
08 Giugno 2022
Realme 9 Pro e Realme 9 Pro Plus sono ufficiali: si tratta dei massimi esponenti della gamma media della società cinese, e rappresentano un netto passo avanti rispetto al modello che sostituiscono, il Realme 8 Pro. Sono anche piuttosto peculiari perché ci sono differenze abbastanza marcate tra i due dispositivi, e non sempre a favore del modello Plus, come verrebbe da pensare.
Per esempio: il 9 Pro Plus ha un display più piccolo del Pro (6,43" contro 6,6"), che però si accontenta di un display LCD (AMOLED sul Pro Plus), ma si rifà con il refresh a 120 Hz (90 Hz sul Pro Plus), ma deve rinunciare allo scanner di impronte sotto al display. La batteria del Pro Plus è meno capiente (4.500 mAh contro 5.000), ma si ricarica più in fretta (60 W contro 33). Un campo in cui il Pro Plus è vincitore netto è quello fotografico: il sensore principale è lo stesso visto su modelli ben più prestigiosi, come per esempio l'OPPO Find X3 Pro e OnePlus 9 Pro.
I due modelli sono perfettamente "pari" nelle finiture: si trovano le stesse tre su entrambi i modelli. Spicca in particolare la Sunrise Blue che, grazie a uno strato di vernice sensibile al sole, cambia radicalmente colore - da azzurro a rosso - in qualche secondo appena quando è esposto direttamente ai raggi solari. Un'idea che abbiamo già visto nei mesi scorsi negli smartphone prodotti dal colosso BBK Electronic, ovvero nel Vivo V23 Pro. Di seguito le specifiche tecniche complete di entrambi i dispositivi.
Questi i prezzi di vendita di Realme 9 Pro e 9 Pro Plus in Italia:
Commenti
ogni tanto lo si trova ma il suo prezzo medio è sulle 400 banane
ah, scusa, dimentico sempre che ci sono settordici modelli dal nome simile. Dove si trova a quella cifra il GT ?
Questo è il master edition, da non confondere col gt liscio.
Veramente è sempre in svendita a meno di 230 su ebay da topseller https://uploads.disquscdn.c...
Pare confermato https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Sono lontani i tempi del mio glorioso Wiko Fever
La confusione è tale per modelli inutilmente ridondanti che alla fine neanche loro sanno cosa vendono
Il nord2 non ha un SoC migliore?
Che titolone...
200/250€ e ci sto rimettendo
Non hai capito, non è solo questione di velocità di scatto ma con il soc (è sbagliato parlare di processore) cambia anche il processore di immagine per la fotocamera: a parità di fotocamera puoi avere risultati diversi (e, senza stravolgimenti, nel caso di a52s pare essere così).
Ripeto, pur non essendoci differenze abissali, affermare che cambi "solo" il processore è piuttosto riduttivo.
Ma parlando dello stesso telefono le fotocamere sono uguali precise spaccate, non è la velocità di un nanomillisecondo che fa la differenza su uno smartphone che fa la differenza nei giochi sicuramente, ma non sull'uso quotidiano di uno smartphone visto che tra un 750 e un 778 differenze abissali non ce ne sono.
Dico solo che c'é il Realme GT 5G che si prende a 339€...
Veramente in uno smartphone odierno la piattaforma hardware (chipset CPU+GPU) gestisce non solo le pure prestazioni quotidiane e gaming (e relativi consumi) ma anche la connettività e la fotocamera...praticamente tutto.
Da 750 a 778 c'è un upgrade non da poco andando su una piattaforma più moderna (si passa da 8 a 6 nm) e ancora longeva.
quindi per l'appunto dire "cambia solo il processore" è un pochino riduttivo :)
Come ho detto niente a tuo dire, dimmi tu le differenze che ci sono tra uno snapdragon 750 di a52 5g e snapdragon 778 5g prendendo a confronto i due a52 5g e a52s?
Sono smartphone non PC le differenze nemmeno si notato nemmeno così evidenti sul lato gaming sulla velocità potrei capire uno snapdragon della serie 8 a confronto con una della serie 7, ma le differenze nemmeno si notano
Ma sapete leggerli i commenti?
Ho mai scritto che realme 9 pro o plus sia migliore di a52s?
Stiamo parlando di smartphone non di PC dove la differenza del processore è evidentemente quando si fanno lavori pesanti di progettazione o rendering video o giochi gaming, per aprire una frazione di secondo in più una applicazione su uno smartphone nemmeno si notano le differenze.
A parte che grandangolare e macro sono decisamente migliori su Samsung, non sono lì messe per caso . E poi sulla cura software e sulla longevità di a52s non ci sono paragoni
Ne dubito. Dopo mesi con realme gt master edition con questo bug, l'ho svenduto e preso un Samsung che sicuramente almeno funziona alla grande in ogni sua parte
Concordo in pieno...follia pura!
Se i prezzi da noi fossero stati quelli messi tra parentesi del cambio(che poi è quanto valgono),allora erano un affare.A 300€ e passa sono pura follia considerando anche le varie alternative migliori già presenti sul mercato.
E poi la gente si lamenta dei prezzi dei Sony...
niente OIS?
Sul sito Realme il pro+ viene indicato processore snap https://uploads.disquscdn.c...
Comunque per un Realme non spenderei più di 200€
hai detto niente...
su Amazon c'è il pre order a 350 € del PRO + con disponibilità per il 23 febbraio
E se volessimo sforare i 6"?
per dovere di cronaca su Amazon c'è il pre order del 9 PRO A 279.99 e il PRO + a 349.99 con data di uscita 23 febbraio...a me soprattutto il PRO + piace molto e secondo me ha caratteristiche TOP in uno smartphone medio..tipo stessa fotocamera di Oppo Find x pro,ha stabilizzatore ottico,batteria che in 30 minuti si ricarica e il processore Mediatek penso sia molto prestante
Sotto i 6 pollici ormai non si trova più niente a quelle cifre. Solo i Wiko o gli alcatel ma sono telefoni imbarazzanti sotto ogni punto di vista
Queste pataccate qualche anno fa le pagavi 200/250€ max. Il Pro+ è praticamente un OP Nord 2 a 50€ in più.
Non c’è nulla oltre a quanto suggerito da Santoro
Non esistono smartphone recenti sotto i 6” a 200€ o giù di lì
Grazie, potrebbe essere interessante, ma è a fine "carriera". Che altro ci potrebbe essere?
Cambia solo il processore per il resto è uguale ad un a52 5g o un a52 4g
Non ironicamente ti direi a20e
A52 liscio si, ma A52s è uscito "solo" 6 mesi fa, vero che lo street price si assesterà un po', ma c'è comunque un abisso e Realme non è Samsung in quanto a qualità software imho
Realme sta facendo lo stesso errore di Xiaomi, millemila modelli che creano solo confusione e hanno solo il pretesto di aumentare i prezzi. 350€ per un display LCD sono una follia.
Non puoi raffrontare il prezzo online di a52s 5g uscito quasi 1 anno fa al prezzo di 469 euro e svalutato dopo quasi 1 anno sulle 300 euro con questi realme 9 pro e plus con il prezzo di listino di 350 euro , ovviamente a52s è meglio di questi realme 9 pro e plus, però a prezzo di listino a52s costava di più e ha raggiunto il prezzo a cui si trova ora online sulle 300 euro ovvio abbia avuto uno svalutazione piu significativa, idem si dovrà aspettare il calo di prezzo di questi realme.
Preso per mia madre a52s a 199eur
Dopo l'aggiunta di mille nomenclature saranno riusciti a fare funzionare Android auto?
Smartphone sotto i 6", meno di 200€ con sensore di prossimità funzionante e se con sensore di impronte non sotto al display. Cosa prendo?
Lo so.. sono un po' OT. :D
Ma siamo onesti, Realme 9 pro a 350 euro e A52s a 329 euro, chi è il folle che comprerebbe realme al posto del samsung?
Meglio a52s
8 Pro costava 279 - 6/128, in linea col 9 Pro immagino
E anche Realme è andata farsi benedire , sono passati dal best buy di realme 7 a 150€ a sta roba insensata in breve tempo , grazie per il Gt master a 219£ e arrivederci
Costerà più di 240
Guardate i prezzi italiani e ditemi che non comprereste a una simile cifra un A52s.
domanda, qualcuno con realme ha problemi con android auto?
Telefoni base gamma con chip mediatek venduti a 240 euro, assurdo chi li compra.
"il 9 Pro Plus ha un display più piccolo del Pro (6,43" contro 6,6"), che però si accontenta di un display LCD (AMOLED sul Pro Plus), ma si rifà con il refresh a 120 Hz (90 Hz sul Pro Plus), ma deve rinunciare allo scanner di impronte sotto al display. La batteria del Pro Plus è meno capiente (4.500 mAh contro 5.000), ma si ricarica più in fretta (60 W contro 33)."
pro, pro plus o surplus??? a me sembra siano tutte cose per confondere i consumatori... per fortuna abbiamo una grande arma... non comprare!!!
ha il mediatek 920