Realme GT 2: appuntamento al MWC per il lancio internazionale

16 Febbraio 2022 42

È un periodo ricco di impegni per Realme: dopo l'odierna comunicazione dell'arrivo nel mercato italiano di Realme 9 Pro e 9 Pro Plus (quest'ultimo già oggetto della nostra recensione), il produttore cinese si sta organizzando per portare nei mercati internazionali anche un'altra linea di smartphone già presentati in madrepatria, vale a dire Realme GT 2 e GT 2 Pro.

Entrambi sono stati lanciati in Cina a gennaio e stanno per arrivare anche nel Vecchio Continente. Nelle ultime ore ha iniziato a circolare in rete l'invito stampa con il quale Realme dà appuntamento alla prossima edizione della fiera di Barcellona, citando esplicitamente la gamma GT 2. L'evento è fissato per il 28 febbraio; la commercializzazione potrebbe avvenire poco dopo, ma la tempistica sarà verosimilmente comunicati in sede di presentazione.

L'invito stampa conferma l'evento del 28 febbraio prossimo al MWC 2022

Se i Realme 9 Pro e 9 Pro Plus sono la massima espressione dalla proposta di fascia media di Realme, gli smartphone GT 2 e GT 2 Pro lo sono in relazione alla fascia alta, equipaggiando rispettivamente i SoC Snapdragon 888 e 8 Gen 1. Le caratteristiche tecniche - salvo sorprese per il mercato internazionale - sono già note, e in attesa del lancio globale il brand vuole sottolineare tre aspetti che rendono unica la serie Pro: la cover posteriore con biopolimeri, la fotocamera ultra grandangolare con FOV 150° e l'Innovation Forward Communications di realme, "prima commutazione con antenna HyperSmart a banda ultra larga al mondo, potenziatore WiFi e NFC 360°".

I dettagli più attesi sono quindi i prezzi fissati per il mercato europeo. Solo per avere un parametro di riferimento, in Cina la proposta di ingresso della nuova linea (Realme GT 2 in configurazione 8/128GB) è stata lanciata a 2.699 yuan, circa 376 euro (cambio diretto, tasse escluse), mentre il modello più costoso (GT 2 Pro 12/512GB) raggiunge i 4.799 yuan, pari a circa 669 euro (sempre cambio diretto, tasse escluse).

75.8 x 162.9 x 8.6 mm
6.62 pollici - 2400x1080 px
74.7 x 163.2 x 8.18 mm
6.7 pollici - 3216x1440 px

Il rinnovamento della gamma GT arriva a circa un anno di distanza: nel 2021 Realme ha scelto la vetrina del Mobile World Congress di Shanghai per anticipare l'arrivo del prodotto poi presentato il 4 marzo successivo. Quest'anno il MWC vuole tornare ad avere un ruolo di primo piano in Europa, anche se si registrano importanti defezioni tra le aziende che hanno scelto di non partecipare. Realme evidentemente non è tra queste.

(aggiornamento del 01 giugno 2023, ore 13:30)

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea

Io aspetto il GT 2 Master Edition

Marco

Vediamo il prezzo nostrano del gt 2 pro, lo Xiaomi 12x a quanto pare avrà un prezzo fuori di testa e l'altro che seguivo è il gt 2 pro appunto.

The Outlaw Torn

Più sono corti i cicli di carica/scarica e più la batteria al litio dura nel tempo, farla arrivare al 5% è uno stress per i cristalli di litio, cerca su google "Batterie al litio: come farle durare di più", in particolar modo leggi l'articolo di d.d.a.y.

Big G

È consigliabile non scendere oltre al 20%.

Manuel Perri

Scusa la mia ignoranza ma perché non fa bene alla batteria?

Manuel Perri

Scusa ma ho postato una foto di 8, 30 ore di schermo acceso. Il modello è realme GT Master Edition 8+256GB

JUDVS

Posso chiederti di vedere delle foto che hai fatto con questo Master Edition? Volevo prenderlo ma tre cose mi fanno paura: Supporto al modding che non so quanto sia possibile, quantità di aggiornamenti nel tempo e comparto fotografico

The Outlaw Torn

Se puoi comunque evita sempre di portare una batteria al litio a questi livelli... non fa mai bene

Manuel Perri

https://uploads.disquscdn.c...

Manuel Perri

Cmq il master Edition con la batteria è una favola ci faccio sempre almeno 8 ore di schermo acceso con una ricarica, avendo sempre batteria residua, addirittura una volta sono arrivato a 28 ore prima di rimetterlo sotto carica avendo fatto 10 ore di schermo acceso.

Faber983

Sicuro?

Marcus

2 major update

ddavv

Esattamente i miei due ultimi acquisti in famiglia: Realme 8 e S20 FE

Gold

Ogni tanto uso il Realme GT Master Edition di un parente e posso assicurare che ha zero problemi con il sensore di prossimità

Kamehame

Sotto ai 200€ Realme 8 4G sicuramente, sopra ai 300 direi A52S e S20FE

Fino alla fine

Non aggiorna

Aster

Sensore normale tranquillo

asd555

Be' ma a quel punto direi che uno vale l'altro... Il vero valore aggiunto sta nel software e nell'assistenza post vendita.

Anto

No no, io cambiato un Mi11 lite x questo motivo. Ora zero problemi

Paolo

In effetti alla fine gli ho preso proprio un Xperia, un 5 in ottime condizioni a 160 euro. Gran bel telefono.

kanna mustafa
Paolo

onesto

Paolo

Si, l'assemblaggio chiaramente è cinese per praticamente tutti, intendevo marchi non cinesi o di proprietà cinese.

Paolo

Vero, pixel e Asus, non ci avevo pensato. Sony ormai è borderline in Italia, peccato. Alla fine gli ho trovato proprio un Xperia, un 5.

kanna mustafa

Esatto , Realme punta il mercato indiano

ddavv

La cinese col software più stock Motorola. Senò Sony, Asus, e Pixel 6 (6a se puoi attendere l'estate).

uzzy

Sapete dirmi se Realme (e in particolare Realme GT Master) usa sensori di prossimità virtuali come Xiaomi?
Perché nei telefoni xiaomi sono pessimi e danno problemi di utlizzo.

Grazie

asd555

In che senso?
Gli iPhone li fanno in Cina.
Li progettano altrove, ma escono dalle fabbriche cinesi.
Ah, anche i Samsung escono dalle fabbriche cinesi comunque, più qualche fabbrica sudcoreana.

asd555

Hai mai pensato, giusto per un secondo, che magari di scalfire Apple non gli interessa?

Faber983

Qualcuno sa spiegarmi la politica aggiornamenti di realme come funziona?

blkid

Le specifiche su hdblog parlano di EIS. Vedremo ora che saranno ufficiali. Ad ora, di tutti quelli controllati solo il 9 pro plus ha OIS, gli altri 9, gli 8 e nessuno degli attuali GT lo ha

blkid

in tutti quelli visti sul sito solo il 9 pro plus lo riporta. Gli altri 9 non ce l'hanno, così come nessuno degli 8 e nemmeno nessuno dei GT...

In teoria questi Gt2 e Gt2Pro hanno entrambi il sensore IMX766 con OIS.

Komparema

acquistabile si intende

In tutto ciò come si posiziona il GT Neo 2 rispetto a questi?
Maremma che bordello

Account usato

Il Realme 9 Pro Plus recensito oggi lo ha. Sicuramente ce ne saranno altri, ma ho la memoria corta con tutti questi modelli

Andredory

Con i prezzi...

R4nd0mH3r0

Stonex ovviamente.
Go castoro

Paolo

Ieri stavo cercando un telefono nuovo per papà e mi sono chiesto: In effetti, tolta Apple e Samsung, cosa è rimasto di non cinese?

blkid

Sbaglio o non esiste un Realme che abbia OIS?

Carlettodj

battaglia persa in partenza, l'essere umano ama farsi dominare....

Ogni 10 giorni decine di smartphone, tutti uguali che differiscono di qualche stupidaggine che confondono i consumatore senza fornire un reale plus...ma come pensano di scalfire l'impero di Apple?
Boh.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra