Nothing, il primo smartphone si avvicina e avrà un SoC Snapdragon

16 Febbraio 2022 16

Per ora la proposta di Nothing, a un anno dal lancio, tiene fede al particolare nome che Carl Pei ha scelto per la sua nuova creatura, con un solo prodotto all'attivo: gli auricolari true wireless Nothing Ear, che abbiamo anche recensito, e che hanno incontrato un ottimo riscontro di pubblico con più di 400.000 unità vendute. Nel 2022, però il catalogo dovrebbe cominciare a formarsi, e come emerso lo scorso novembre sono almeno 5 i prodotti in cantiere.

Tra questi, ovviamente, non può mancare uno smartphone, il primo: i rumor emersi lo scorso autunno parlavano di un lancio all'inizio del 2022. E non sembra un caso, quindi, che il CEO Carl Pei abbia ripreso il filo del discorso su Twitter proprio in questi giorni interagendo con l'account ufficiale di Android e con quello di Qualcomm, che ha anche investito 50 milioni di dollari in Nothing, e dunque crede che il progetto possa avere un futuro promettente. Anzi, probabilmente dobbiamo coglierlo come il segno di una presentazione imminente, anche se ancora non c'è nessuna indicazione precisa in merito.


Carl Pei, co-fondatore di OnePlus assieme a Pete Lau, in passato proprio col suo precedente marchio ci ha abituati a questo tipo di strategia marketing, fatta di continui teaser per mantenere alta l'attenzione sul prodotto oltre che consentire al pubblico di familiarizzare col brand. Un'azienda neonata come Nothing non può permettersi di puntare tutto sull'evento di lancio, che è solo un punto, ma preferisce delineare la sagoma dei suoi prodotti con più puntini da unire fino all'annuncio finale.

Sullo smartphone di Nothing non si sa, è il caso di dirlo, niente o quasi. Ma c'è la curiosità di vedere anzitutto come sarà fatto: il nome dell'azienda non è infatti casuale, ma sintomo della volontà di portare sul mercato prodotti capaci di differenziarsi dal panorama convenzionale. Gli auricolari true wireless, ad esempio, hanno un design unico, tutto giocato sulle trasparenze e su alcuni inserti cromatici minimalisti: e l'idea di vedere uno smartphone con la scocca trasparente, ad esempio, potrebbe intrigare più di qualche appassionato.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Christian

esattamente e, spoiler, ci cascherà un botto di gente.

Roberto

Dato che con OP hanno combinato macelli, ricominciano con la farsa della startup?

LungaPace& Prosperità

Sarà trasparente??

andrea

Parole sante

PilloPallo

Un top di gamma a 600€ con un software che ti da un'esperienza di goduria pura e che viene supportato per almeno 3 anni. Così ha senso e può avere il suo mercato

delpinsky

Un top di gamma a 600€

Danny "Wolf" Godhouse

Ahahahah lo compro subito

ErCipolla

Può essere interessante se ha l'approccio "pochi fronzoli tanta sostanza" che avevano i primi OP. In altre parole: software stock, design pulito, prezzo concorrenziale visto che devono promuovere il marchio ad oggi semisconosciuto.

Paolo Giulio

"... un cellulare da niente" è già stato detto? ^_^

PilloPallo

Non so cosa ne verrà fuori e spero che le aspettative che vogliono creare non vengano totalmente distrutte. Posso solo dire che se sfornano un BUON prodotto al GIUSTO prezzo, e non più di uno all'anno, e ne assicurano un supporto software almeno triennale, potrebbero avere il loro mercato. Di nicchia, inizialmente, ma avrebbero il loro mercato

lviss

Una parola sola: nothing

Zoo Station

E nulla...

T. P.

seguo interessato! :)
vediamo cosa ne esce fuori...

nonècosì

snapdragon e google stock accoppiata vincente

GinoK

Alla fine le opzioni erano due: Mediatek o Qualcomm.
La prima quotata 10000.

Danny "Wolf" Godhouse

What kind of phone did you buy?
Nothing.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video