Pixel Pass in Europa, ci siamo: marchio depositato per l'abbonamento all in one

09 Febbraio 2022 68

Il debutto europeo di Pixel Pass è davvero vicino. Google ha depositato presso l'ufficio brevetti europeo (EUIPO) il marchio Pixel Pass: adesso dunque l'arrivo del servizio di abbonamento all in one si riduce a una questione di tempo. Via i "se" insieme ai condizionali insomma, specie alla luce del fatto che non si tratta di un prodotto "fisico" quindi pure abbastanza semplice da far transitare di là dall'Atlantico.

Pixel Pass non è che un abbonamento unico a diversi dei servizi a pagamento dell'ecosistema Google. Ha debuttato lo scorso 19 ottobre insieme ai Google Pixel 6 e variante Pro. Il mancato arrivo in Europa non ha mai avuto una spiegazione ufficiale, ma con i nuovi Pixel distribuiti in una manciata di Paesi del Vecchio Continente era anche comprensibile la scelta di spostarne il debutto più in là, quando si sarebbe riusciti a produrre un numero di Pixel adeguato a soddisfare anche gli altri mercati europei, ampliando di conseguenza il pubblico potenziale dell'abbonamento "aggregatore".

74.8 x 158.6 x 8.9 mm
6.4 pollici - 2400x1080 px
75.9 x 163.9 x 8.9 mm
6.7 pollici - 3120x1440 px

Adesso che la distribuzione di Pixel 6 e Pixel 6 Pro è un po' più ampia - da qualche giorno sono disponibili anche in Italia - ecco che Google, con la registrazione del marchio negli uffici dell'EUIPO, scalda i motori per il lancio di Pixel Pass. Siamo alle fasi preliminari, per cui non ci è ancora dato sapere il costo mensile: c'è da augurarsi che almeno rifletta le cifre chieste negli USA, dove Pixel Pass per Pixel 6 costa 45 dollari al mese mentre quello per la variante Pro viene proposto a 55 dollari al mese.

PIXEL PASS, COSA È INCLUSO

Abbonandosi a Pixel Pass si ottengono (negli USA, ma immaginiamo/speriamo anche in Europa):

  • Google One, 200 GB al mese di archiviazione in cloud
  • YouTube Premium
  • YouTube Music Premium
  • Google Play Pass, un abbonamento all you can play che permette di scaricare le centinaia di giochi e app inclusi
  • assicurazione Preferred Care per eventuali guasti sul dispositivo
  • possibilità di permuta del proprio smartphone: la valutazione viene decurtata dal mensile di Pixel Pass
  • possibilità di sostituire il Pixel ogni due anni
VIDEO

(aggiornamento del 03 ottobre 2023, ore 09:10)

68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
paoloffo

ecco bravo vai a farti pagare da quelli bravi

RottenApple

ah no?

RottenApple

sempre a cercare tutto in omaggio... per quello che ti ritrovi senza cervello: perchè quello si pagava

cicciopasticcio

quanto sei banale e noioso, direi penoso

paoloffo

i bug sono in omaggio?

nonècosì

perchè google ti farebbe una valutazione superiore?

dicolamiasisi

un telefono di due anni si svaluta parecchio...ci perdi un 30-40%

Michael Rhaab

sisi, alla fine la spesa è più o meno quella, hai il vantaggio del pagamento razionato e di una comodità generale nell'avere meno pensieri

Rapidashmarino

In quel caso dovrebbe essere ancora meno conveniente, normalmente i prezzi in euro sono uguali (rapporto 1:1 euro dollaro) o maggiori, e in quel caso ovviamente diventa ancora più sconveniente.
Non so se sono stupidi in google a fare questi prezzi o sono i consumatori ad essere fessi.

IUGY

Con il telefono che puoi dilazionare , e che puoi cambiare ogni due anni può anche avere senso; + YouTube music / premium, più i servizi Google per il Cloud (per chi li usa ovviamente)..
si potesse avere una piattaforma streaming per i film, magari anche al posto del Cloud..

ondaflex

azz....lo voglio, s21 lo pigli su amazon o sul sito samsung?

ondaflex

...e deve essere vantaggioso comprarla

ondaflex

Talvolta serve a non pagare il servizio

ondaflex

non immagino nulla di più vincolate di un nutito numero di giga in cloud

Alphabeto

Ok allora diciamo che non è male come approccio, più o meno paghi sia i servizi che il telefono a prezzo pieno ma così puoi dilazionare il pagamento

Alex

Guarda sul sito, no?

nonècosì

faranno una converione 1:1

Simone

Mi riferivo ovviamente a servizi per cui sia utile abbonarsi, quindi pagare... -.-"

an-cic

pixel 6, 650€, 27€/mese.

google one 200gb, 30€, 2.5€/mese
youtube premium+music, 12€/mese
siamo a 41,5€/mese

la preferred care 2 anni costa 149$ negli usa ed è molto interessante... in pratica ti fa pagare 29$ la sostituzione del display e 99$ la sostituzione del telefono. se mantengono conversione 1:1 sarebbero 6,5€/mese che aggiunti agli altri 41,5 fanno 48 e siamo sostanzialmente sui 49€ di cui si parla nell'articolo.

ha senso legarsi per 2 anni se non si ha una reale convenienza economica? probabilmente no. ci mettessero un piano dati, anche medio, incluso (ma non accadrà) cambierebbe tutto

Della_Morta
Se non hai disponibilità economica sarai incentivato a darti da fare per averla.


Ah ok, non sapevo fosse così facile!

pierpaolo rossi

Il fatto è che i servizi google più utilizzati sono gratuiti, in questo caso bisogna valutare se conviene fare l'upgrade ai servizi premium (ad esempio Youtube Premium costa 11,99 al mese, chi usa Spotify Premium potrebbe pensare di fare il cambio))

Michael Rhaab

hai fatti il calcolo considerando il prezzo dell'abbonamento in dollari, ma il prezzo del pixel in euro, rifai e vedrai che un po' di convenienza c'è (parlando di prezzi solo in dollaro)

nonècosì

e che differenza dal venderlo per un telefono nuovo?

Michael Rhaab

e il vecchio o lo tieni, o lo ridai a loro in cambio di uno sconto sui prossimi abbonamenti

dicolamiasisi

in quel caso sì... soprattutto con il cambio pixel ogni due anni

dicolamiasisi

però dopo 24 mesi hai un pixel nuovo praticamente a costo 0

dicolamiasisi

quindi non usi Google foto e il suo backup...non usi YouTube...non usi Gmail...non usi Gmaps...come fai?

Michael Rhaab

"Dopo aver effettuato 24 pagamenti mensili, il telefono ricevuto al
momento della registrazione è interamente di tua proprietà. Potrai
quindi eseguire l'upgrade del telefono e continuare l'abbonamento." Fonte: assistenga google (si, hanno già aperto la relativa pagina in italiano)

T. P.

https://media2.giphy.com/me...

AndreDNA

Ma sulle auto ha senso solo perché c'è questa assurda distorsione della caduta di valore.

A me sembra una cosa conveniente solo per chi noleggia sta cosa, per vendere servizi relativamente inutili e vincolare gli utenti ad una spesa perpetua. Se compro una cosa, deve essere mia.

Simone

Certo che Google non ha un servizio interessante che sia uno.

Portobello

io a volte ho aperto le lettere del vicino per vedere quanto pagava in bolletta....

Terminator

Ma è ancora esistente questa promozione oppure è scaduta?

Della_Morta

Assolutamente, e non sono contrario al concetto di abbonamento (sarei un ipocrita, facendone io stesso largo uso). Quel che non mi piace è l'idea che tutto diventi abbonamento, senza possibilità di scelta.

Alex

Parole sante

Alex

Promozione Samsung con S21 FE preso con Tim

Nuanda

Probabile, ma sono offerte che a mio avviso non vanno giudicate per la convenienza ma per la comodità, un po come nel noleggio a lungo termine di un’auto, se uno si fai conti non è mai conveniente, ma infinitamente più comoda si…

nonècosì

45$ per 24 mesi sono 1080 euro, il telefono te lo copri e ti avanzano i soldi e per il 6 pro ci vogliono 55$ al mese

nonècosì

tim next è più conveniete

nonècosì

tim next mi sembra più conveniente

nonècosì

ma è tipo apple care?

Nuanda

No comprende anche il telefono, è una specie di Tim Next che comprende però i servizi Google

Gabriele Nicosia

Qui hai pure il telefono. Un leasing in pratica

Terminator

Ma s21fe comprato e spedito da Amazon ?

E' Amazon stessa che ti regala il chromebook acquistando s21 Fe da Amazon o e' una promozione di Samsung ?

momentarybliss

Ci sarebbe da aggiungere anche il costo dell'assicurazione che è compresa, di cui però ignoro le condizioni

Della_Morta

Fino a 40 anni fa sarebbe stato inimmaginabile la perdita di privacy, eppure oggigiorno è assolutamente "normale" avere microfoni sempre accesi in casa, posta privata che può essere analizzata a fini commerciali (e talune volte pure letta), e altri aspetti distopici, per quanto proposti con il fiocchetto, che stanno con un piede su un romanzo di Huxley, e con l'altro su uno di Orwell.
L'indirizzo odierno è quello di spingere verso la fruizione di beni in cambio di abbonamenti. Ma per ora si può scegliere.
In futuro non si sa, l'intenzione di tutti i "big", come emerso dal World Economic Forum del 2020, è quello di allargare il concetto di abbonamento a tutto.
Ora immagina, se adesso non hai disponibilità economica, nulla ti vieta di tenerti il tuo cellulare malandato di 6 anni fa, o l'auto di 15.
Ma in futuro, sarà ancora possibile?
Come sempre, chi ci rimette non è il Bezos di turno.

pierpaolo rossi

Se ho capito bene c'è anche lo smartphone incluso, in quel caso mi sembra conveniente

Rapidashmarino

45x24=1024-650 (costo telefono)=430:24=17,90 al mese
google one sta 30 all'anno x2= 60
costo youtube premium + music: 12x24= 288
288 + 60 = 348
Google play pass non lo considero proprio, totalmente inutile
430-348=82 risparmiati
non mi sembra tutta questa convenienza...
In abbonamento i prezzi dovrebbero essere migliori, invece qui è contrario.

Alphabeto

Ma dopo 24 mesi il telefono rimane di proprietà o va riconsegnato? Perché se non dovesse essere riconsegnato o riscattato sarebbe un furto

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis