
23 Maggio 2022
La fuga di notizie di ieri su Oppo A76 era attendibile. E non sorprende, perché più si avvicina la presentazione più generalmente cresce l'accuratezza delle indiscrezioni, e in questo caso è trascorso appena un giorno. Oppo A76 è ufficiale, e la sua comparsa sul portale malese dell'azienda conferma in toto le sensazioni della vigilia: è il successore di Oppo A74, con una fotocamera posteriore in meno, con quella per i selfie dalla risoluzione dimezzata ma con un salto avanti importante in termini di CPU e, poco meno, di display.
Oppo A76 è motorizzato infatti dallo Snapdragon 680 di Qualcomm in variante 4G, quindi si è passati dallo Snapdragon 662 a 11 nm e 2 GHz ad un chip come il 680 da 6 nm e 2,5 GHz, mentre lo schermo pur passando dal Full HD+ all'HD+ sfiora i 6,6 pollici e soprattutto ottiene la frequenza di aggiornamento a 90 Hz, che dovrebbe rendere più fluida l'esperienza d'uso. Esteticamente invece predecessore ed erede sono pressoché identici, fatta eccezione per il gruppo fotocamere posteriori leggermente rivisto.
Oppo A76 viene venduto in Malesia per 899 RM, l'equivalente di 190 euro circa al cambio attuale. Da capire se l'azienda lo proporrà in Europa come avvenuto con A74, e soprattutto a che cifre.
Commenti
Quel soc non consuma na maxxa, il display è solo HD+ e la batteria è da 5000 mAH. Sfido chiunque a non avere un'autonomia esagerata con un telefono del genere
Mica tanto se il refresh di 90Hz è fisso (quindi niente 60Hz)
Cos'è questa cosa della RAM virtuale, non potevano creare una partizione di swap?
Tu hai preso a confronto la versione A74 5G, devi confrontarlo con la versione 4G come hanno fatto nell'articolo e quindi è migliorativo il cambiamento, passando dal 662 al nuovo 680....poi che non sia un gran terminale e che avrà probabilmente un prezzo di listino fuori mercato è altro discorso
Ciarpame da cestone
Il primissimo huawei p smart (2017) medio-base gamma aveva il fhd, 5 anni dopo torniamo indietro...
Fatto solo per chi cerca tantissima autonomia.
Il Realme 9i almeno ha un display in full hd
Praticamente un Realme 9i leggermente peggiore ma a prezzo uguale.
Risoluzione hd+ inaccettabile a quel prezzo.