Motorola Edge 30 Pro con Snapdragon 8 Gen1 ufficiale, specifiche e prezzo

24 Febbraio 2022 19

Dopo essere arrivata un po' in ritardo rispetto alla concorrenza con il "vecchio" Edge 20 Pro, Motorola gioca quest'anno d'anticipo e lancia proprio oggi sul mercato il suo successore, ovvero Edge 30 Pro, che è anche il primo smartphone con il nuovo Snapdragon 8 Gen1 ad essere disponibile in Italia. Poche ore fa OPPO ha infatti ufficializzato il suo Find X5 Pro, anch'esso basato sulla stessa piattaforma, che sarà però realmente acquistabile soltanto tra qualche giorno.


Edge 30 Pro si configura quindi come il nuovo prodotto flagship di Motorola e come tale si presenta molto curato dal punto di vista dell'assemblaggio e dei materiali. Fronte e retro sono realizzati in vetro, mentre la cornice è in fibra di vetro rinforzata. C'è la certificazione IP52 che attesta la resistenza a schizzi di acqua e alla polvere, non è quindi garantita l'impermeabilità in caso di immersione. Le dimensioni non sono certo contenute ma si rifanno a quella che è la media degli smartphone con display di dimensioni assimilabili.

75.9 x 163 x 8.79 mm
6.7 pollici - 2400x1080 px
76 x 163 x 7.99 mm
6.67 pollici - 2400x1080 px

Nel dettaglio parliamo di uno schermo da 6,7 pollici di diagonale, realizzato con tecnologia pOLED e dotato di una risoluzione di 2400x1800 pixel e di un refresh rate massimo di 144Hz. Si tratta di un pannello a 10 bit che offre anche compatibilità con i contenuti HDR con il supporto allo standard HDR10+. Rispetto allo scorso anno l'audio passa da mono a stereo, con la capsula auricolare che fa da secondo speaker.


Come già anticipato sotto la scocca batte uno Snapdragon 8 Gen1 con GPU Adreno 730, accompagnato da 12 GB di RAM LPDDR5 e da 256 GB di storage su memorie UFS 3.1. Lo storage non è espandibile in quanto il carrellino per la SIM può ospitare solo due schede SIM in formato Nano. Grazie al modem x65 per entrambe le SIM è supportato il 5G, ovviamente solo su una di queste per volta. C'è ovviamente anche il WiFi 6e e il Bluetooth in versione 5.2.

SCHEDA TECNICA MOTOROLA EDGE 30 PRO

  • Display: 6,7" pOLED, FHD+ (2400 x 1080), 20:9, 144Hz, HDR10+
  • SoC: Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm con GPU Adreno 730
  • RAM: 12GB
  • Memoria interna: 256 GB
  • Fotocamere:
    • Posteriore principale grandangolo: 50 MP, Omnivision OV50A apertura f/1.8, OIS
    • Posteriore secondaria ultra-grandangolo: 50 MP apertura f/2.2, FOV 114°
    • Posteriore secondaria depth camera: 2 MP f/2.4
    • Anteriore grandangolo: 60 MP, f/2.2
  • Batteria: 4.800 mAh dual-cell
  • Ricarica: 68W cablata, 15W wireless, 5W inversa
  • Connettività: 4G/5G SA, Dual SIM 5G, Bluetooth 5.2, NFC e Wi-Fi 6e
  • Audio: stereo
  • Altro: Certificazione IP52, vetro anteriore e posteriore e fibra di vetro per la cornice
  • OS: MyUX basato su Android 12
  • Dimensioni e peso: 163 x 75,9 x 8,79mm / 196g

La batteria dentro la scocca è da 4.800 mAh e in confezione è incluso il caricabatterie da 68W che è anche la potenza massima di ricarica supportata dallo smartphone. Ci sono anche la ricarica Wireless fino a 15W e quella inversa a 5W.

Motorola Edge 30 Pro sarà disponibile già a partire da oggi ad un prezzo di listino di 849 euro per l'unica versione con 12 GB di RAM e 256 GB di storage. Fino al 6 di marzo sarà poi attiva una promozione su Amazon che darà accesso ad uno sconto immediato di 100 euro, rendendo così possibile l'acquisto ad un prezzo effettivo di 749 euro.

VIDEO RECENSIONE

Motorola Edge 30 Pro è disponibile online da eBay a 557 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 31 maggio 2023, ore 21:30)

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GasRama

Ho visto che il motorola edge plus si trova ora sulle 399, è un buon smartphone, ho mi consigliate qualcos'altro intorno a quel prezzo?.
Grazie in anticipo a chi mi sa rispondere.

Blanchess

Quando si parla di Motorola ricordiamoci sempre di quanto svalutino in fretta, questo già lo vedo in estate a 399 e a quel prezzo fatico a trovare di meglio.

T. P.

grazie! :)

FromThisAngleYouSuck

Oggi ho visto la video recensione del tipo che fa l'architetto...dice 2 anni di Major e 3 di patch sicurezza.

Nome

Ahahahahah xD

Antonio

e dal secondo altoparlante mancante (capsula auricolare)

alberto campani

Ciao a tutti ma il g200 con l'888+ a 440 euro su Amazon cosa ne pensate ? Grazie a chi mi risponderà.....

Fabrizio

Immagino gran parte di quella gente spenda meno di 850 euro allora :)
Proprio ultimamente lo sto usando spesso, anche solo il 3x aiuta un sacco a comprimere il piano focale e ottenere scatti molto diversi da quelli della principale, a prescindere dal numero di Mpx

T. P.

eheheh anche questo è vero! :)

AstralHD

Ecco...spero solo che non sia lo stesso bidone edge 20 pro

Fabrizio

Visti i ritmi di lancio "cinesi" potrebbe mancare poco! XD

T. P.

aspettiamo però di capire la politica degli aggiornamenti...
comunque se continuano queste migliorie ogni anno, magari un giorno tireranno fuori un buon telefono!!
ahahaha

Fabrizio

Azzoppato dalla mancanza della Tele.
Per il resto sembrerebbe anche interessante

T. P.

puoi darmi anche il rep+ li hanno rimessi! :)

Nome

Pollice su..
Anche io vorrei sapere com'è la politica sugli aggiornamenti, grazie a chi vorrà rispondere

T. P.

politica aggiornamenti?
si sa nulla?
chiedo per un amico! :)

Bucatino

Non lo capisco anche io, find x5 pro con una misera 2x al costo di 1300, questo presenta due fotocamere e mezzo manco al top e sparano 850 euro.

PilloPallo

Mi dispiace ma se includono l'alimentatore in confezione non lo compro per principio. Non posso acquistare da chi non rispetta l'ambiente

momentarybliss

Un top di gamma con una depth camera da 2 MB al posto del sensore dello zoom ottico

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra