
Android 22 Feb
Sony Xperia 5 IV è in cantiere, secondo uno dei più accreditati leaker presenti sul social network cinese Weibo: sarà un diretto successore dell'attuale Xperia 5 III (foto in apertura), e si posizionerà quindi come top di gamma relativamente compatto. Secondo le fonti sarà equipaggiato con la variante Plus del SoC Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, attualmente ancora inedita ma attesa, come al solito, per la seconda metà dell'anno. Il resto delle anticipazioni indica display da 6,1", rivestito con Gorilla Glass Victus, e una batteria leggermente più capiente di quella implementata in Xperia 5 III, che per riferimento era da 4.500 mAh.
L'hardware delle fotocamere rimarrà invece inalterato: ci aspettiamo quindi una tripla unità nella tradizionale configurazione grandangolo/ultra-grandangolo/telefoto, rispettivamente con sensori IMX557, IMX363 e IMX663, naturalmente tutti Sony, e tutti da 12 MP. A questo punto è lecito assumere che anche l'estetica dello smartphone sarà molto simile a quanto già visto nel modello corrente.
Un dettaglio importante da sottolineare è che, se di solito nei chip Snapdragon il passaggio dal modello "liscio" al modello Plus implica solo un incremento delle frequenze operative, quest'anno cambierà un altro aspetto chiave: il produttore. S8G1 è realizzato dalle fonderie di Samsung a 4 nm, mentre il Plus dovrebbe passare a TSMC. Il "numerino" dei nanometri dovrebbe rimanere quello, ma è opinione diffusa che il processo di TSMC sia più raffinato e in ultimo superiore a quello della concorrente sudcoreana.
In ultimo se ne riparlerà verso il prossimo autunno, probabilmente, quindi ci sarà ancora tempo per arricchire di dettagli l'identikit parziale tracciato fin qui. In primavera, invece, vale la pena ricordare che arriverà Xperia 1 IV, con S8G1, un comparto fotografico almeno parzialmente rivisitato, grande abbondanza di memorie... E sì, ancora il jack da 3,5 mm.
Commenti
io ho un xperia 5 II da 2 anni
android 12 e patch ogni 2 mesi MASSIMO
non ho MAI avuto problemi di sorta, mai nemmeno resettato
io ho il 5 II, da 2 anni a settembre
ottimo, valutavo il 5 IV appunto
con lo snap 8 PLUS non dovrebbe avere noie di temperature, era il gen1 liscio del 1 IV che era una patacca
Nel mio 5 III invece c'è l'opzione abilitata ma poi fa switch al 3G (android 12, operatore Tim). Mah.
devo ancora capire come fanno a fare prezzi cosi stracciati
nel mio 5 II le chiamate sono in 4G..credo abbiano implementato l'opzione con android 12..con android 11 le chiamate erano standard.
799 XPERIA 5 NEL 2019
899 XPERIA 5 II NEL 2020
999 XPERIA 5 III NEL 2021
1099 XPERIA 5 IV NEL 2022
Questi sono i prezzi per questo ottimo Xperia , io ho il X5 mark II 256 gb preso a maggio 21 su BLUDIODE a 550 €+ iva e mi trovo benissimo !
Arrivato proprio l altro ieri, credevo di trovare qualcosa di "rivoluzionario" in Android 12 ma niente di che !
A parte qualche ritocco grafico non ci ho trovato nulla di chissà che
tutto molto bello... ma quando in italia nessun Sony supporta il VoLTE come fai a comprare un cellulare sony?
Per me le patch sono importanti, sto più tranquillo. Più che altro per le app bancarie e la sicurezza in generale
Vero, però ti confesso che per me gli aggiornamenti sono l'ultimo dei problemi..a me basta che vada bene il telefono, per il resto avere l'ultima release o le ultime patch mensili di sicurezza m'interessa molto poco.
Il problema rimane in ogni caso il prezzo :/
Ma soprattutto il supporto che già è scarso sul III, figurati sul modello vecchio. Sony da che era la migliore sugli aggiornamenti, è diventata fanalino di coda. Comunque voglio capire meglio il discorso del calore, per vedere se hanno risolto. Comunque so che hanno avuto pure problemi con Android 12
Mannaggia.
Il problema del surriscaldamento potrebbe esser determinato da quel forno dello snap 888, infatti eventualmente valuterei pure il 5 ll (che dovrebbe avere l'865).
Ma conoscendo Sony probabilmente è già fuori produzione..
Non ce la faresti nemmeno con il doppio del budget. Purtroppo non ha mercato. Io ero tentato, ma pare che scaldi troppo, che la vibrazione non sia forte e idem per gli speaker (cioè i soliti problemi che sony si trascina da anni)
A che prezzi si trova l'Xperia 5 lll?
Io ho un G7 Thinq da 3 anni che va benone ma impazzirei per un Sony..però oltre i 400€ non vorrei spendere
Credo accedendo direttamente a disqus e non da l'embedded sotto ogni articolo
Purtroppo non c'è modo di bloccarli, i like non si vedono più ma essendo bot riescono cmq a likare ogni commento
Un vero peccato, non ci sanno fare da questo punto di vista. Al momento resto fedele a samsung
Confermo
I Samsung crollano di prezzo poco dopo al contrario di sony e iphone. Ma apple per quanto costi davvero tanto, nel suo ecosistema non ha alternative, al contrario di android (di cui fa parte sony) che ha moltissime alternative più o meno valide a metà del prezzo. Senza contare che Apple al contrario degli smartphone android ha un supporto post vendita e sinergia con altri sistemi e prodotti davvero incredibile (solo Samsung ci si avvicina).
Sony diventa fuori mercato se si deve scontrare con l'esclusività di Apple o con smartphone android che sono usciti a 900, ma che quando esce il sony si trovano già a 600/700
Sony mobile è virtualmente fallita...
App proprie ne hanno poche..lato os viene aggiornato massimo due anni.
Ultimamente però li vedo molto rilassati con le patch mensili... purtroppo
Fai prima ad appoggiarti ad eBay/Amazon
In Italia,l'unico sito rimasto per le vendite,il loro e' "temporaneamente" sospeso.
Purtroppo non hanno un buon supporto software... se adottassero la politica di samsung li proverei sicuramente
Ma almeno questo in Italia lo vendono o farà la fine del III?
Cioè stai dicendo che un Xperia 5 III (ma anche i precedenti) che costa 900 euro è"fuori mercato"???
Eppure i vari galaxy e iPhone costano se non uguale ,di più!!!
Già ora con il 5 II va benissimo sotto 4G con 5/6 ore ..
Se quest ultimo avrà una batteria da 47/4800 mah sarà un best buy
In realtà la divisione mobile è stata già chiusa due anni fa e inglobata nel settore tecnologico (play, fotocamere ecc ecc) proprio per non andare sempre in perdita.
E cmq lo hanno detto chiaramente qualche tempo fa..rimarranno nel settore mobile giusto per sviluppare e implementare nuove tecnologie nei loro Cell e relativi partner.
Le vendite non sono più un problema
@HDblog come riescono ancora a mettere upvote??? Che stregoneria è questa??? https://uploads.disquscdn.c...
veramente la divisione è in utile
e' vero concordo. da ex sony posso solo dire che han fatto di tutto per spingermi altrove,nonostante volessi continuare con loro. dicono di vendere ed invece progressivamente chiudono tutto,e' un dato di fatto.
Sony farà la fine di LG. Basta vedere come sono diventati scarsi con gi aggiornamenti (e prima erano i migliori), senza contare tutti gli altri problemi (no marketing, no reperibilità, prezzi alle stelle) Se non si danno una svegliata fanno prima a chiudere la divisione mobile.
Questo xperia 5 IV è da tenere d'occhio... ottima batteria e processo produttivo, peccato che costerà un fottìo è non verrà supportato a lungo
Hardware delle Cam inalterato?!.
Mha....e che lo immettono a fare sul mercato...?!
Amo il brivido del rischio
Già e poi tu spedisci a loro il tuo fondo schiena quando la garanzia non è conforme allo standard italiano.
Ruggero uno di noi
Riusciranno a metterci la ricarica wireless quest'anno, pur mantenendo dimensioni "relativamente" compatte e capacità di tutto rispetto?
Se sì, sayonara Pixel 6.
Ma quindi arriverà dopo Xperia 1 iv, che avrà comparto foto rivisitato, e lasciano il comparto fotografico attuale sul 5? Bha...
Vedremo cosa si inventano per far comprare il telefono e giustificarne il prezzo, a me però piacerebbe una versione battery phone dell'xperia 1 iv con piu di 5000 mah.
Il vantaggio di possedere un Sony è che raramente nelle room dedicate incontri bimbim1nkia o c0gIioni...
Adesso c'è la novità di questa rete di computer interconnessi, si chiama Internet, e ti permette di fare acquisti anche in paesi stranieri poi ti spediscono il pacchetto a casa.
Includessero anche un buono per un massaggio lomantico, che gli costa?