vivo presenta la Funtouch OS 12, la nuova interfaccia basata su Android 12

18 Febbraio 2022 5

vivo ha presentato Funtouch OS 12, la sua rinnovata interfaccia utente basata su Android 12 che, oltre a nuove funzionalità, consente maggiori possibilità di personalizzazione. Non solo, Funtouch OS 12 migliora anche le prestazioni e rafforza sia la privacy che la sicurezza dell'utente.

Tra le altre novità della Funtouch OS 12 troviamo un nuovo layout a griglia, la funzione Extended RAM 2.0 che permette di ottenere migliori prestazioni, e un nuovo Nano Music Player che offre il supporto alle principali app di musica in Europa. Per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione, la Funtouch OS 12 integra dei nuovi widget che permettono di organizzare la la schermata iniziale con slideshow, promemoria e note con sticker del colore preferito.


Funtouch OS 12 si basa su Android 12, l'ultima release del sistema operativo rilasciato da Google lo scorso ottobre. Android 12 offre diverse nuove funzionalità tra cui il miglioramento della sicurezza del sistema e della privacy grazie a un maggior controllo sull'accesso ai dati. Tra queste, ad esempio, la possibilità di decidere quali app possono accedere a microfono e fotocamera: in questo caso viene mostrata l’icona di un microfono o di una fotocamera quando uno dei due, o entrambi, sono in uso.

L’aggiornamento mostra anche agli utenti quali applicazioni hanno avuto accesso a fotocamera, microfono o posizione nelle ultime 24 ore e rende più facile gestire direttamente i permessi di ogni app. I controlli avanzati sulla posizione, inoltre, permettono all’utente di decidere se fornire alle app la propria posizione esatta oppure quella approssimativa.

vivo ha annunciato che l’intera gamma dei suoi prodotti venduta in Europa riceverà l’aggiornamento ad Android 12. Nel dettaglio, X60 Pro e V21 5G hanno già ricevuto l'aggiornamento alla fine di gennaio, Y21 e Y72 5G verranno aggiornati entro fine febbraio e X51 5G, Y33s, Y21s, Y70, Y20s e Y11s. verranno aggiornati a partire dalla fine di aprile 2022.

vivo, così come altri produttori, ha collaborato con Google nell’ambito di Android 12 Developer Preview Program che ha permesso di avere un accesso anticipato alla nuova release di Android e i tempi abbastanza ristretti con cui verrà rilasciato l'aggiornamento ufficiale ne sono una diretta conseguenza.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
anto di paola

fantozzi!

Danny "Wolf" Godhouse

E' fuori di testa ma diversa da loro.

Danny "Wolf" Godhouse

Vivo ormai è solo un Funtouch.

Ciroterrone

Bella. Mi ricorda i launcher 3d di qualche anno fa. Prima o poi ritorneremo al 3d su smartphone

Mako

completamente diversa da ogni ui cinese vista fino ad ora

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione