Nokia G11 e G21 ufficiali: tanta autonomia e aggiornamento fino ad Android 13 | Prezzi

14 Febbraio 2022 106

Nokia G11 e G21 sono due nuovi smartphone che vanno ad arricchire l'offerta di HMD Global nella fascia medio-bassa. Erano stati entrambi anticipati a novembre scorso da Evan Blass: il primo è poi scomparso dai radar, il secondo lo abbiamo visto in alcuni render pubblicati a inizio mese. I due dispositivi arrivano sul mercato internazionale in qualità di eredi rispettivamente di Nokia G10 e Nokia G20, quest'ultimo annunciato dal brand finlandese la passata primavera e successivamente reso disponibile anche in Italia al prezzo di listino di 179 euro.

NOKIA G21

G21 si pone l'obiettivo di rappresentare uno step evolutivo rispetto al predecessore, e lo fa - o meglio, cerca di farlo, in attesa di riscontri sul campo - abbandonando il MediaTek G35 e affidandosi all'Unisoc T606. É un'ulteriore dimostrazione di come il produttore cinese si stia sempre più affermando nel mercato dei processori per smartphone.


Punto forte di Nokia G21 è l'autonomia: HMD garantisce fino a tre giorni di utilizzo, grazie anche alla modalità di risparmio che si può attivare a due distinti livelli, 10 e 20%, consentendo così di estendere ulteriormente la durata della batteria da 5.050mAh in caso di necessità. Rispetto a G20 è stato migliorato il display, sempre con diagonale da 6,5 pollici ma ora dotato di refresh rate a 90Hz.

Un potenziale salto di qualità è rappresentato dalla fotocamera principale da 50MP, che va così a sostituire quella da 48MP presente su G20. Attenzione, però: più megapixel non significa necessariamente foto migliori, servirà dunque una prova sul campo per testarne l'eventuale miglioramento. Nokia abbandona l'ultra grandangolo da 5MP, restano invece inalterate la cam da 2MP macro e quella da 2MP per la profondità: strana dunque la scelta di togliere una fotocamera - da quattro si passa a tre - rinunciando proprio all'ultra grandangolare.

Nokia G21 riceverà due major update: il primo sarà Android 12, poi sarà la volta di Android 13.

SCHEDA TECNICA

  • display: LCD 6,5" HD+ con refresh rate a 90Hz, touch sampling rate 180Hz, 20:9
  • SoC: Unisoc T606 a 12nm - 2x Cortex-A75 + 6x Cortex-A55, GPU Mali G57 MP1
  • memoria:
    • 4GB di RAM
    • 64/128GB interna espandibile
  • dual SIM: sì, con 3 slot (SIM1 + SIM2 + microSD)
  • connettività: 4G, jack da 3,5mm, Bluetooth 5.0, USB-C, NFC, WiFi 5, GPS, Glonass, Galileo
  • sensore impronte: laterale
  • audio: OZO Spatial Audio
  • altro: tasto dedicato Google Assistant
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP
    • posteriori:
      • 50MP principale 1/2,76" CMOS, 0,64um, f/1,8
      • 2MP macro
      • 2MP profondità
      • Super Resolution, modalità notturna
  • batteria: 5.050mAh con ricarica a 18W
  • dimensioni: 164,6x75,9x8,5mm, 190g
  • OS: Android 11 (riceverà l'aggiornamento ad Android 12)
  • colori: Nordic Blue, Dusk
NOKIA G11

Anche G11 punta tutto su aggiornamenti (2 anni) e autonomia (fino a 3 giorni). Realizzato in policarbonato come G21, Nokia G11 viene proposto nelle colorazioni Charcoal e Ice ed offre un display da 6,5 pollici con refresh a 90Hz, SoC Unisoc T606, fino a 4GB di RAM e 64GB di memoria interna ed una batteria da 5.050mAh. La differenza principale rispetto a G21 risiede nelle fotocamere o, meglio, nella fotocamera principale, qui da 13MP e non da 50MP.

SCHEDA TECNICA

  • display: LCD 6,5" HD+ con refresh rate a 90Hz, touch sampling rate 180Hz
  • SoC: Unisoc T606 a 12nm - 2x Cortex-A75 + 6x Cortex-A55, GPU Mali G57 MP1
  • memoria:
    • 3/4GB di RAM
    • 32/64GB interna espandibile
  • dual SIM: sì, con 3 slot (SIM1 + SIM2 + microSD)
  • connettività: 4G, jack da 3,5mm, Bluetooth 5.0, NFC, USB-C, WiFi 5, GPS, Glonass, Galileo
  • sensore impronte: laterale
  • altro: Mask unlock, tasto Google Assistant dedicato
  • fotocamere:
    • anteriore: 8MP
    • posteriori:
      • 13MP principale
      • 2MP macro
      • 2MP profondità
      • Super Resolution, modalità notturna
  • batteria: 5.050mAh con ricarica a 18W
  • dimensioni e peso: 164,6x75,9x8,5mm per 189g
  • OS: Android 11 (riceverà l'aggiornamento ad Android 12)
  • colori: Nordic Blue, Dusk
PREZZO
  • Nokia G11: prezzo da comunicare
  • Nokia G21:
    • 4/64GB: 199 euro
    • 4/128GB: 229 euro

NOTA: articolo aggiornato con le informazioni su Nokia G11.

Nokia G11 è disponibile online da eBay a 113 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 6 modelli migliori. Per vedere le altre 21 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 06 giugno 2023, ore 20:10)

106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
max76

Ai ragione sul G50, l' unico presentato dopo l' estate.
Il nuovo corso fra questi 2, e gli altri presentati al CES (Nokia G400, G100, C200 e C100) ha confermato l' abbandono dell' iconico oblò posteriore

Okazuma

Trovato grazie
Leggendo solo 3 anni pensavo fossero i classici 2 Major e 3 di patch.
Invece nella pagina generale degli X è specificato 3 aggiornamenti di sistema ed altrettanti di patch

android_user

Questa tua risposta mi fa capire davvero tanto... Ti basta un click per entrare sul sito della Nokia e guardare che è specificato "3 anni di aggiornamenti del sistema operativo Android garantiti".

android_user

esatto, certo. Sul Nokia XR20 garantiscono addirittura anche un anno in più di supporto per le patch mensili (4 anni in totale).

android_user

quando scusa? Non mi risulta neanche a me. Nokia ha presentato solo e soltanto smartphone con design ad oblò l'anno scorso perché la gente si inventa le cose?! Nokia X20,G20,G10,X10,G50,C10, C30 scusa te come l'hai guardati xD

Pasquale Mirante

Alla presentazione dei Nokia X10 e X20 hanno detto che riceveranno 3 major update. C'è anche scritto sul sito Nokia. Ti basta aprire la pagina dedicata ad uno dei Nokia X a caso

Giovanni S.

Già da come sei prevenuto nei confronti di mediatek si capisce quanto tu ne capisca poco, visto che da due-tre anni mediatek fa ottimi processori. Goditi il tuo HD+, contento te! Io l'ho provato il realme 8 5G e ne sono estremamente soddisfatto. Tu parli per sentito dire o hai esperienze reali?

Okazuma

Scusa dove l'hai letto?
Io leggo ovunque 2 Major.
Dopo Android 13 riceveranno solo patch di sicurezza.
Puoi postare un link?

sailand

A maggior ragione il titolo non ha senso! È come fare un articolo sulla ottimizzazione di una tipologia che andrà a finire in mano a chi non la saprà fare ne se ne preoccuperà.

max76

Rilassati, nokia ha smesso di fare gli oblò già nella seconda metà dell' anno scorso quando ha prenotato ste mediocrità qua

max76

Si salva perché è 5G...per il resto hai un telefono uscito 1 anno fa con Android 11, il me*datek, una fotocamera da 48+2+2mpxl, video in full HD, e la UI di Realme che non regge il confronto con Android One stock

Gamer

ma cosa dici che i Nokia dell' anno scorso avevano tutti l'oblò ad eccezione dell'XR20

max76

Bel punto di vista

max76

Il supporto è supporto, per me è l' unica cosa che quando finisce mi porta a cambiare smartphone

max76

Ormai si può dire che la divisione smartphone di nokia ha un budget limitato a sua disposizione, e per l' imminente futuro sta roba qua non promette cambiamenti di marcia

max76

Beh facendo 2+2 ormai è palese che nokia ha qualche problema di bilancio se più su della fascia bassa-bassa con ste schede tecniche non riesce ad andare ahimè

max76

Questo mai

max76

Non mi stupirei, ormai dopo aver anche tolto l' oblò posteriore nella seconda parte di 2021, Nokia ha perso quel briciolo di personalità che gli era rimasta

piero

Dopo il cesso di nokia 9, ho chiuso con nokia

Eugenio Casale

Ragazzi ma questi ultimi nokia non assomigliano un po' troppo ai Motorola? Guardate l'E40, anche uguale come specifiche

Gian Dei Brughi

Purtroppo ho acquistato lo scorso anno, ma a questo presso si l'a52s è meglio dei vari realme, prezzo assurdo

Nuanda

x20 è un eccezione, vai a vedere come è la situazione degli altri modelli, soprattutto sulla stessa fascia di prezzo di questi...magari ad informarsi prima prima di fare il fanboy di turno...;-)

Zoo Station

Ma questi non sono smartphone per voi che masticate tecnologia, e già sapete dove orientarvi.Sono dispositivi per clienti che nemmeno si pongono il problema della versione Android installata.

android_user

che presa per il (meglio non dirlo) , almeno però ci sono 3 anni di patch di sicurezza mensili. Praticamente ha lo stesso supporto del Nokia G20 uscito con android 11 l'anno scorso...

BadBlooddd
Nuanda

va buò Samsung a52s a 199 si è trovato letteralmente per due ore di orologio dai...

Gianca_82

Se il costo non sarà incredibile, vedrò di considerarli.

android_user

non mi risulta dato che sul Nokia X20 l'ho ricevuto addirittura l'anno scorso, non trovi che forse la prossima sarà meglio informarsi prima di sparare una *inchia+a? ;)

Nuanda

con svariati anni di ritardo però...

Zoo Station

Bene!
Se li possono tenere allora!
So benissimo che on line si vende tanta roba, ma prodotti di bassa gamma è preferibile venderli anche nei negozi fisici se vuoi accaparrarti quella clientela non avvezza all'acquisto on line!

android_user

appena saranno disponibili su Amazon, magari con qualche offerta li prendo al volo, oltre le specifiche buone sono proprio belli lato design, specialmente con quel led.

android_user

i Nokia della serie X riceveranno aggiornamenti fino ad Android 14

Vive

Non male con noise-cancelling e ricarica wireless.

GinoK

La fascia bassa Samsung non la toccherei nemmeno con un bastone.

Pasquale Mirante

Non si trovano più nei negozi fisici poiché HMD Global ha deciso, da qualche anno, di venderli solo online

DeeoK

Wow, fino ad Android 13 che esce quest'anno! Un supporto di ben 12 mesi!

AMD

Meglio samsung a52s a 199, lo hanno comprato praticamente tutti quelli che volevano un cell a 200 euro, pero sì tolte offerte Realme a caso sono astronavi in confronto a questi robi HD nokia

Gian Dei Brughi

Realme sui 200 euro è la migliore, oggettivamente

Okazuma

Niente, non ci reiscono proprio.
Dopo il tablet anche questi due smart escono con Android 11 quando 12 è già disponibile.
Dovrebbero aggiornare fino a 14 per essere onesti

JakoDel

Al tempo stesso Samsung offre un supporto 2 volte migliore...

sailand

E c’era bisogno di fare il titolo trionfalistico per 2 striminziti aggiornamenti? Vero che c’è chi fa persino di peggio (vero xiaomi?) ma è già ridicolo che nel 2022 escano con Android 11.
Sono già vecchi dal primo giorno! Che fine ingloriosa per il marchio nokia!

Scrofalo

E poi fai il reso ?

Scrofalo
Gamer

i nuovi auricolari presenti sullo Store sono fantastici. Guardatevi le specifiche https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

android_user

Di Nokia al momento hanno senso solamente il Nokia X20, il Nokia XR20 e il tablet Nokia T20. Hanno annunciato questa roba a 220 euro ed il nokia G50 5G su Amazon si trova anche sulle 190 euro in offerta...

mashiro84

Scorro l'articolo distrattamente facendomi 3 domande:

- Dimensione? Diventa interessante se sta sotto i 15 cm di lato lungo. FAIL
- Prezzo? Se sotto i 500€ è interessante. GOOD
- Approccio ad Android del produttore? Il meglio è stock, il peggio è personalizzazione abbondante. GOOD

Se passa queste tre domande leggo l'intero articolo.

Praticamente da un anno a questa parte non ne leggo nemmeno uno.

android_user
android_user

Fantastico adoro i Motorola!

DesignUtopia

Fino ad Android 13! Finalmente qualcuno ha superato Samsung nel supporto. Perché visto il design questo esce con Marshmellow vero?

olè

costano troppo per quel taglio di ram

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20