OnePlus, 2022 a ritmi alti: un nuovo prodotto al mese secondo i rumor

16 Febbraio 2022 32

Da ormai un paio d'anni OnePlus ha deciso di cambiare marcia e dimensione, andando incontro ad un processo di espansione e normalizzazione del catalogo: non più solo "flagship killer", ma anche - tanti - smartphone di fascia media, a partire dal primo OnePlus Nord, e non solo. L'ambizione, è evidente, è di creare un ecosistema di prodotti, e di farlo conservando anche una certa impronta ed identità. Anche se non sempre le cose sono andate benissimo, vedi ad esempio OnePlus Watch, prodotto molto curato e promettente, ma poi alla prova dei fatti rivelatosi deludente.

Ad ogni modo, per il 2022 l'azienda ha tutta l'intenzione di proseguire lungo la strada tracciata. E domani, 17 febbraio, ne avremo un primo assaggio con la presentazione di OnePlus Nord CE 2 ma anche di 4 nuovi smart TV in arrivo sul mercato indiano. Il leaker Mukul Sharma ha fornito alcune indiscrezioni sul 2022 di OnePlus proprio in riferimento al mercato indiano, parlando di ritmi serratissimi, con almeno il lancio di un nuovo prodotto ogni mese.

ANCHE NORD CE 2 LITE

Per quanto riguarda la serie Nord, al CE 2 che vedremo domani presto dovrebbe affiancarsi anche il Nord CE 2 Lite 5G, che secondo i rumor dovrebbe avere un display Full HD+ da 6,59 pollici con refresh rate a 90 Hz, un SoC Snapdragon 695, una batteria con capienza di 5.000 mAh e supporto per la ricarica rapida a 33W e un comparto fotografico posteriore composto da tre sensori posteriori (64 MP principale, 2 MP profondità, 2 MP macro) e una selfie cam da 16 MP.

E secondo Sharma, questi due nuovi smartphone della serie Nord sono solo i primi di una famiglia che anche quest'anno è destinata a rinnovarsi e confermarsi numerosa. Come anticipato, poi, il leaker riporta che OnePlus dopo il fallimento del primo Watch non getterà la spugna e tornerà alla carica anche sul fronte degli indossabili con un nuovo smartwatch e una smartband. Il riferimento è sempre al mercato indiano, ma possiamo immaginare che il respiro di questi prodotti nelle intenzioni del produttore sia di scala internazionale.

OnePlus Nord CE 2 è disponibile online da eBay a 319 euro. Il rapporto qualità prezzo è discreto. Ci sono 37 modelli migliori. Per vedere le altre 12 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 maggio 2023, ore 14:45)

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Prepariamoci all’invasione di robaccia nei cestoni dei supermercati.. almeno xiaomi avrà compagnia
Che delusione One plus era partita bene anni fa un prodotto valido e a prezzo veramente vantaggioso ora massa..

Nathan

Non sono d'accordo, ho il Nord 2 da qualche settimana e lato autonomia mi dura molto, con un uso medio arrivo sempre in tarda serata tranquillamente. La fotocamera è molto buona, se parliamo di quella principale, specialmente se si scatta abilitando il sensore da 50 mp, perché di default scatta a 12 mp. La selfie camera mi soddisfa.

comatrix

Metteteli direttamente nelle patatine, fate prima

Chirema

Ho da un paio di settimane il Nord 2 e la fotocamera mi ha lasciato parecchio deluso, come per l'autonomia.

LC

Mi riferivo all'errore di prezzo di due giorni fa di Amazon Spagna che ha messo la versione 8/128 del Nord 2 a 50€ e nonostante tutto ha comunque deciso di procedere con la spedizione della maggior parte degli ordini (roba mai vista)

Ritornoalfuturo

bella alternativa...e parlo ex posseroe di doversi xperia.

Quantità e qualità non vanno sicuramente a braccetto quando si tratta di supportare a lungo termine prodotti di cui non si ricordano neache loro di aver venduto.

Riccardo sacchetti

Perché almeno erano un'alternativa

Riccardo sacchetti

A 500 volevi dire..

LC

OnePlus Nord 2 a 50€ da Amazon Spagna e si vola

eberg93

Deve ancora uscire, sarà roba di questa estate.

eberg93

Le scelte son due:
-Pixel 6a (o il 6 se si becca un bello sconto)
-A53 (Sammy è l'unica di cui ci si può fidare ormai, anche lato aggiornamenti super costanti, veloci, e longevi)

Io penso che andrò di 6a perchè preferisco interfacce leggere. Anche se non nascondo di avere paura di incrociare qualche bug di troppo visto quanto è disastroso android 12. Però boh, si vedrà.

MatitaNera

è vecchio

Ritornoalfuturo

e per quale motivo .?

kanna mustafa
AndNT
ergwenox

Il vero problema è questo. Stringendo stringendo le opzioni valide non sono tante.

EdEddy

R.I.P.

Alex
7829/bis

Un insulto all'ambiente

eberg93

Già da quando sono passati da due dispositivi all'anno a 4/5 la qualità è calata drasticamente. Figuriamoci cosa succederà se sarà vera questa news.

Ah, ormai basta. Quest'anno cambierò il mio OnePlus 5 dopo quasi 5 anni di servizio. Estremamente soddisfatto. Ma ora la realtà è ben diversa e non è più così appetibile come un tempo.

Frazzngarth

r.i.p.

Davide

Ottimi gli zuk

Adrianob31

mi è appena caduto un oneplus nord e lo schermo è nero, avete esperienze con il servizio riparazione di amazon?

peyotefree

fateli di carta.. sono solo ciarpame .. almeno quando devono svuotare gli scaffali non inquinano

rockerey

Che spreco di materiali e risorse: vomitare un prodotto nuovo ogni mese senza un perché, senza focalizzarsi sul prodotto stesso e senza farne uno decente che ti rende credibile, affidabile e riconoscibile dal mercato. E lo dico da quasi ex utente OP.

nonècosì

intanto negli stati uniti ora vende più di google

Kar Tar

La farà ugualmente, la concorrenza è troppo alta, anche interna.

nonècosì

io credo che oneplus sia stata costretta, le vendite non decollavano ed è inutile negarlo. O op faceva questa scelta o faceva la fine di altri brand come zuk, smartisan, ect ect

who's who

dal 6T in poi hanno incominciato a sfornare sempre più cellulari e infatti hanno perso tutto il loro stile

Gold

La strategia dei cinesi è sempre la solita
1 - Crea un nuovo brand e vendi i tuoi prodotti a prezzi molto bassi rispetto alla concorrenza
2 - Fatti conoscere da più persone possibili grazie ai prezzi bassi e alle recensioni online (spesso pagate)
3 - Aumenta i prezzi di 20/30 euro ogni anno per non destabilizzare troppo i tuoi clienti e abituarli gradualmente agli aumenti
4 - Adesso che tutti ti conoscono, vendi i tuoi prodotti agli stessi prezzi dei concorrenti più famosi
5 - Crea un altro nuovo brand e riparti dall'inizio

nonècosì

oramia oneplus ha abbandonato la barca degli enthusiast phone e si è normalizzata

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video