
01 Settembre 2022
25 Febbraio 2022 32
Giorno di novità software per Samsung, che non solo ha cominciato la distribuzione del primo, importante aggiornamento per i flagship Galaxy S22, ma ha anche dato una rinfrescata a un paio di app legate alla fotografia. Stiamo parlando, nello specifico, di Expert RAW e di Photo Editor.
Ma procediamo con ordine, cominciando da Expert RAW, app che espande significativamente le potenzialità della fotocamera offrendo opzioni avanzate come l'accesso alla modalità Pro, agli scatti in RAW multi frame su tutti i sensori e all'HDR. Introdotta inizialmente su Galaxy S21 Ultra, con il lancio dei Galaxy S22 è stata rinnovata e lanciata in beta: e ora è finalmente disponibile la prima versione stabile (1.0.00.29), che però al momento resta esclusiva della famiglia S22.
Se avete per le mani un Galaxy S22 e volete scaricare l'app, la procedura è semplice: basterà cercarla sul Galaxy Store.
È solo questione di tempo, comunque, prima che arrivi anche sugli smartphone di fascia alta Samsung lanciati negli ultimi due anni: S21 Ultra è il primo nella lista, con il rilascio che cadrà nei primi giorni di marzo. Galaxy Z Fold 3 lo seguirà a ruota più tardi, ad aprile. Per gli altri modelli menzionati dal colosso coreano - ovvero Galaxy S20 Ultra, Galaxy Note 20 Ultra e Galaxy Z Fold 2 - non ci sono ancora, invece, indicazioni precise sulle tempistiche.
Con l'aggiornamento di Photo Editor Samsung cancella il gap tra i Galaxy S22 e gli altri modelli di fascia alta. Le novità, in questo caso, interessano fin da subito un ventaglio più ampio di dispositivi, ovvero gli smartphone delle serie Galaxy S, Galaxy Z Fold, Galaxy Z Flip e Galaxy Note aggiornati alla One UI 4.0 basata su Android 12. L'aggiornamento è stato rilasciato da poco, comunque, e attualmente non abbiamo ancora una visione panoramica e chiara della platea di smartphone coinvolti.
Ma veniamo al sodo: per sfruttare le funzioni inedite di Photo Editor occorre aggiornare l'app tramite il Galaxy Store e scaricare i plug-in Object Eraser, Reflection Eraser e Shadow Eraser. Le "gomme magiche" viste sulla serie Galaxy S22 diventano quindi ora accessibili su molti più modelli, consentendo di modificare le immagini in maniera sorprendente e intuitiva eliminando oggetti, riflessi e ombre.
Per attivare questi utili strumenti sarà sufficiente, all'interno dell'app Galleria di Samsung, aprire un'immagine, sfiorare i tre puntini, selezionare "Labs" e poi attivare i rispettivi interruttori. E per utilizzarli, infine, basterà scegliere lo strumento di modifica "Gomma oggetto".
Commenti
ottimo.
Ok, grazie!
Risolto eh, il giorno del lancio ufficiale è stato rilasciato l'aggiornamento che ha sistemato tutto.
Uuups, Uuups, oops,
https:// www .hwupgrade .it/news/telefonia/galaxy-s22-ultra-e-problemi-di-flickering-al-display-samsung-conferma_105105.html
Considerando che ha quasi 3 anni va comunque abbastanza bene, le 4 ore e mezza di schermo o anche 5 in una giornata me le fa
Ciao,
hai aggiornato alla patch di febbraio? Come va la batteria, in generale?
Grazie mille, gentilissimo
Expert raw è sullo stretto samsung, gomma invece devi andare in galleria, aprire una foto, premere sulla matita e poi sui 3 puntini.
Se cerco nello store non la trovo, come mai? S22 ultra.
Apple se devi esportare la foto dalla libreria te la esporta nel formato di 12 bit Lineare DNG, o in alternativa in Jpeg gia ellaborata questo perchè un file in RAW occupa di 25 ai 30 mega, la foto che ti ho allegato e in RAW sul mio telefono e per esportarla sul mac me l'ha inviata in Jpeg, la stessa cosa anche se la prendo dalla linbreria del cloud la mando da qualsiasi altra parte, la converte in Jpeg, io di norma le lavoro prima di "spedirle" https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Apple se devi esportare la foto dalla libreria te la esporta nel formato di 12 bit Lineare DNG, o in alternativa in Jpeg gia ellaborata questo perchè un file in RAW occupa di 25 ai 30 mega, la foto che ti ho allegato e in RAW sul mio telefono e per esportarla sul mac me l'ha inviata in Jpeg, la stessa cosa anche se la prendo dalla linbreria del cloud la mando da qualsiasi altra parte, la converte in Jpeg, io di norma le lavoro prima di "spedirle" https://uploads.disquscdn.c...
Ma guarda che non è proprio così, Apple e Samsung hanno introdotto un'elaborazione in AI sul Raw che ti permette di ottenere un risultato ottimale e non un semplice file grezzo. Ora, non so se è funzionale perché non l'ho provato, ma è un funzionamento diverso rispetto al semplice RAW tirato fuori dalle camere
https://uploads.disquscdn.c...
No, la esporti in DNG come con Apple.
Non sono così sicuro che sia meglio, la versione di Samsung non restituisce un semplice file in raw ma dovrebbe venire comunque elaborato per una resa migliore (come fa Apple). ProShot invece da quel che ho capito fa solo un semplice Raw, no?
bene
Si
Infatti l'app va molto bene.
No, non sei per nulla pignolo.
Appartenendo al mondo Mondo Androidiano non ho saputo resistere al richiamo della gratuità.
Poi ne parlavano bene...
fare foto in formato RAW, c'è scritto.
5 euretti. ma a cosa serve ?
siccome le scarpe occupano spazio fisico se non mi servono no.
questa è un'app averne 1 o 100000000 acquistate sul tuo account occupa 0 spazio fisico. visto che era gratis perchè non comprarla?
su Epic ho riscattato centinaia di giochi regalati, ne ho installati forse una decina
Ho capito dove rimane, tu comperi scarpe che non metterai mai?
rimane nella libreria dell'account come comprata
Che senso ha avere un app che non userai mai, chiedo per mio cugino...
Ma la "gomma" di cui si parla è simile a quella del pixel ?
Dopo l'update su S22 vedo solo la gomma per i riflessi e le ombre, non per gli oggetti
Giorni fa era gratis, approfittato subito.
Anche se non la userò mai.
ProShot e meglio, si ,e a pagamento e so che nel Mondo Androidiano e come bestemmiare quando c'è qualcosa a pagamento, ma lìapp li vale tutti.