciapiede senza cover e lateralmente il display si rovinó e si formó anche una linea nera su tutto il display, avevo la garanzia normale da scontrino e visto che avevo una pellicola su tutta la scocca della gamestop pagata 45 euro, in garanzia non se ne sono accorti che il danno era dovuto a una caduta e mi hanno cambiato lo smartphone con un altro mate 20 pro nuovo sigillato, questo fu il danno: https://uploads.disquscdn.c...

Starnat

900€ e 1100€, qua siamo pazzi ormai

ice.man

i singoli casi non fanno testo (o meglio non permettono di fare statistiche significative per asseverare una teoria)

TI auguro che ti vada sempre bene, come auguro a me non capiti piu,

ma a riprova di quanto dico puoi tu stesso verificare in che condizioni sono mediamente i display dei telefoni usati facendo un confronto con gli analoghi samsung (stessa generazione e fascia di prezzo) a display flat (quindi dispositivi che mediamente hanno la stessa eta' e specifche tecniche simili (peso, tipo di vetro instalalto, dimensioni display, fascia di prezzo e quindi attenzione dell'utente, etc)
Banalmente anche se fai un confronto tra P30 liscio e P30pro (il primo con display quasi flat)

Fabios112

Ho mate20 pro da quasi 3 e nel display ho solo righe ma.niente crepe

FCava

Boh... toccando gli attributi, ho il p30 pro da 2 anni e mezzo e il display è ancora sano (uktime parole famose)... Già caduto diverse volte

gp

a me si... riferito a vetro e alluinio e interessa anche avere audio stereo ricarica wireless fotocamere migliori, stabilizzazione e tutto quello che un m51 non ha senza avere un bel mattoncino in tasca, come se non fossero già pesanti, oltretutto non mi sembra che 4600 siano pochi, al massimo potresti lamentarti che non sono arrivati al "limite" dei 5000 mah ma un 8000 mah è da escludere proprio

ice.man

sui bordi curvi ti quoto perche' e' un dato di fatto che rendano il telefono difficile da proteggere in caso di caduta e io ne so qualcosa visto che in famiglia abbiamo dovuto sostituire il display sia al MAte20pro ceh al p30 pro
MA il doppio foro frontale 'e una necessita per avere un face unlock decente
ma non solo anche per il blocco schermo quando accosti il telefono all'orecchio
Vedo la differenza tra il mio P30pro monosensore e il Mate20pro
Col P30 mi capita spesso di bloccare il microfono o mettere in pausa la telefonata perche' il sensore della fotocamera frontale non e' efficente come un vero sensore di prossimita'

ice.man

da possessore di Mate 20 pro e P30 pro devo dire che il Magic 4 pro mi sembra l'erede del P30 pro, aggiornato agli standard attuali (superiore display, superiore reparto fotografico e ovviamente cpu)

Pero a mio avviso ne mantiene un difetto che a me (e mia moglie) e' costato 200E nei primi 18/24 mesi di utilizzo
Ossia il display a bordi curvi che risulta quindi molto difficile da proteggere anche usando le cover piu ruged/armored presenti sul mercato (invero le uniche che potrebbero proteggerlo sono le cover subacquee rigide che ho provato ma hanno senso solo per un uso in barca o spiaggia, non certo per tenerlo nella tasca dei pantaloni)
A dimostrazione di quanto dico basta andare su SUBITO.IT e dare un occhio alle condizioni del display dei P30 pro in vendita confrontati con le controparti pari eta e dimensioni e fascia di prezzo (e quindi direi tipo di corning glass usato), ma a a display piatto (ossia Samsung S10+/S20+)
la percentuale di telefoni usati con display crepato e' almeno 4 volte superiore per quelli con display a bordi curvi (P30pro)
e me ne rammarico perche' sicuramente ci avrei fatto un pensierino (ovviamente una volta che i prezzi fossero scesi e fossero confermate specifiche tecniche qui non menzionate ossia IP68, eSim e Type c 3.1)

FCava

politicamente parlando, bisogna anche capire cosa è successo realmente in ucraina dal 2014 e di chi siano le colpe.... Ho sentito voci molto discordanti e la verità di solito è nel mezzo

momentarybliss

"Non sta bene di lato" l'ho premesso

Paolo Giulio
momentarybliss

Ho avuto il Mate 40 Pro che è praticamente uguale e l'ho trovato esteticamente molto valido, dal vivo le impressioni cambiano molto rispetto ad un'immagine

lucas

Ma io pagherei oro per avere la plastica al posto del vetro, visto come si è ridotto il mio telefono dopo mezza caduta. Appunto se è un top di gamma deve essere meglio degli altri sulle cose che davvero contano, e per me.conta il rapporto peso\batteria, fotocamere e audio con le cuffie ad esempio.

gp

Appunto 215 in plastica una componentistica inferiore e un processore 8nm...

lucas

L'anno scorso il massimo erano i 7000mah di Samsung m51, quest'anno potrebbero essere 8000mah, perché no?

gp

E il massimo? 8000?

Copyr

anche s21 volendo a prezzi leggermente inferiori

lucas

4600mah per una cosa del genere non si possono sentire, 5000msh erano il minimo nel 2022.

Copyr

no mi spiace ma io sotto al 32 pollici non compro niente... Ma come si fa a fare un telefono da 6,81 pollici? ma sarà buono e performante finche si vuole ma non si riesce neanche a tenerlo in mano, sempre piu convinto che s21-s22 e iphone normale siano il top

Mar

1 - sarebbe a tutti gli effetti un notch. Con i pixel superiori "accesi". nulla di diverso. Quindi un bel passo indietro. Tutti i fori centrali sono in effetti notch o gotch con i pixel accesi al confine con il bordo superiore. L'unico ad avere senso ancora oggi è il foro singolo laterale che si "camuffa" in mezzo alle icone di stato e che ,quando il telefono è in orizzontale, si trova in basso a sinistra e permette un esperienza immersiva completa.

2 - lo farà apple quindi nell'arco di qualche mese lo vedrai su molti smartphone. Rimane comunque un notch con i pixel accesi.

Demetrio Marrara

Avete detto entrambi inesattezze. Il picco sui top di Samsung sponsorizzato (1750nits) è localizzato in una minuscola area. Il picco massimo effettivo in luminosità massima automatica è di 1200nits. Quindi decisamente meno distanti dai 1000 di questo Honor. Non c'è in commercio nessun pannello OLED a matrice RGB, sono pentile anche quelli Samsung (definiti Diamond Pentile). Il display di questo Pro non è FHD+, ma ha linee di pixel in più (2848*1312) per un totale di 460ppi quindi molto vicino al 2K dell' S22 Ultra (2K 500ppi).

Demetrio Marrara

Perché la pillola centrale creerebbe problemi con la visualizzazione della status bar e delle icone di notifica, essendo android diverso da iOS in questo ambito. Si tornerebbe agli svantaggi del notch praticamente.

AndreA

Al di là del fatto che è esageratamente grande, i cinesi si sono schierati dalla parte di Putin, inizio a pensare che gli americani un po' di ragione ce l'hanno. Peccato perché huawei ha sempre fatto più che ottimi prodotti spesso superiori alla concorrenza. Personalmente non credo acquisterò ancora prodotti cinesi...

AndreA

Xiaomi 12, 6.28 pollici

AndreA

Io le compro, tu compra Apple...

AldOne

vabbe' padellissima. L'unica alternativa ad S22 base continua ad essere iPhone 13

Castiel

Vorrei solo dire che credo siamo tutti d'accordo che se metti le frecce che puntano cose nelle anteprime di YouTube sei gay

Superstar never dies

Piangi.
PIANGI

Superstar never dies

Queste o le freebuds pro? A voi la scelta

skelektron

Una risoluzione FHD+ con matrice (presumibilmente) pentile su 6,81” di display in un super top lo sono ancora di più…

PilloPallo

Direi proprio di si

Tiwi

si, magari tocca rivedere un po i prezzi

Demetrio Marrara

Bello questo P50 Pro nel corpo di un Mate 40 Pro.

Speriamo svalutino un po, potrei prenderlo in considerazione. Mi manca l'autonomia e la fotocamera dei Huawei.

Simone

Esatto.

gp

No

Paolo Giulio

Non discuto la scheda tecnica, ma tra bordi stondati, doppio buco anteriore e quello scarico di rubinetto sul retro, beh, potevano farlo un po' più "carino" a livello estetico... o no?

Andee Kcapp

I progettisti sono gli stessi. E' UAUEI a tutti gli effetti a cominciare dal prezzo.

Zoro

non capisco cosa ci azzecchi sta risposta in ciò che ho scritto, quando la pillola centrale sarebbe funzionata nello stesso modo.

Andredory

Almeno c’è il 100x, nessuno ti obbliga ad usarlo.

Andredory

Quindi fanno schifo e nessuno le dovrebbe comprare perché hanno un design simile?

Simone

Belle quelle cuffie, ma aspetta, dove le ho già viste ... ah sì, le Airpods Pro. Ridicoli, copioni e pagliacci.

momentarybliss

Almeno stavolta il liscio lo hanno ben corredato, 899 euro non sono pochi ma nemmeno esagerati contando quello che i competitor offrono in questa fascia economica. Con un calo di prezzo (previa recensione) diventa a mio avviso bello allettante

momentarybliss

Non sta bene di lato però ha una camera 3D che sicuramente offre uno sblocco col volto come si deve, ed unito a quello tramite impronta offre il sistema migliore in assoluto in ambito smartphone

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2