
07 Marzo 2023
Le stime di crescita per il mercato dei pieghevoli dell'International Data Corporation o IDC sono quasi sovrapponibili a quelle che nei giorni scorsi aveva diffuso Canalys, altra "voce" attendibile delle analisi di mercato. Ha quasi dell'incredibile il numero delle spedizioni nel mondo dei pieghevoli relativo al 2021: 7,1 milioni di esemplari di produttori diversi sono partiti dagli stabilimenti produttivi alla volta dei distributori quando l'anno precedente erano appena 1,9 milioni, il che si traduce in una crescita di oltre tre volte in un solo anno o, precisamente, del 264,3% da dicembre a dicembre.
Vero che crescere a quattro o tre cifre è più semplice in un mercato che parte da numeri bassi, ma le stime di IDC fotografano una crescita costante fino al 2025 quando di pieghevoli nel mondo se ne venderanno 27,6 milioni l'anno, con un tasso di crescita annuale composto o CAGR del 69,9% all'interno del quinquennio 2020-2025. Rimarremo tuttavia lontani dai numeri degli smartphone con form factor tradizionale, se non altro perché a differenza dei pieghevoli ce ne sono per tutte le tasche.
Malgrado i pieghevoli non abbiano una quota significativa del mercato dal momento che nel 2021 ne sono stati spediti 7,1 milioni, erano comunque un terzo del mercato Android di fascia alta, cioè dei prodotti oltre i 1.000 dollari - ha detto Nabila Popal, Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC. Sebbene la necessità di avere in gamma almeno un pieghevole adesso è chiara a qualsiasi brand che vuole una fetta del mercato Android di fascia alta, adesso è interessante capire come sarà gestita dai produttori la "battaglia" tra i pieghevoli a conchiglia o a libro.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
Più che altro se lo augurano.
Le percentuali non contano nulla, è il numero assoluto che rimane e secondo queste previsioni rimarrà insignificante rispetto al mercato smartphone.
Il futuro?
Io vorrei vedere qualche pieghevole Apple per sapere quanti ne venderebbero.
Sarebbe interessante.
E poi mi vengono a dire che c'è crisi e che la corrente e il gas sono un vero problema.
Ma chi ci crede.
La crescita ci sarà solo nel momento in cui non costeranno un rene.
sarà il futuro
ma dovrà essere meno spesso
La news/rumor dell'inserimento del pennino nel Fold4 mi ha distrutto gran parte dell'hype che avevo.