Apple rilascia le beta 3 di iOS, iPadOS 15.4 e macOS 12.3, watchOS 8.5 e tvOS 15.4

15 Febbraio 2022 28

Apple ha rilasciato agli sviluppatori le terze beta di iOS e iPadOS 15.4, macOS Monterey 12.3, watchOS 8.5 e tvOS 15.4. Queste beta arrivano a distanza di una settimana dal rilascio delle precedenti, tre settimane dal rilascio pubblico di iOS e iPadOS 15.3, macOS 12.2, watchOS 8.4 e tvOS 15.3 e di 5 giorni dal rilascio di iOS e iPadOS 15.3.1, macOS Monterey 12.2.1 e watchOS 8.4.2 che hanno fornito importanti aggiornamenti di sicurezza.

COME INSTALLARLE

Tutte le versioni beta possono essere installate in modalità OTA, direttamente tramite l'apposito menù nelle impostazioni di sistema di iOS, iPadOS e macOS, dopo aver preventivamente scaricato e installato i profili disponibili sull'Apple Developer Center.

Per l'installazione su iPhone e iPad è necessario avere almeno il 20% di carica residua o meglio ancora mantenere connesso il dispositivo alla rete elettrica durante l'update. Possibile anche l'aggiornamento sotto rete 5G qualora sia stata attivata la funzionalità nelle impostazioni.

Per watchOS va utilizzata l'app sull'iPhone connesso ed Apple Watch deve avere almeno il 50% di autonomia e trovarsi nel raggio d'azione dell'iPhone‌ a cui è associato. Per installare la beta su tvOS è necessario scaricare il profilo ‌‌utilizzando Xcode. Prima di aggiornare è sempre consigliabile eseguire un backup del sistema.

LE NOVITA’

Nel codice della seconda è stata scoperta la presenza del framework di "Tap to Pay on iPhone", la funzionalità annunciata oggi da Apple che consentirà di utilizzare iPhone come un POS per ricevere pagamenti in modalità contactless.


iOS 15.4 ha anche aggiunto una nuova funzionalità sviluppata per consentire l'utilizzo di Face ID con una mascherina protettiva ma senza avere anche un Apple Watch per l'autenticazione. Questa funzione è disponibile solo sugli iPhone 12 e sugli iPhone 13.

Per garantire comunque la massima sicurezza, questa funzione è in grado di "riconoscere le caratteristiche uniche del contorno dell'occhio". Qualora si decidesse di utilizzare questa funzione occorrerà effettuare una nuova scansione del volto tramite l'apposito menù relativo alla sicurezza nella impostazioni di sistema dove è ora presente un nuovo switch "Usa Face ID con una mascherina".


In aggiunta, c'è anche una funzione che "Aggiungi occhiali" per rendere il Face ID ancora più preciso quando si indossano sia occhiali che mascherina allo stesso tempo. Apple avvisa comunque che il Face ID è comunque "più preciso" quando è impostato unicamente per il riconoscimento facciale completo. Affinché il Face ID possa funzionare con una mascherina occorrerà guardare il device per sbloccarlo e non funziona quando vengono indossati occhiali da sole.

Con le nuove beta, Apple ha già aggiunto il supporto per Emoji 14, introducendo una selezione di nuove faccine tra cui il viso che si scioglie, il labbro morse, le mani che formano un cuore e tante altre ancora. In totale ci sono 112 caratteri tra cui 37 nuove emoji e 75 con nuove tonalità della pelle. Le nuove emoji sono disponibili su iPhone e iPad con iOS 15.4 e iPadOS 15.4, oltre a Mac con macOS Monterey 12.3.

Tra le altre novità di queste prime beta c'è anche il supporto dei trigger adattivo del controller DualSense di PlayStation, la possibilità di inserire i Green Pass dell'UE nelle app Salute e Wallet, per un facile accesso, un nuovo widget Apple Card nella vista Oggi, che può essere aggiunto alla schermata Home (solo in USA), una nuova opzione per regolare la luminosità della tastiera hardware su iPadOS che può essere aggiunta al Centro di controllo, la possibilità di aggiungere una nota alle password nel portachiavi ‌iCloud e una nuova funzione passkey che consente agli utenti di accedere a siti Web e app compatibili su Mac e ‌iPad‌ utilizzando un ‌iPhone‌. Su Safari per iOS e iPadOS pare che siano finalmente in arrivo le notifiche push.

CONTROLLO UNIVERSALE

Con iPadOS 15.4 e macOS Monterey 12.3 è ora disponibile il Controllo universale, la funzione che consente di utilizzare una sola tastiera e un solo mouse per controllare più dispositivi alla volta su cui è stato eseguito l'accesso al proprio account iCloud spostando il cursore tra i vari schermi di un Mac o di un iPad o trascinando contenuti da un device all’altro.

Dopo l'aggiornamento alle nuove versioni beta, il Controllo Universale è abilitato per impostazione predefinita. Su Mac, le impostazioni sono comunque disponibili in Display > Avanzate; su ‌iPad‌, nella sezione "AirPlay e Handoff" in Generale c'è una nuova opzione "Cursore e tastiera (Beta)".

Ecco come funziona:

  • Quando colleghi per la prima volta Mac e iPad, spostando il puntatore sul bordo dello schermo vedrai l'icona del dispositivo da cui ti stai connettendo.
  • Per i Mac desktop su cui desideri configurare Universal Control sempre attivo, ad esempio una configurazione dell'area di lavoro con iMac e MacBook, puoi fare in modo che funzioni continuamente con Universal Control andando nelle preferenze di sistema del display
  • Se almeno un dispositivo è un dispositivo portatile, come un iPad o un MacBook, dovrai riconnetterti ogni volta che il dispositivo è nel raggio d'azione ma è stato spostato o messo in modalità di sospensione.
  • Se desideri organizzare i dispositivi dopo la connessione, puoi sempre farlo nelle Preferenze dei display, come faresti con un display esterno. Questo fa sì che il puntatore si muova senza problemi tra le schermate, senza saltare improvvisamente più in alto o in basso. Ciò è utile anche se, ad esempio, hai un angolo attivo nell'angolo inferiore destro del Mac impostato su "Nota rapida" e non desideri che quella parte del bordo venga utilizzata per il Controllo Universale.

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fabrynet

Disattiva il blocco del tracciamento cross-site sulle impostazioni di Safari e vedrai che non ti disconnetti più da Disqus.
Imparate ad usarlo l’iPhone prima di dire che non funziona, o che è limitante, o che è un sistema della “clementoni”.
https://uploads.disquscdn.c...

Artemis DeWitt

Ahahah certo Tim

I problemi stanno peggiorando velocemente.

Una gestione della login imbarazzante

Chevlan

Su Android per lo meno non si disconnette ogni volta.

Undertaker, always banned

https://media0.giphy.com/me...

untore

Qualcosa lato notifiche per renderle più interattive? Ora come ora si puó solo rispondere a 1 messaggio e poi scompare tutto obbligandoti ad aprire l’app se vuoi integrare e manca anche un banalissimo “segna come letto”, roba che su android c’è da anni.

Crash Nebula

Incapaci? No, sanno benissimo che devono spingere sugli ultimi prodotti ahahah

Undertaker, always banned

Al tuo posto io farei sapere al team di sviluppo che sono incapaci, dagli tu le coordinate per sistemare tutto.

MK50

Disqus non fa discriminazioni, fa ca#are in maniera universale su ogni sistema.

efremis

Aggiornamento sostanzioso.

Devilboss

Se ci pensi bene ha un senso, non si tratta di sensore, ma di elaborazione, ad esempio dalla NPU di A13 a quella di A14 le prestazioni TOPS sono doppie, come anche i core, potrebbe quindi essere meno accurata e sicura nello sblocco, ti ricordo che mamma Apple tiene molto alla sicurezza degli utenti.

Ro Om

beta profiles punto com

ProseccoDOCG

mi manca solo l iPad...ma quanti min kia ne hanno fatti? casa ce adesso

Crash Nebula

Dai non raccontiamoci vaccate. Se supportano il Face ID non vedo perché non possano leggere con gli stessi sensori i dettagli degli occhi ecc. l’IA c’entra fino ad un certo punto.

Devilboss

Magari perché hanno una CPU e NPU più evoluta, che ne dici?

Disqus su mobile fa pietà in generale.

Nuanda

Veramente è da quando avevo iphone 6s che disqus ha problemi, ma anche su Android non è che la musica cambi un gran che…

Artemis DeWitt

La soluzione, che io non seguo, è attivare il tracciamento cross site per safari

Chevlan

1 anno e mezzo fa quando avevo iPhone Disqus aveva problemi.

1 anno e mezzo dopo sono tornato ad iPhone e Disqus ha ancora problemi.

Possono fare 1000 beta a settimana ma se poi le controlla paperino……

Alessandro Esposito

Mi connetto alla pagina beta, ma vedo solo Xcode 13.3 beta 2, Metal Developer Tools for Windows 2.2 beta e Reality Converter beta 3. Dove trovo la verione beta di ios??

Artemis DeWitt

L’uso con la mascherina limitato ai più recenti iphone è una vera carognata, tanto ormai non servirà più quindi che vadano a quel paese

Crash Nebula

Non è iOS 15.4.2, è la beta 2 di iOS 15.4

Crash Nebula

Quando uscirà la versione stabile, il green pass neanche servirà più...

ADM90

Con la beta 15.4.2 si

BadBlooddd

si può aggiungere adesso?

Karma Diamond

Davvero fondamentale.

ADM90

Speriamo che ci sia la possibilità di cambiare colore al green pass su wallet…

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere