Nubia ha annunciato in Cina Z40 Pro, smartphone che deve farsi carico dell'onere e dell'onore di rappresentare l'azienda nella fascia alta del mercato. E lo fa con alcune primizie, una su tutte la fotocamera principale da 35 millimetri che peraltro prevede l'utilizzo del nuovissimo sensore Sony IMX787: è il primo smartphone al mondo a impiegarlo.
A contorno ci sono una serie di pietanze da ristorante di alto livello: Snapdragon 8 Gen1 in sala macchine, un quantitativo di RAM e spazio di archiviazione che nella Special Edition arriva a 16 GB e 1 TB, una batteria dalla capacità non banale e con una ricarica rapida da 80 watt. Infine la "chicca": la ricarica magnetica di Nubia Z40 Pro Special Edition, una dotazione che nel panorama Android trova poche alternative (viene in mente Realme con MagDart).

Di seguito le specifiche tecniche di Nubia Z40 Pro e più in basso i prezzi comunicati per il mercato cinese. Rimaniamo in attesa di notizie in merito all'eventuale commercializzazione in Europa.
NUBIA Z40 PRO - SPECIFICHE TECNICHE
- display: AMOLED 20:9 da 6,67 pollici Full HD+ (1.080 x 2.400 pixel), frequenza di aggiornamento a 144 Hz e 360 Hz di campionamento del touch
- chip: Qualcomm Snapdragon 8 Gen1
- memorie: 8 o 12 GB di RAM LPDDR5 e 128, 256 o 512 GB di spazio di archiviazione UFS 3.1; Special Edition anche con 16 GB di RAM e 1 TB di archiviazione
- fotocamere:
- posteriori:
- principale: grandangolare Sony IMX787 da 64 megapixel con apertura f/1.6, obiettivo da 35 mm con stabilizzazione ottica
- ultra wide: da 50 megapixel, apertura f/2.2 e campo visivo di 116 gradi
- teleobiettivo: da 8 megapixel a periscopio stabilizzato otticamente, zoom ibrido 9x, apertura f/3.4
- autofocus laser
- frontale: 16 megapixel, apertura f/2.45
- sblocco: lettore di impronte digitali in display
- audio: altoparlanti stereo con DTS: X Ultra
- connettività: 5G SA/NSA, Dual 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11 ac (2.4GHz + 5GHz), Bluetooth 5.2, GPS/GLONASS, USB-C
- interfaccia utente: MyOS 12 su base Android 12
- batteria e ricarica: 5.000 mAh con ricarica rapida a 80 watt
- Special Edition con batteria da 4.600 mAh con ricarica rapida a 66 watt e anche la ricarica magnetica a 15 watt
- dimensioni e peso: 161,93 × 72,89 × 8,46 mm, 199 grammi
NUBIA Z40 PRO - DISPONIBILITÀ E PREZZI
In Cina Nubia Z40 Pro è ordinabile da subito, ma le prime unità raggiungeranno i clienti a partire dal 2 marzo. I prezzi:
- Z40 Pro 8+128 GB viene venduto per l'equivalente di 480 euro
- Z40 Pro 8+256 GB per 525 euro
- Z40 Pro 12+256 GB per 570 euro
- Z40 Pro 12+512 GB per 640 euro
- Z40 Pro Special Edition 12+256 GB per 610 euro
- Z40 Pro Special Edition 16 GB + 1 TB per 850 euro
Ci sono poi gli accessori legati alla ricarica magnetica, che sono proposti ai seguenti prezzi:
- Magnetic charger da 15 watt per 17 euro
- Magnetic Car charger da 15 watt per 24 euro
- Magnetic Power Bank da 10.000 mAh da 15 watt (20 watt per il Power Delivery) per 35 euro
Nessuna informazione in merito alla commercializzazione di Nubia Z40 Pro in Europa. Se dovesse arrivare - e non è totalmente da escludere visto che l'azienda recentemente si è impegnata a distribuire i suoi prodotti dalle nostre parti - sembra comunque poco probabile l'arrivo della Special Edition.
Commenti
Ma quanto erano belli i Lumia !!!
PS) ne ho ancora uno...
Tutti questi telefoni cinesi hanno un grandissimo difetto: fuori dalla Cina vedono pochissimi aggiornamenti, anche Xiaomi aggiorna meglio gli smartphone cinesi rispetto a quelli global, figurati questi
Certo che difendere Apple in termini di "rubare " ci Vuole coraggio eh ..
Di 10 anni di produzione ci saranno si e no 3/4 brevetti totalmente interni .. il resto tutta ladramma .. dai un po' cultura ..
Si, ma in tutti i Lumia che ho avuto in famiglia non ce n' era uno col display curvo.
Poi il modulo fotocamera spostato che ci azzecca.
Per me gli angoli sono troppo poco per dire che assomiglia a un lumia ecco
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Dove lo vedi il ritorno?
In Cina a quel prezzo..parlano solo del telefono..Mica con tasse incluse..
geniale si, rubano l'idea e la rendono compatibile
Secondo me è una cosa geniale, soprattutto se fosse meccanicamente compatibile (leggi: il magnete ha la stessa forma).
Sembra interessante anche se hanno risparmiato su alcuni comparti non sembra male, il costo poiè abbastanza inferiore ad altri prodotti milto simili nella sostanza, però il fatto che non sia gestito a livello di patch ed aggiornamenti in modo quantomeno decente secondo me ferma parecchi all'acquisto.
Certo che se un cellulare ti regge 1 anno e poi lo rivendi, forse non ti interessa molto che venga aggiornato più di tanto.
sicuro dico magsafe
povero me
Sicuro dice il magnetic charger
Che avrebbero copiato?
Neanche ci provano a non copiare Apple, imbarazzo totale
Il ritorno del Fabula design dei Nokia Lumia insomma
Rispetto ad altri brand cinesi già è tanto che esce con l’ultima versione Android. :D
Comunque storicamente Nubia a livello di aggiornamenti è messa piuttosto male… poi non so, io ho ancora i miei tre serie Z “storici”, magari le cose sono cambiate.
Prezzi MOLTO buoni (anche considerando tasse e importazione), peccato per il software…
nubia mi sa fa un po' pena. Ho avuto un Nubia Z5s 0 major release, ma erano altri tempi
Prezzi assolutamente interessanti, a livello software e aggiornamenti come è messa?