OnePlus e Oppo: l'interfaccia smartphone unificata si farà attendere

09 Febbraio 2022 9

Arrivare ad un'interfaccia utente unificata, che racchiude le peculiarità di OxygenOS e di ColorOS, sarà uno degli effetti derivanti dalla fusione di OnePlus e Oppo annunciata a giugno dello scorso anno. Se l'esito finale dell'evoluzione delle due piattaforme non è in discussione, non è ancora chiaro quando si verificherà. Recenti indiscrezioni hanno evidenziato infatti come la versione internazionale del top gamma OnePlus 10 Pro sarà equipaggiata con OxygenOS 12, mentre la controparte cinese è stata lanciata con la ColorOS 12.1.

Ad avvalorare l'ipotesi di un debutto non imminente dell'interfaccia unificata è stato nelle scorse ore, ancora una volta, il leaker Yogesh Brar.

Secondo la fonte, bisognerà attendere la seconda metà del 2022 perché i lavori per mettere a punto la nuova interfaccia sono in una fase iniziale. Questo cosiddetto "UnifiedOS" (nome commerciale tutto ancora da confermare) sarebbe basato su Android 13 e debutterebbe con un futuro smartphone top gamma di OnePlus. Considerato il fatto che la prossima versione del sistema operativo Android è a mesi di distanza dal rilascio in versione Developer Preview, si prevedono quindi tempi lunghi prima di scoprire la piattaforma unificata OnePlus-Oppo.

Partendo da tali premesse, si intuisce perché è prematuro ipotizzare un rilascio con la versione internazionale di OnePlus 10 Pro che dovrebbe essere lanciata tra marzo e aprile.

Bisogna ricordare che OnePlus e Oppo non hanno mai definito nel dettaglio la finestra temporale di lancio della nuova piattaforma, limitandosi a sottolineare che sarebbe arrivata nel corso del 2022 con un dispositivo top gamma. OnePlus ha poi precisato che la piattaforma sarebbe stata resa disponibile sotto forma di aggiornamento software anche per i dispositivi già in commercio, ma le tempistiche e i modelli sono ancora da definire.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fire_RS

Siamo giunti al 10 e ormai sono degli Oppo in tutto e per tutto

fire_RS

Ormai OnePlus è morta, è solo questione di tempo. L'unico telefono interessante degli ultimi tempi è il nord 2, un medio di gamma, fate voi.

efremis

Peccato, non penso se ne senta il bisogno.

Roberto

Io ho fatto un downgrade alla oxygen 11. In attesa di un nuovo aggiornamento che ditemi le cose sulla 12

Lorenzomx

Non capisco se ci stiano prendendo in giro o cosa: la OxygenOS 12 è la ColorOS con un tema rosso

Matteo

Ho scelto Oneplus soprattutto per la Oxygen OS... Ormai tutti i telefoni sono uguali: stessa interfaccia pastellosa colorata. Sti telefoni cinesi sembran sviluppati dalla Clementoni.
E via che si ricomincia a cercare un altro brand che valga la pena comprare...

Ma per carità, già mi hanno letteralmente rovinato il mio OnePlus 9 con la Oxygen 12 che di Oxygen non ha praticamente più niente.

rockerey

"NEVER SETTLE". https://uploads.disquscdn.c...

fefo1993

il Oneplus 9 Pro, dopo l'aggiornamento ad Android 12, è diventato un medio di gamma..funzionalità mancanti, freeze con schermo nero all'apertura della fotocamera, video in 4k 60fps che vanno a scatti, sveglia che non funziona, durata della batteria peggiorata...e potrei andare avanti all'infinito...

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2