Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra: Samsung racconta il "dietro le quinte"

18 Febbraio 2022 52

"Una forma semplice e piatta che armonizza tecnologia e design senza mostrare il confine tra loro". Questo è il concetto che ha ispirato Samsung nella realizzazione della sua nuova gamma Galaxy S22 di cui ha voluto raccontare il "dietro le quinte", ovvero le scelte relative a design, materiali, interfaccia e software, senza trascurare le possibilità offerte dalla S Pen.

SEMPLICITA’ E SIMMETRIA

"Semplificare" è stata la parola d'ordine per quanto riguarda il design. Linee piatte, poche sporgenze e simmetria tra la parte anteriore e quella posteriore per mantenere un aspetto sempre elegante da qualsiasi angolazione. Anche la disposizione delle fotocamere è stata riorganizzata per stabilire un'identità di design che la serie Galaxy S "manterrà in futuro".

In particolare, afferma Samsung, la fotocamera posteriore dei Galaxy S22 e S22+ è stata posizionata in modo tale da essere equidistante dai bordi orizzontali e verticali. Il bordo stesso non si sfina più sui lati ma mantiene la stessa dimensione su tutto il profilo leggermente più piatto. Anche i materiali utilizzati sono gli stessi per entrambi i device. Raffinati e semplificati anche il sistema di fotocamere e la struttura impermeabile.


Passando al Galaxy S22 Ultra, il top di gamma che abbiamo già avuto modo di provare, si evince chiaramente che il design sia stato ereditato da quello serie Galaxy Note, con ulteriori miglioramenti. Maggiore attenzione è stata infatti prestata al comparto fotografico cercando di evitare che le fotocamere sporgessero in maniera evidente.

In questo caso, Samsung ha ridotto al minimo le dimensioni della fotocamera andandone ad ottimizzare il design utilizzando delle cornici metalliche specchiate che creano una sorta di distacco dal corpo del device. Il risultato è un design più elegante, senza troppe sporgenze, con una cornice in metallo a specchio che riflette il colore del dispositivo a seconda dell'angolo.

S PEN E INTERFACCIA

Ma Galaxy S22 Ultra è anche S Pen con tutta la versatilità che viene offerta all'utente dalla possibilità di interagire con un pennino sul display. Esperienza ulteriormente migliorata rispetto al passato grazie ad una latenza ridotta del 70% oltre alla modalità compatta nel menu Air Command che consente di avviare le app più facilmente. L'interfaccia utente, inoltre, è stata ulteriormente migliorata grazie agli Smart Widget che vengono mostrati a seconda di ora e posizione.

Diverse anche le novità software relative alla fotocamera, alle funzioni offerte dalla galleria e all'editor di immagini ancora più completo. Anche il wallet, infine, è stato migliorato consentendo di combinare pagamenti digitali, documenti e gestione delle risorse.


COLORI E ACCESSORI

Una particolare attenzione è stata data anche alle colorazioni scelte per tutta la gamma Galaxy S22, definite "contemporanee, classiche e premium, ma anche alla moda".

La raffinata tonalità Phantom Black mette in mostra il valore premium della serie Galaxy S, mentre il puro Phantom White completa il riflesso del corpo metallico, proiettando un messaggio di speranza e positività. Il verde riflette i tempi attuali e comprende una varietà di gusti, mentre la Borgogna accentua il valore premium e l'atmosfera moderna e unica del Galaxy S22 Ultra. Un rivestimento nano a doppio strato aggiunge tono e consistenza ricchi all'edizione Pink Gold, rivelando una varietà di colori che vanno oltre i limiti di un rosa standard.


Ovviamente, non poteva mancare un'ampia gamma di cover e accessori per offrire agli utenti ancora più possibilità di personalizzazione. Dalla S-View Flip Cover, che offre la stessa interfaccia del Galaxy Watch, si passa alla Frame Cover con due parti posteriori - una trasparente e una specchiata - alle cover in pelle e alle più semplici in silicone che possono essere comunque utilizzate anche con un cinturino.

CONFEZIONE PIU' SOSTENIBILE

Infine il packaging. L'identità di design della serie Galaxy S22, secondo Samsung, si riflette anche nella sua confezione con un grande numero 22 che "esprime l'unità dell'alloggiamento della fotocamera" ed una "S" che "suggerisce il design elegante e piatto" degli smartphone. La confezione è realizzata in carta riciclata al 100% e tutti i componenti, inclusi accessori e manuali, sono stati resi più compatti per ridurre del 56% il volume complessivo dell'imballaggio rispetto a quelli del Galaxy S20.

Guardando al futuro, l'obiettivo di Samsung per questa serie S è quello di fornire esperienze che "riflettano il feedback degli utenti" continuando a "creare esperienze innovative che riflettono i tempi che cambiano, rompono i confini esistenti e trascendono i limiti di ciò che gli smartphone possono fare".

VIDEO

(aggiornamento del 29 maggio 2023, ore 02:10)

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anto

Ma smettila.. "Come lo puoi fare"??
Hai mai provato uno Snapdragon o parli da fanboy? Hai mai provato la Ui di Oppo/Relame? Io si, e ho provato anche Samsung; ti invito a fare questa prova: metti di fianco un S22 e un Realme Gt, e vediamo quale lagga di più.. Vuoi scommettere che so già la risposta?
Ti dirò di più: l'esperienza d'uso e fluidità è tutta appannaggio di Realme, secondo la mia esperienza; ho usato tantissimi Samsung, fino all'ultima serie Note, e non ce n'è stato uno, dico uno, che non aveva quel minimo di lag..
Dovresti provare anche tu Oneplus, Realme, Oppo, e persino Xiaomi.. poi mi dici se percepisci dei lag.
Poi, ripeto, e finisco qui: se vuoi dirmi che hai una fotocamera un po' migliore, un design più bello, e materiali più premium, ci sta, lo penso acnh'io.. Ma quasi 700 euro di differenza?
Non scherziamo!

Io invece sono pienamente d’accordo a non mettere più il caricabatterie, te ne compri uno buono e ti dura tanti anni , piuttosto che avere la casa piena di caricabatterie che non usi che prima o
poi butterai

AndreA

S10 usato a 300 euro? Prova a vendere il tuo Realme a 300 euro... Secondo me non lo compra nessuno. Forse neanche il top di gamma appena uscito lo vendi a quel prezzo se è un Realme. Ma dai per piacere. I top Samsung, Apple e a mio avviso anche huawei non fosse per il ban, sono un altro pianeta...

AndreA

Ma che dai su...!? Io ne preferisco uno ottimo piuttosto che tre scarsi... Dai su te lo dico io... Ma hai mai provato a lavorare con almeno uno snap 865 un bionic 11 o anche un kirin 900? Beh dovresti poi magari ne riparliamo.

AndreA

Certo puoi fare quasi tutto anche tu, ma quasi tutto, le foto che fa Samsung, Apple o huawei per esempio non le fai. Ma la differenza vera non è tanto quello che puoi fare, ma è come lo puoi fare....

AndreA

Un po' in tutto, prestazioni, fotocamere, design, materiali, dimensioni, peso, spessore, interfaccia...

AndreA

Beh intanto S22 è uno dei pochissimi che si avvicina a dimensioni normali (6,1 pollici) poi è Samsung e Samsung è sinonimo di garanzia vedi 5 anni di aggiornenti. A mio avviso neanche paragonabile a Realme GT, tu stesso evidenzi differenze non da poco, vedi fotocamere, processore... Per non parlare di interfaccia e quant'altro.

Milza

A52

Club25

Ho vagonate di caricabatterie inutilizzati e tutti funzionanti. Persino quello del mio Galaxy S2 funziona ancora e ci carico kindle. Anche negli wearables non ti danno il caricabatterie, il trend é quello ma non c'è mica da mettersi le mani nei capelli.
La cosa mi urterebbe solo se lo facesse un brand con sistema di carica proprietario (es VOOC/Warp).

Anto
RanJ Santos

Il mio ragionamento è dovuto semplicemente dal fatto che sei stato imparziale con i dati che hai preso in considerazione. Lo hai preso in promozione? Allora considera anche le promozioni per l's22+, da possessore dell's10 venderlo a 300€ è utopia, a 200€ si è già fortunati dopo 3 anni dalla sua uscita, mentre per i Realme valutandoli oggettivamente già dopo 1 anno dall'acquisto si farebbe fatica a rivenderli, io considero anche questo quando devo comprare un qualsiasi bene tecnologico e non (pc, cellulare, bici ecc.). Se ti fossi limitato a lamentarti dei prezzi di lancio non avrei avuto niente da obiettare, i prezzi dei Samsung sono chiaramente "pompati" dall'immagine aziendale ma parte della differenza tra i loro prezzi e quella della concorrenza è giustificata non solo più ormai lato hardware ma anche lato servizi (pre-acquisto come la supervalutazione e post-acquisto), aggiornamenti di sicurezza/major update da non sottovalutare considerando ormai i dati bancari che utilizziamo sul cellulare ed ecosistema integrata per l'uso lavorativo grazie anche alle collaborazioni (es. Microsoft con "Il tuo telefono"), i quali fanno differenza nel lungo periodo. Che poi se per te è meglio comprare 3 cellulari in 5 anni invece di comprarne 1 per tenerlo 3 anni c'è qualche problema.
Ah e comunque l's10 lo acquistai a 350€ di seconda mano (1 mese di utilizzo dal vecchio proprietario con ricevuta d'acquisto), perciò non pensare che sono un tipo che spende 1000€ per un cellulare ed in procinto di farlo per questi s22...

R4nd0mH3r0

a parte che per quanto buone le foto di nessun smartphone possano essere paragonate a una reflex. ovviamente la reflex riesci a mettertela in tasca

Anto

Ma che ragionamento è? A parte che il Gt Neo 2 di listino (versione 6/128 la mia) costa 399, la valutazione di un usato, 300 euro, non sono soldi? Se io ho un S10 che vendo a 300 euro, il realme lo pago 99 euro, di che stiamo parlando??
Allora facciamo il confronto a prezzo pieno: 399 contro 1079, quanta diffrenza passa? 679 euro! Sono giustificati? A mio avviso no, perchè, come ho spiegato, l'unica differenza tangibile starebbe nel design che, ammetto, mi piace di più quella del S22, ma non spendo 700 euri in più solo per quello.. Mi sembra un ragionamento razionale, o no? Poi è chiaro dipende dalle esigenze, se tu vuoi spendere 700 in più perchè è più bello sei liberissimo
Tra l'altro, e mi vien da ridere, anche qui su hdblog viene dato nettamente inferiore alla concorrenza di pari livello!

Nicola

Continuo a essere contro la decisione di non inserire un caricabatterie nella scatola. So che "ufficialmente" è per ridurre l'impatto ecologico, ma ci sono delle questioni da tenere in conto:

- chi compra per la prima volta un galaxy dovrà comprare per forza un caricabatterie a parte, facendo magari un altro ordine su amazon, e aumentando l'impatto ambientale (altra spedizione = altro imballaggio e altro viaggio del corriere, fatto tramite furgone che inquina);
- spesso chi compra un telefono vende il modello che aveva prima, se non è troppo vecchio, e deve per forza vendere anche il caricabatterie che era incluso nel pacchetto. Quindi, si trova senza caricabatterie precedente da sfruttare, e deve ordinarne un altro (vedi sopra);
- i caricabatterie non hanno vita eterna. Dopo un tot di tempo e un tot di cicli di ricarica si usurano, e non sono più efficienti come una volta, o addirittura non funzionano. Pertanto, l'utente si trova comunque a doverne ordinare un altro (vedi sopra).

Tutto questo per dire che, secondo me, questa soluzione provocherà un altro tipo di impatto ambientale: non caricabatterie in più inutilizzati, bensì altre spedizioni per caricabatterie nuovi, con tutti i relativi imballaggi e viaggi del corriere.

RanJ Santos

Si, comodo confrontare il prezzo di uscita dell's22+ rispetto al prezzo in promozione che hai pagato tu per il Realme GT Neo 2, il quale a seconda del modello costa 449/549€ a prezzo pieno. Se dovessimo considerare anche per l's22+ le promozioni del momento (100€ sconto immediato + supervalutazione dell'usato, nel mio caso s10 a 300€, e omaggio buds pro rivendibili a 100/150€) al mio stato attuale un s22+ mi costerebbe potenzialmente 530€. Ed ecco qui che da "Ma 750 sono più che giustificati?" si passa a "Ma 200€ sono più che giustificati?". Risposta per entrambe le risposte: dipende dalle esigenze personali.

Anto

In cosa? Potresti argomentare?

Anto
Magnitudine
Loreee

Perché è semplicemente migliore.

daniele

Su quello in linea con gli altri, con la differenza che samsung ti regela 2 anni di casco, apple ti regala 2 anni di sfighe

R4nd0mH3r0

banalmente hardware superiore ad esempio fotocamere migliori = foto migliori

gio_b

Hanno provato solo ultra?22 e 22+ a quando?

Anto

Ok hardware superiore, e quindi? Hardware superiore = ????

saetta

per non parlare di quanto è fragile

R4nd0mH3r0

io non ho parlato di cose che puoi o non puoi fare, io ho parlato solo di hardware superiore

Anto

E poi, un'altra cosa, hardware superiore in tutto cosa? Dimmi cosa puoi fare con S22 che io non posso fare su Realme

Anto

Scusami, anche se fosse, in 5 anni ne compro almeno 3 diversi.. dai su

R4nd0mH3r0

non sto dicendo che il costo di s22 sia giustificato, (per nessun cell credo sia giustificato), ma oltre all'hardware superiore in tutto, hai 5 anni di aggiornamenti garantiti da samsung che nel mondo android sono un caso unico (per ora).

sventolamaremma222

Sito Samsung

Anto

Io mi chiedo: cosa spinge una persona a spendere 1079 euri per un s22+, quando con 329 euro io ho preso un Realme Gt Neo che ha: snapdragon 870, display amoled qhd plus da 6,6 pollici (stupendo), esperienza d'uso straordinaria da android quasi stock, fotocamere forse non eccellenti, ma pur sempre all'altezza di un utilizzo "standard" legato ad uno smartphone.. Cosa non posso fare io che un utente samsung invece può fare?
Il design forse? Lo ammetto mi piace molto la linea di questi S22, ma 750 euro in più sono giustificati?
A mio parere, no!

Roundup

L'avranno spedito almeno 10 anni fa ;)

Riccardo sacchetti

Trovarli è quasi impossibile. Ovviamente senza prenderli dal sito Samsung. Per fortuna non costano poco..

sventolamaremma222

Avevo s10+ da 3 anni e mai formattato prima. A me pare molto più fluido dell s10+ dal quale ho effettuato il passaggio dati ( 30giga ) tramite smart switch e cavo usb-C. Le app si installano rapidamente e scalda molto meno. Per me è anche troppo fluido e Sicuramente disattiverò le animazioni perché a effetti di transizione preferisco la rapidità di apertura delle app. Cmq l' ho preso perché ad oggi il Samsung è l'unico android che con servizi google e affini mi permetta di tenere tutto sincronizzato con il mio PC windows, tablet e orologio.

Santoro

20/22 gradi? sei stato ottimista guarda, qui il Liguria dove abito io si sta sui 24/25 minimo in ogni attività commerciale in cui entro, idem uffici. La verità è che a nessuno interessa veramente l'ecologia, interessa solo ai portafogli delle aziende che la usano per farsi belle e guadagnare ancora di più dai polli finti eco friendly

Magnitudine

com'è la fluidità generale ? sincero per piacere perché l'ho ordinato anche io su Amazon ma ho paura che non sia fluido e scattante, prima che telefono avevi ?

Magnitudine

acquisto dove ?

sventolamaremma222

Galaxy S2 ultra arrivato ieri.

eberg93

Eh già, ormai i produttori usano l'ecologia come metodo contro il consumatore.

Sia ben chiaro, io sono da sempre un ecologista, merito dei miei genitori. Pochissime confezioni in plastica, uso dell'auto solo se necessario, riscaldamento a 18 gradi al posto dei 20/22 di molti, ecc, giusto per fare due esempi.
Però questa cosa che, soprattutto nel mondo tech, le confezioni siano sempre più risicate mi fa imbestialire. Eliminare cose fondamentali come i caricatori è follia. Non credo sia quello che rende "ecologico" un prodotto. A questo punto meglio i cinesoni. Tra l'altro, giusto stamattina mi è arrivato un Realme, comprato per mio zio. Fosse stato un altro brand più "tradizionale" avrei dovuto comprare pellicola, cover, caricatore, cavo (caricatore e cavo erano indispensabili dal momento che mio zio passava da una micro usb a type c, e direi che caricare una 5000mah con una presa da 5w è impensabile), quindi facendo arrivare ulteriori 3 pacchetti oltre al telefono (e alè, plastica, cartone, corriere, ecc). Invece loro mettono tutto dentro. Direi decisamente più ecologico rispetto a chi non ti dà nulla e ti costringe a rifornirti di altre cose fondamentali.

Ciroterrone

Oggi purtroppo si vive di finzione, di finto perbenismo e apparenza.
Tutte persone attente al green, roba vegana, roba bio, amo gli animali e bla bla bla e poi vestono gucci, fendi e chi più ne ha più ne metta. Qual'è l'errore? Giudichi me che voglio mangiare carne o indossare una giacca di vera pelle, io perché non posso giudicare te che indossi capi da migliaia di euro quando potresti aiutare persone bisognose?

daniele

Si ma vorrei non fosse "roberto pino" a dichiararlo

Roberto Pino

Samsung può sistemare questa cosa solo in parte, per il resto tocca agli sviluppatori adattarsi a questa nuova gpu.

Alex Neko

P.s. Ho comprato un Rasoio philips.
non c'e' il manuale solo un foglio che dice che è online

Ma c'e' un volume multilingue di 200 pagine su come smontare la batteria da soli in caso si voglia buttare nella spazzatura il rasoio.
Bastava l'avvertenza: se lo butti portalo ad un ecocentro o dal rivenditore visto che hai pagato già la tassa di smaltimento e si evitava tutta quella carta che nessuno mai leggerà nemmeno i fanatici che hanno obbligato a farlo stampare

Komparema

ma grazie al ca
sono aziende non onlus

daniele

Si ho capito , ma i giochi non vanno o vanno malissimo, nemmno i video hdr su youtube riescono a girare senza laggare. Il peggio è che samsung non dice nulla, nn ha dichiarato aggiornamenti breve.
Il telefono lo vorrei pure comprare..ma così no

Alex Neko

l'ultra somiglia, anzi è identico al Note, uguale a 20 al 10

A chi piace questa serie è la misura perfetta millimetro piu o millimetro meno

Roberto Pino

Non è più lenta semplicemente è la stessa cosa che successe con la gpu di ps3, una nuova concezione che sulla carta era ottima tuttavia nessuno sapeva come sfruttarla all'inizio.

Alex Neko

A me piaceva l'ecologismo di prima. Abbasso la caccia, non tagliare gli alberi, salvare gli animali.
Adesso l'ecologismo è finto è solo basato sugli umani.
Gli umani pensano che le variazioni climatiche sono causa loro e costruire le ville lungo un fiume dopo che è stata rasa la foresta, messa una diga, ucciso tutti gli animali,....
,,,, rovinerebbe le cose della cantina....

E quindi le aziende trovano scusa per prenderci in giro....
dicono che ci sono troppi caricabatterie? potrebbero dire, ritiro il vecchio oppure sei tu a scegliere se vuoi il nuovo...o le cuffiette con il filo ...

Alla fine solo risparmio per le aziende, togli caricanbatterie, cuffiette, adattatori, (poi li paghi a parte cento euro in piu) poi riduci la confezione per metterne piu in un pallet, ma il risparmio è a monte non sul consumatore.....

Adesso leggo che tolgono le pellicole cosi si evita che l'utente scemo tolga la pellicola e la butti nell'oceano....

Scusate la disgressione causata dalla fine dell'articolo....

daniele

Ma il fatto che la gpu amd dell'exynos sia il 40% più lenta di quella dello snapdragon? Sarebbe il caso di parlarne.

Giangiacomo

Adesso tutte le aziende guardano il "green". Ma come mai, dato che le risorse son sempre più difficili da reperire non decidono di lanciare smartphone ogni 2/3 anni ? AH giusto, il gold conta più del green ;D

GiankulottoGranbiscotto

https://www.amazon.it/realme-Smartphone-Snapdragon-Fullscreen-Fotocamera/dp/B099RK7F71/ Realme GT master Edition (l'ho fatto prendere ad un paio di amici e sono soddisfatti)

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video