
08 Febbraio 2022
Samsung ha aperto il 2022 con il dichiarato proposito di mettere un piede nel metaverso o meglio di tornare nel mercato della realtà virtuale, visto che si tratta di un segmento già esplorato in precedenza dal produttore sudcoreano - si pensi al Gear VR. A gennaio scorso Samsung ha annunciato l'apertura del suo negozio interattivo in Decentraland, il Samsung 837X, vale a dire la trasposizione nel metaverso del suo negozio fisico di New York. Il Connectivity Theater è la macro area dedicata agli annunci di nuovi prodotti, è già stata utilizzata in occasione del CES 2022 ed è pronta ad accogliere il prossimo evento Unpacked.
Chi è in cerca di un metodo alternativo per scoprire i nuovi smartphone Galaxy 22 e i tablet S8 potrà quindi calarsi nel metaverso domani all'ora fissata per l'evento (in Italia saranno le 16.00). L'accesso al Samsung 837X è consentito a tutti: per entrare nello store virtuale di Samsung (che, si ricorda, non consente di fare acquisti) è sufficiente collegarsi a questo indirizzo. Creare un account Decentraland non è indispensabile, perché è sufficiente scegliere la modalità ospite - in quest'ultimo caso però l'esperienza sarà più limitata. A scanso di equivoci, non serve per forza un visore 3D per seguire la presentazione: basta un browser web.
Samsung non è l'unica azienda che sta cercando di essere presente nel metaverso. Come ogni tendenza emergente, non è però possibile pronosticarne l'andamento nel tempo - e il caso di Facebook, ora Meta, dimostra che investire così tanto nel settore può essere molto rischioso e controproducente (ved.come sono stati accolti gli ultimi risultati finanziari e in particolare le perdite della divisione VR). Certo è che ospitare un evento nel metaverso alla fine costa relativamente poco, il vero pilastro dei bilanci di Samsung Mobile è la vendita dei dispositivi e domani ci saranno rilevanti novità in catalogo.
Chi preferisce piattaforme più tradizionali non resterà comunque deluso. L'imminente evento Unpacked si potrà seguire anche in streaming (pubblicheremo in mattinata tutti i dettagli).
Commenti
E quale sarebbe la situazione in cui "si vive in prima persona"?
E invece sì, il fotorealismo dovrebbe essere fondamentale proprio in questi campi, visto che si parla di Virtual REALITY, non di Virtual SHITTY 3D GAME
Errato: la discriminante è che da una parte puoi viverlo in prima persona, dall'altro puoi vederlo da uno schermo
Se pensi che sia la grafica a far la rivoluzione in questo campo allora forse confondi giocare con guardare film
Sarà il futuro, per ora molto acerbo ovviamente.
io personalmente non ho il vr, ho provato diverse volte da amici miei che ce l'hanno, da quello che ho capito l'evento dovrebbe essere fruibile sia su pc tramite browser che su vr
purtroppo non so dirti per adesso
Ciao io ho un Quest 2 ma non ho trovato il modo di usarlo per Decentraland. Posso accedere ovviamente da PC, ma sarebbe bello da VR. tu sei riuscito?
A tutti quelli che ne parlano negativamente:
1) è un mezzo di comunicazione che deve essere reperibile a più gente possibile, quindi è normale che abbia una grafica stilizzata e poco dettagliata, in modo che possa girare PRIMA DI TUTTO su tutti i visori disponibili, dal più scarso al più potente, E POI su ogni configurazione pc con annesso browser
2) non è l'unico mezzo di comunicazione a disponibile, chi vuole seguirlo in maniera tradizionale può farlo, chi vuole invece provare diversamente può farlo o tramite browser o in maniera ancora più particolare attraverso un visore
3) è nuovo nel senso stretto di "metaverso", perchè già google in passato permetteva esperienze simili con google cardboard, oltre a questo anche il concetto di mondo virtuale era già stato visto con second life e simili
4) non è a pagamento, è un di più
Lamentarsi sulla grafica o lamentarsi come se fosse l'unica mezzo per usufruire dell'unpacked mi sembra abbastanza inutile, non dico di essere esaltato per la notizia, ma mi ha fatto dire un semplice "toh, ma guarda un po' "
Il metaverso inteso come esperienza per la realtà virtuale è nuovo (chi non ha il visore non può capire cosa significa usarlo anche per stupidaggini come questo evento) e samsung è tra quelle che vogliono approfittarne, credo sia piuttosto scontato....vuole farlo apple, perchè non anche lei? Sempre meglio degli NFT a mio parere...
Ma perché?
il ritorno di Kinect
Siamo nel 2022, si parla di gpu introvabili, di ray tracing, 4k, dlss, ps5, series x e questi esaltano un gioco 3d con una grafica di 20 anni fa come la rivoluzione del secolo? Ma a chi vogliono fare ridere?
Il ritorno della Wii.
Pazzesco come sia stata ripescata una piattaforma social quasi morta e sepolta come la vita virtuale on line semplicemente dandogli un nome diverso, sarebbe come chiamare tipo "UltraReality" la visione in 3D dei televisori e spacciarla come l'ultima innovazione tecnologica sui cui investire milioni
Una cavolata pazzesca!
Sembra Second Life ma con una grafica peggiore