Xperia non disponibili? Sony ammette: tempo di riflessione ma resteremo in Italia

22 Febbraio 2022 279

É tempo di riflessione per i vertici di Sony: in ballo c'è la permanenza sul mercato italiano. Da qualche giorno circola la notizia secondo cui l'azienda giapponese avrebbe rinunciato a proporre gli Xperia in Italia, abbandonando di fatto il mercato. Falso. Abbiamo chiesto lumi a Sony Italia.

La voce nasce dalla chiusura dello store elettronico italiano di Sony, l'unico canale di vendita ufficiale per gli smartphone Xperia. Gli indizi su un possibile disimpegno dal nostro mercato non sono mancati e non mancano: nel momento in cui scriviamo non solo gli Xperia più recenti non risultano disponibili sul sito ufficiale - il tasto Dove acquistare è stato rimpiazzato da un grigio Presto in vendita -, ma Xperia 1, 5, 10 III e compagnia sono spariti dai distributori più noti - MediaWorld ad esempio - e pure la pagina ufficiale di Sony su Amazon è orfana della sezione smartphone, come se a Tokyo non ne avessero mai prodotti.


La vendita degli smartphone in Italia, in altre parole, è sospesa. L'azienda ci ha spiegato che dopo la chiusura dello store ufficiale si sta "valutando la domanda del mercato" , dunque la convenienza di proporre gli Xperia nel nostro Paese. Sony comunque ha sottolineato che per il momento non è stata presa alcuna decisione.

L'interpretazione di Sony del "prodotto" smartphone negli anni ha diviso gli appassionati, tra chi ha apprezzato l'integrità dell'azienda, una delle poche che invece di seguire le mode ha sempre cercato di proporre qualcosa di diverso, e chi al contrario avrebbe preferito delle soluzioni meno controcorrente.

71 x 165 x 8.2 mm
6.5 pollici - 3840x1644 px
68.5 x 157.4 x 8.1 mm
6.1 pollici - 2520x1080 px
68 x 154.4 x 8.3 mm
6 pollici - 2520x1080 px

La capacità produttiva e tecnologica dell'azienda non è e non può essere in discussione: gli Xperia sono dei prodotti dalle qualità hardware indiscutibili, che si sono contraddistinti per display di altissima caratura e fotocamere tecnicamente inappuntabili, tanto che Sony fornisce da anni i propri sensori alla concorrenza.

A finire al centro dei dibattiti di fan e addetti ai lavori sono stati altri aspetti, tra i quali prezzi di listino elevati e un software fotografico delle volte troppo "manuale" e poco "automatico", ai vertici in quanto a settaggi per i professionisti di foto e video ma che talvolta ha messo in luce dei limiti nel momento in cui, in mobilità, gli si chiedeva affidabilità e costanza di rendimento nel classico punta e scatta.

Adesso sembra essere arrivato il momento della resa dei conti, almeno riguardo l'impegno nel Belpaese. E a questo punto Sony Xperia 1 IV, che dovrebbe debuttare a maggio sui mercati internazionali, potrebbe non essere disponibile in Italia. Vi aggiorneremo nel momento in cui dovessimo avere delle novità a riguardo.

ULTIMI AGGIORNAMENTI: LA SITUAZIONE IN ITALIA ED EUROPA
22/2

Sony Italia ha rivelato che "rimane impegnata nel business degli smartphone in Europa, con innovazioni tecnologiche all'avanguardia del settore nella sua ultima gamma di prodotti Xperia". Il periodo di riflessione, dunque, prosegue, ma c'è al momento la ferma intenzione di non rinunciare ad un importante mercato come quello europeo, Italia inclusa.

A partire dalla prossima primavera l'ultima gamma di smartphone Sony dovrebbe essere resa disponibile all'acquisto anche nel nostro Paese.

VIDEO

(aggiornamento del 19 settembre 2023, ore 14:35)

279

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimiliano

Il problema è la dissipazione del calore

Francesco Paolo Didonna

Cara Sony la primavera finisce il 21 giugno , siamo fiduciosi per un ritorno alla grande dello store Sony Italia, in alternativa useremo i soliti siti e- commerce :-)

Mpj

Contento tu, contenti tutti

Tod66

Ridi che la mamma ha fatto gli gnocchi , sempre con gli Xperia, sono circondato da plasticoni che non vorrei nemmeno gratis ;)

Mpj
Mpj

Per me potevano tranquillamente chiudere i battenti...

Tod66

felice possessore di Xperia 5 mark II e non lo cambierei per niente al mondo con i soliti samsung e company. Se non venderanno piu in Italia il prossimo lo comprerò all'estero.
L'eleganza dei Sony è unica, Meglio essere unico che essere uguale alla massa con le cinesate plasticate.

max76

Più che altro che l' iPhone fino al 12 faceva ridere

Danylo

Io uso ancora Xperia X Compact (e in giro non trovo niente di meglio, per me)

Danylo

Gli smartphone dovrebbero avere TUTTI Android stock.
Cosi' li potresti aggiornare senza le attuali limitazioni (dopo 2 o 3 anni non rilasciano piu' aggiornamenti, aspettare i comodi del produttore, ecc.).
Le app si scaricano dallo store, e ce ne sono migliaia e per tutti i gusti.

Yuri1192

Infatti ormai ero al 100% orientato su iPhone, e anche io non amo iOS dopo esser passato ad android col Nexus 5. Se Samsung store o Unieuro li ha per provarli almeno vedo se vale la pena S22, anche perché verrebbe a costare più di iPhone....

Sky77

Ovvio, come ti ho scritto però è un buon compromesso, ma non amo ios, altrimenti 13 mini ottima scelta.
Infatti l'avrei preso se anche quest'anno Android non proponeva nulla per me.

Yuri1192

Maneggevole? Le misure non sono proprio come un iPhone mini

Sky77

Preordiato alla presentazione ricevuto settimana scorsa verde 256 pellocolato mobile outfitters opaca retro / trasparente avanti, senza cover stupendo

Yuri1192

Lo hai già o provato? Vorrei capire come sta in mano

who's who

ma che gli cambia vendere due cellulari sullo store quando vendono tanto altri prodotti?

Sky77

L'ultimo telefono che ho amato era z3 compact, stavo per prendere 13 mini, ma poi s22 standard, mi ha colpito.
Ottimo compromesso HW/SO/DIMENSIONI/BATTERIA

Abel

per come si sono evoluti gli smartphone android nell'ultimo triennio, se non avessi investito tanto in applicazioni android, sarei già passato ad apple, i primi iphone erano veramente castrati rispetto alla libertà di android ed io da bravo smanettone avevo htc hd2 con root e mi divertivo a cambiare rom etc, poi samsung rovinò tutto con il knox ed il chip che si marchiava a vita con il root e da li fine del root con google che ha messo un sacco di paletti alle app, ormai siamo costretti a tenere il software originale se no tante applicazioni con root non funzionano, soprattutto quelle finanziarie. Insomma Android si è castrato da solo mentre iphone si è evoluto sempre di più, ai miei occhi l'ultimo iphone vale di più dell'ultimo top di gamma android. Poi io ho uno zenfone 6 e mi va bene quello, lo cambierò solo se maturerà il 5g e faranno schermi pieghevoli più resistenti (e chip TSMC). Ma non ti nascondo che se potessi switchare gli acquisti delle app del google store su app store, già mi sarei preso l'ultimo iphone

andrea

non sfornano un prodotto decente da un pochino.. i compact erano bellini ma per il resto sono un pochino out. e non hanno spinto su marketing come i competitor. non puoi aspettarti altri risultati...

7829/bis

non leggevo Wiko dal 15-18

Alex Neko

Sono ottimi come hardware perchè sony produce componenti per altri costruttori.
Ma almeno per l'europa sono android puri, di sony hanno tolto tutto.
Anche in Giappone vendono pochissimo.

Mia moglie voleva un prodotto giapponese e quindi ha quello

Io preferisco anche il resto e preferisco un galaxy note dove oltre all'hardware c'e' tanto software e impostazioni.

Se rimane l'italiano sul telefono è perchè è nel pacchetto android base non perchè lo mette sony.

Già ne vendono pochi, cosi facendo il mercato sarà cosi ridotto fino a scomparire.

Solo per very amanti Sony o Giapponesi che vogliono prodotti giapponesi

No, solo samsung e iphone

Alexxx
Riccardo Mineri

Anche esperti di marketing i commentatori di hdblog...

Riccardo Mineri

vero

max76

+1

max76

+2

max76

Applausi

max76

Non sa di che parla

max76

Anonimi?
Ma se sono bellissimi ed eleganti!
Certo che con tutto il piattume che c'è in giro, ce ne vuole x dire che i Sony sono anonimi eh

max76

Manco regalato lo vorrei l' iPhone, piuttosto mi prendo uno ciaomi

max76

+1

max76

No, è gente che ne capisce.
Si vede che non hai mai avuto un Sony, sennò capiresti

max76

+2

max76

Avrai visto tutti che usano ciaomi, e prima usavano Uauei

max76

Esagggera

max76

+1

max76

Non sono assolutamente d'accordo col tuo punto di vista.
Ah, di rivoluzionario l' iPhone ha avuto solo il pinch-to-zoom agli inizi, e poi il saper essere un oggetto del desiderio (con il sovrapprezzo "migliore di sempre")..se sei fanboy di Android dovresti saperlo..

max76

Che poi voi nell' ultimo paio di anni avete mai visto un Sony a Mediaworld, Uniero e compagnia?...io no..
Ma i vertici di Sony Italia o chi per loro, che rispondono escludendo la chiusura sul mercato italiano fanno anche tenerezza, magari intanto pensano pure alla loro testa che più avanti verrà tagliata, e la colpa manco è loro se non gli mandano i telefoni o non gli danno budget per promuoverli...

R4nd0mH3r0

Il loro tempo di riflessione è di almeno 2/3 anni che va avanti. Tranquilli non c'è fretta

Yuri1192

Eh ci credo, XZ1 era una padella in confronto, peccato non ho potuto durante le offerte di Mediaworld, spero ritornino e a 20 rate

Francesco Pavinato

Io sono passato da XZ1 normale al 13 mini e mi sto trovando benissimo..

Yuri1192

Ormai ultimo Sony sarà Xz2 compact purtroppo, ora andrò di S22 o iPhone 13 mini

Fabio Corrado
Artemis DeWitt

Innovano dove interessa poco alla gente, il design sarà anche coerente ma è sempre lo stesso, ovvero noioso.

Gis80

di sony ricordo il bel ArcS e lo Z3 poi il nulla

asd555

Sono smartphone di fascia alta con un'attenzione maniacale al software fotografico e... Si interfacciano anche con le reflex Sony.
Nessun altro smartphone fa queste cose.
Hanno un sacco di chicche sotto questo aspetto, se ti piace fare foto è decisamente lo smartphone più adatto.
Anche perché come saprai, Sony fa anche sensori fotografici, quindi come li ottimizza lei non sono come quelli che vende agli altri produttori.

A conti fatti, per me, sono gli unici smartphone per cui giustificherei 1300 €.
Fermo restando che io non spendo mai più di 500 € per uno smartphone, sia chiaro.

Stefano Zani

Ti stò scrivendo da xz3, e ho z5 compact nel comodino pronto in casi di emergenza!

brevemente non me lo puoi spiegare tu?
-.-

asd555

Guarda le recensioni di Marques Brownlee sui Sony e capirai.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione