Galaxy M23 5G fa la sua prima apparizione nei database di FCC e Bluetooth

14 Febbraio 2022 5

Samsung ha lanciato a settembre dello scorso anno il suo Galaxy M22, uno smartphone di fascia bassa dotato di un processore Helio G80 di MediaTek, display Super AMOLED con risoluzione HD+, e retro in plastica. A distanza di qualche mese, in cantiere ci sarebbe già una versione successiva di questo device che ha fatto la sua apparizione sia nel database Bluetooth che in quello della FCC.

Nella documentazione, il Galaxy M23 viene indicato con la sigla SM-M236B_DS e dichiarato compatibile con le reti 5G. Probabile, tuttavia, che possa essere prevista anche una variante solo LTE. Le altre sigle SM-M236Q_DS e SM-E236B_DS, invece, potrebbero lasciare pensare a versioni specifiche per determinati mercati asiatici.

Le certificazioni FCC e Bluetooth ottenute dal Galaxy M23 5G

Mancano del tutto informazioni per quanto riguarda le caratteristiche hardware di questo smartphone che potrebbero comunque essere abbastanza in linea con quelle del modello attuale. Non sarebbe infatti da escludere la presenza di un display Super AMOLED, connettività Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, GPS, una porta USB Type-C, il lettore di impronte digitali e una batteria da almeno 5.000 mAh con ricarica rapida.

Lato fotocamere, il Galaxy M22 ha una configurazione a quattro sensori con principale da 48 megapixel con stabilizzatore ottico, un 8 megapixel con lente ultra grandangolare e due da 2 megapixel, rispettivamente per macro e profondità di campo.

Samsung Galaxy M23 è disponibile online da eBay a 194 euro. Il rapporto qualità prezzo è ottimo. Ci sono 12 modelli migliori. Per vedere le altre 27 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 20 marzo 2023, ore 14:00)

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gian Luca

Immagino che anche questo modello avrà un display da "soli" 6,4 o 6,5".....
Ma dico io, tra medio e bassa gamma buttano fuori non so quanti telefoni all'anno con differenze anche minime tra i vari modelli...non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di fare uscire un medio gamma con un display da al massimo 6,1/6,2" quindi con dimensioni leggermente contenute? Penso che avrebbe più senso di altri modelli e sono sicuro che avrebbe un suo mercato perchè c'è gente fissata con i Samsung ma che non si può permettere un top gamma (con dimensioni decenti come S21 liscio) o non saprebbe cosa farsene di così tanta "potenza"....

Gabriele

Non credo, questo è un modello base

Antonio Adamo

Quanti ne hanno gli altri Samsung

Zorro

Quanti anni di aggiornamento?

Dario Prince

Sempre più pattume

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30