
05 Agosto 2022
A volersi fermare un attimo e riflettere sul mercato, l'acquirente tipo di uno smartphone di fascia media ha un "podio" di caratteristiche tecniche a cui non può rinunciare: schermo grande, batteria che consente di arrivare a sera e almeno una fotocamera che permette di catturare bei ricordi, le quali occupano i gradini in ordine variabile. Realme 9i ha tutti e tre i requisiti, il che, di per sé, non può essere garanzia di successo dal momento che esistono decine di concorrenti con queste caratteristiche tipo.
Ai "requisiti" per il segmento Realme 9i ne affianca degli altri che gli permettono di differenziarsi dai competitor. Due in particolare, ingredienti semplici che però da qualche anno a questa parte sono spariti dalla maggior parte dei prodotti, e cioè l'espansione di memoria e l'ingresso per il jack audio da 3,5 mm. Si propone con questa formula Realme 9i al mercato italiano, dov'è finalmente disponibile all'acquisto a un mese dal debutto della variante global.
I designer di Realme 9i hanno avuto un approccio pragmatico: pochi virtuosismi, tanta sostanza. Il look richiama a quello degli altri prodotti dell'azienda, su tutti Realme GT2 e Realme GT Neo 2, con le tre fotocamere posteriori racchiuse in un elemento rettangolare dello stesso colore della scocca, disponibile in azzurro o nero, o meglio Prism Blue o Prism Black. Per il resto spazio alla plastica, che aiuta a tenere bassi i costi e a resistere meglio del metallo agli impatti di piccola e media intensità.
Realme 9i è disponibile in Italia al prezzo di listino di 229 euro in colorazione Prism Black con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Attualmente viene proposto in promozione di lancio a 199,99 euro, mentre la versione 4/128GB costa 249 euro.
Decisamente a sorpresa alla luce del fatto che la presentazione è fissata per domani, 16 febbraio, Realme 9 Pro e 9 Pro+ sono anch'essi presenti sul portale italiano di Unieuro. Eccezione nell'eccezione, il primo è persino disponibile all'acquisto mentre il secondo risulta ancora non disponibile, probabilmente fino all'ufficialità di domani.
Quella di Unieuro è una svista "pesante": i due medi di gamma Realme allo stato attuale dovrebbero essere dei prodotti sulle cui specifiche dovrebbe vigere il massimo riserbo, dunque le relative pagine prodotto sul portale di Unieuro, di fatto, anticipano una buonissima parte delle caratteristiche tecniche che sarebbero dovute essere svelate solamente domani.
Di seguito i box per visualizzare ed eventualmente anche acquistare Realme 9 Pro sul portale della catena italiana, mentre il link a Realme 9 Pro+ - che come detto non è ancora disponibile ma sarà venduto per 439,90 euro - lo trovate alla voce VIA.
Commenti
L'Nfc è presente!!
L'Nfc è presente
In realtà l'informazione era sbagliata. Escono con realme ui 3.0 e Android 12 per fortuna
Scenderà di prezzo prima o poi
Sì, ho sbagliato.
Di solito sono sempre andati di pari passo, vedi anche Redmi Note 10 Pro e Realme 8 Pro che per certi versi erano molto simili....la serie Redmi Note è proprio il loro concorrente diretto
Ok qualche miglioramento e la crisi per i componenti del settore tech, ma a questo giro asticella un po' troppo alzata....hanno sconfinato nel territorio dei GT (quindi in casa propria) con il prezzo dei due modelli Pro, mah...
A52s li DEVASTA
Perchè? Al 90% dell'utenza non frega niente.
Da quando un telefono più piccolo deve essere necessariamente inferiore? E' migliore in tutto, ha solo schermo e batteria più piccoli... Se poi leggete ancora i numeri dei megapixel invece che controllare il sensore stiamo messi male...
440 euro per un realme con mediatek e 2 cam fuffa su 4... OK
Il 9i costa di più dell'8 ed è peggiore, ok champ
Con gli sconti, all'epoca, alla stessa cifra, prendevi un Mi 9T che aveva 3 fotocamere dedicate + NFC + amoled e popup.
Ci hanno abituati male da quel 2019.
Quindi anche del 4G+ (su Realme 9i)
Grazie!
440€ per un realme medio gamma. Serve coraggio e incoscienza per spenderli
Sbaglio o realme 9i sembra molto simile al prossimo redmi note 11 base?
Meglio una fotocamera buona che 4 di cui una decente, una insomma e 2 inutili.
:D ahahaha
massì son telefoni da buttarci massimo 200€, sopra ci sono prodotti più interessanti pure in casa loro e lo sanno bene.
aspetto la recensione :D
Forse il secondo ha pure OIS quello pro piu pro
Prezzi elevati che tolgono qualsiasi interesse per questi Pro,anche se i prodotti sono gradevoli.Solo per restare in casa Realme, il Gt master edition si trova stabilmente sui 250€ ma spesso anche a meno.Semplicemente da fessi andare a spendere 300 e passa euro per questi.Solo a prezzi nettamente inferiori possono diventare interessanti.
Sì ho visto il video di unbox therapy. Il pro+ ha il display OLED, il pro IPS. Il pro+ ha lo sblocco con l'impronta sotto al display, il pro sul tasto di accensione laterale. Il pro+ ha l'ottica stabilizzata. Ora tutto torna, ma in questo articolo non era tanto chiaro
No no, intendo proprio venduti al dettaglio.
Dipende dai contratti con gli operatori. Se negoziano una fornitura alta con Tim o Vodafone se escono con cifre assurde tipo i 440€ euro richiesti per il 9pro+. Probabilmente quindi Tim o Vodafone faranno piani con i quali te li tireranno dietro facendoti credere di aver fatto il super affare visti i 440 di listino.
Basta un a52 (nemmeno a52s) per avere un telefono migliore senza scomodare i nuovi telefoni della concorrenza
Io ho preso un Realme 8 4g a 179€ ed è un buon prodotto, considerando che per quella cifra ha display OLED 6/128, un buon sensore sotto al display, ricarica a 30w e cam ultrawide
Boh, Realme ed in generale il marchio BBK non la capisco proprio. Certe volte se ne esce con prezzi altissimi per telefoni indecenti mentre altre volte se ne escono con buoni telefoni equilibrati a buoni prezzi soprattutto con le Promo al lancio. Mah...
Negli articoli precedenti inoltre si diceva che sul 9pro+ c'è l'OIS...
Vabbè a sto giro più convincenti degli acerrimi rivali Redmi Note 11 Pro
Ed infatti lo è, il processore è migliore, la ricarica rapida è il doppio più veloce, il quantitativo di memoria è superiore, il sensore principale molto probabilmente è migliore così come probabilmente il display che potrebbe essere un Amoled, le specifiche non si sanno ancora del tutto.
Lo è
Il pro+ ha anche la ricarica a 60w
Non so che dirti, non capisco almeno sulla carta dove sia la differenziazione tra i due modelli. Plus dovrebbe significare migliore no?
Il display più piccolo non è un malus, la batteria in proporzione all'ampiezza del display e ha una ricarica rapida a 60w contro i 33w del pro.
Per le fotocamere non guerderei i megapixel
Quindi la differenza tra 9pro e 9pro+ è che il 9pro+, oltre al MediaTek Dimensity 920, ha l'Amoled 90Hz invece di snap695+LCD 120Hz, Come previsto poco più di 50€ di differenza e bastava farne uno...
Con le svendite verrà via a cifre interessanti, e per interessanti intendo 200€ perché oltre c'è A52s...
A52s in offerta?
Beh, non che un sensore ultra wide da 8 megapixel sia granchè, forse è meglio non averlo proprio assieme alle inutili 2 megapixel.
Quindi iphone 13 Pro è inferiore al 13 Pro Max? S22 è inferiore ad S22+?
Fotocamera, display più piccolo, batteria più piccola
Sotto quale punto di vista?
Non ho capito perché il pro+ è inferiore al pro. Senza senso
A 249 senza il sensore ultra-wide ed nfc è un furto...
Quali sono attualmente i migliori smartphone a 250 euro o meno con Android 12?
Il problema di questo telefono è che deve riempire 2 fasce. la sua di telefono entry level e quella lasciata dall´assenza di ciò che dovrebbe essere la variante migliore ovvero il realme 9 che per scelte di realme non sarà presentato.
veramente se parliamo di prezzo di listino io di oled a 249 non ne vedo...solo realme 8 e realme 8 pro se non ricordo male....poi streetprice ok, ma questo nel giro di un mese lo trovi massimo a 160 come il predecessore...
A max 160€ perfetto... 250 no
Ormai anche questi non hanno più il giusto rapporto qualità/prezzo.Camera singola,no Nfc,android 11 quando già c'è il successivo,prezzo elevato.Meglio andare su altro.
No.