iPhone pieghevole nel 2025, e in cantiere c'è anche un MacBook Fold

21 Febbraio 2022 38

Da sempre Apple ha una strategia precisa per quanto riguarda le novità tecnologiche: il punto per Cupertino non è arrivare per primi, ma arrivare nel momento giusto. E quindi, nonostante Samsung si stia già attrezzando per Galaxy Z Fold 4 e Galaxy Z Fold 4( e probabilmente anche altre variazioni sul tema), un iPhone pieghevole ancora non c'è. Ma questo non significa che prima o poi non ci sarà, anzi: da tempo i rumor puntano in questa direzione.

Sembra però che Apple non sia ancora convinta dei benefici che oggi possono offrire gli smartphone pieghevoli rispetto ai compromessi che comportano, e quindi il lancio non sarebbe dietro l'angolo. Il noto analista del DSCC Ross Young a fine 2021 aveva ipotizzato il 2023 o il 2024 come possibile finestra di lancio, e oggi è tornato sul tema per correggere le proprie previsioni sulla base delle nuove informazioni di cui dispone.

Il primo melafonino che si piega (i modelli in lavorazione, in realtà, sarebbero due) stando a quanto sostiene Young sarebbe stato rimandato al 2025. Un'ipotesi che si basa sulle informazioni che arrivano dalla catena di approvvigionamento, e che lasciano intendere come Cupertino abbia ritardato ulteriormente i propri piani.

UN MACBOOK PIEGHEVOLE CHE DIVENTA UN MONITOR

Niente fretta, quindi. Sembrerebbe quasi che Apple non sia troppo interessata ai dispositivi pieghevoli in assoluto, considerando le tempistiche rilassate con cui pianifica di entrare nel mercato. E però le cose non starebbero proprio così, anzi: forse a Cupertino puntano a fare le cose in grande, e a lanciare assieme più di una proposta sul versante foldable. Oltre all'iPhone, sempre secondo quanto sostiene Young, in cantiere ci sarebbe anche un prodotto inedito, ovvero un MacBook da 20 pollici pieghevole (un po' come il ThinkPad X1 Fold lanciato anche in Italia nel 2020 da Lenovo).

L'idea sarebbe quella di creare un dispositivo capace di funzionare come un portatile da piegato, e poi in grado di "stendersi" per trasformarsi in un monitor con risoluzione UHD/4K (o addirittura superiore) da utilizzare per la multimedialità o con una tastiera esterna, in modo da creare un setup desktop a partire da un MacBook, aumentando quindi la versatilità di utilizzo. Facile ipotizzare, vista la natura del progetto, che si tratterebbe anche del primo laptop di Apple ad integrare uno schermo touch (e quindi in questo senso sarebbe al confine con la categoria degli iPad).

Lo sviluppo, comunque, sarebbe ancora ad uno stadio preliminare, e per quanto riguarda l'uscita sul mercato Young ipotizza una finestra probabilmente successiva al 2025: forse il 2026 o addirittura il 2027.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
niccolò

mamma mia quanta fretta hai....aspetta un pò

Alessandro De Filippo

Quando arriverà Apple... sarà già superata da Samsung e qualcun altro.. anzi è Gia ..superata

ma un bel Nokia come questo?
https://mobilesreview24.com/wp-content/uploads/2022/01/Nokia-Minima-5G-2022.png

Zoro

Ma Ti pare che il fold che costerà non meno di 2000€ possa vendere 200 milioni di unità all’anno quando 200 ne vende con 7-8 iPhone diversi??

Zoro

Come fosse dietro l’angolo… si parla del 2027 se tutto va bene shahaha

Zoro

Un anno fa si parlava di un debutto quasi sicuro nel 2023 poi diventato 2024 ed ora addirittura nel 2025?? Quando sarà uscito il fold 7 ahaha.

Matteo Rossi

Nessuno ti ha incatenato ad Apple

Stefano Bortoletto

Apple sta stancando con questa scusa della “tecnologia pronta” e lo dico da possessore di iPhone, sono tentatissimo di tornare ad Android solo per avere dispositivi tecnologicamente aggiornati e si anche per liberarmi di quell’orrendo notch improponibile esteticamente nel 2022, basti pensare allo zoom periscopico ormai ampiamente sdoganato e comparso su Android nel lontano 2018, Apple deve ancora metterlo, la scusa della tecnologia pronta non regge più

Undertaker, always banned

Bellissimo, un Fold che da chiuso ha iPhone OS e quando lo apri si trasforma in iPad OS, Apple Grandi come sempre, le cose o le fai per bene o e meglio non farle. https://media3.giphy.com/me...

NerdHerd1985

Bah... L'importante è che rimanga anche la versione classica.

Fede64

È la stessa cosa che ho pensato io.Dietronuna grande Apple c'è sempre una grande Samsung

Piero

Ciao piero, piacere sono Piero!

Squak9000

bah per quell'anno spero che possa uscire un foldable che sia spesso almeno quasi quanto un iphone normale e non come quei mattoni che vendono oggi che sono praticamente due telefoni uniti che in totale fanno quasi mezzo kg.

lucas

Il punto è che coi numeri che fa Apple i prodotti devono durare, e soprattutto tutto, compreso il posizionamento deve essere pensato per quei numeri.
Magari aspettano per venderlo con un processore serie M...

salvatore esposito

ed i fanboy passeranno dal "foldable caccapupu, inutili" a "Apple ha inventato i foldable" o "gli altri hanno copiato da Apple con svariati anni di anticipo"

piero

Ciao Piero, sono piero!

Purtroppo vero

Piero
Ergi Cela

Spero solo che quando uscirà il fold siano riusciti a nascondere la fotocamera sotto al display

Ergi Cela

Però avresti un prodotto 2 in 1

DesignUtopia

Non sarebbe un grandissimo problema, anzi giocherebbe a loro favore.

DesignUtopia

sei ironico, ma qualche punto di vantaggio e killer app le vedo per Apple.

momentarybliss

Immagino che Apple si stia facendo i conti perché se comincia a vendere pieghevoli di conseguenza caleranno le vendite degli iPad

matiu2

hai una fonte per caso?

CAIO MARIOZ

iPhone 13 Pro Max nei primi mesi di vendita era l’iPhone, e quindi il telefono, più venduto al mondo

matiu2

uno o due iphone pieghevoli costerebbero (a stare molto bassi) almeno 1500 euro, non penso che ne venderebbero milioni su milioni... ti ricordo che l'iphone più venduto rimane quello base (12, 13 e cosi via...), il pro e soprattutto il pro max fanno volumi ben minori.

Little SG

Non ho detto che Apple butta fuori sempre dispositivo all’altezza delle aspettative. Infatti, come dici anche tu, l’X è uscito con un notch di dimensioni ragguardevoli perché hanno dovuto optare per la scansione del volto in 3D per evitare di introdurre un lettore di impronte sotto al display che al tempo non era ancora affidabile e veloce. Un marchi come Xiaomi può permettersi di buttare fuori telefono con una tecnologia appena uscita perché l’anno dopo può tranquillamente ritirarla senza danni se non si dimostra buona, Apple se facesse una cosa del genere verrebbe sotterrata di critiche sia dagli hater che dai fan (quantomeno quelli con un minimo di onestà intellettuale).

CAIO MARIOZ

Se vuoi un prodotto top in 200-250 milioni di unità/anno devi aspettare qualche anno che i miliardi di investimenti di Apple, Samsung, LG, Sony, Foxconn etc. diventino operativi, con produzione e controllo qualità collaudate su larga scala

Samsung può permettersi di vendere 5-10 milioni di top gamma futuristici all’anno, come i fold.
Apple no dato che avrebbe 15 milioni di preordini solo nel primo giorno.

matiu2

Ni, non sempre "entra" con un prodotto all'altezza delle aspettative, vedere iphone X quando usci col notch enorme (tenuto per anni) dopo altri anni di cornici giganti e quando nello stesso 2017 c'erano già soluzioni migliori.

CAIO MARIOZ

Finalmente, è dal 2017 che aspetto un MacBook foldable con tastiera riconfigurabile 3D Touch ed Apple Pencil

Little SG

Apple non funziona così, si muove in maniera più conservativa, forte del suo marchio e di un’utenza molto fidelizzata, a differenza di altri marchi che invece devono puntare
a lanciare per primi una tecnologia sul mercato in modo da emergere rispetto alla affollatissima concorrenza del mondo Android. Apple lascia il lavoro sporco agli altri e si muove quando secondo lei la tecnologia è sufficientemente affidabile da non farle fare brutte figure.
Ed è sempre stata così, in fondo anche la sua più grande innovazione, l’iPhone, è nata in questa maniera: osservare le mosse altrui ed entrare in campo al momento giusto.

Mr. G

Sono già in fila per il macbook foldable

iPhone Fold arriverà quando l'umanità sarà pronta, semplice. L'ultimo iPhone dalla connotazione messianica è stato iPhone X, da allora solo perfezionamenti.
Un iPhone Fold farà diventare i fold mainstream.

DesignUtopia

La vera notizia è che Samsung o chi altro nel 2025 riuscirà a produrre così tanti schermi da riuscire a star dietro ad un cliente grosso ed esigente come Apple.

Considerando che 3 anni fa era una roba da stand del CES sono felice abbiano fatto tutta questa strada.

DesignUtopia

Mica è colpa loro...

matiu2

arrivano sempre con anni e anni di ritardo...

Goose

Dal 2025 il “Fold” sarà una tecnologia intelligente, utile e ben fatta, 100%.

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!

Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi