
Android 10 Feb
Di Motorola Edge X30 si parla da tempo, se non altro perché fuori dall'Europa è disponibile da un po' ed è pure stato il primo smartphone in assoluto ad essere ufficializzato con lo Snapdragon 8 Gen1, il chip migliore di Qualcomm per il 2022, o almeno per la prima parte dell'anno. Essendo un top di gamma, è del tutto normale che nei suoi confronti siano rivolte tante attenzioni, specie dalle nostre parti dove si attende che Motorola lo distribuisca.
Con ogni probabilità questo momento arriverà molto presto, ossia il 24 febbraio. Solo che come vi abbiamo ampiamente raccontato, lo smartphone da noi e nel resto del mondo assumerà un'altra denominazione rispetto a quella cinese: niente Moto Edge X30, piuttosto Moto Edge 30 Pro, un moniker - per dirla all'inglese - molto simile a quello "originale" ma più in linea con gli altri adottati negli ultimi tempi da Motorola dalle nostre parti.
Adesso possiamo finalmente spazzare via ogni dubbio sulla denominazione internazionale del top di gamma. La certezza arriva dal Bluetooth SIG, l'ente che supervisiona la tecnologia, che ha pubblicato l'approvazione dello standard per il top alato indicandolo con due denominazioni. Indovinate quali? Semplice: Motorola Moto Edge X30 e Motorola Moto Edge 30 Pro, rispettivamente la denominazione cinese e quella internazionale.
Le incertezze, insomma, appartengono al passato. La certificazione dell'ente non include altre curiosità sul modello, ma a dire il vero sappiamo già tutto o quasi: l'intelaiatura sarà la stessa del prodotto venduto in Cina, magari con qualche lieve modifica sul piano delle specifiche per far sì che in occidente risulti più armonico. Moto Edge 30 Pro, del resto, è uno di quegli smartphone che proprio non si possono sbagliare: Motorola, per storia, deve stare nell'olimpo dei produttori.
Commenti
Dopo l'acquisto del moto edge 2020 (sono un fanb0y motorola), ora come ora non so se ricomprerei un motorola, in generale non saprei nemmeno su cosa orientarmi. Xiaomi, realme e cinesoni vari ovviamente no..forse Samsung (il mio ultimo samsung fu un ace plus)
Pardon, non il pro
In quel caso buon acquisto, lo avevo visto a 379€ e per un attimo stavo per fare la pazzia... Ma mi trovo bene con il G50 quindi fai tu. Non ho necessità di più performannce/camera
Ho preso moto edge 20 pro a 467€ nuovo su Amazon, ed è fantastico, display amoled, memorie velocissime (256gb ufs 3.1) e fotocamera ottica 5x. Sinceramente credo che in questa fascia sia il top (almeno per me che non sopporto nessun'altra UI)
Non paragono niente, ho detto che soldi per un Motorola ce li spendo volentieri ma non per un "top" come questo
Paragoni basso medi gamma con top come questo motorola sti ca.
Non parlo per sentito dire fenomeno, avuti Oppo A50 e A74 5G, sulla stessa fascia di prezzo i Motorola li asfaltano
Pattume Oppo? Resta coi Motorola allora, e informati meglio...
I Motorola da comprare sono quelli da 150-200€ di certo non sta roba sovrapprezzata. Servirebbe il nuovo Moto G 5G, con snap 778, amoled, 250€ e si vola. Me ne fotto degli aggiornamenti sinceramente, sul moto fila tutto così liscio che non avresti nemmeno voglia di aggiornare
ormai con samsung che supporta un s2fe da 500 euro e tutti i nuovi top gamma per 5 anni tutto il resto del mondo android o si adegua o diventa inutile.
Di Motorola ho avuto il razr3 e la sua variante.. belli belli! A quel tempo! Hello Moto!
ma un tof può starci
è che è lì per sembrare una fotocamera utilizzabile, e non lo è. Non capisco perché non mettere un telefoto, che ne so, da 3x
-Top di gamma
-Sensore Tof
Niente, fa già ridere cosi