Find X5 Pro: immagini e caratteristiche tecniche del top gamma di Oppo

04 Febbraio 2022 76

Oppo Find X5 Pro è il protagonista delle ultime indiscrezioni condivise in rete da Roland Quandt e WinFuture: di questo smartphone si parla già da diverso tempo, e abbiamo avuto l'opportunità di conoscerne diversi dettagli tecnici così come di osservarlo nelle prime foto dal vivo. Ora possiamo delineare un quadro riassuntivo con specifiche e immagini di stampa in attesa che l'azienda cinese lo porti ufficialmente sul mercato.

Il punto di forza di Find X5 Pro sarà la fotografia: è chiara l'intenzione del brand di puntare su questo aspetto - su cui gli utenti basano buona parte della loro decisione finale di acquisto - e la collaborazione con Hasselblad - già vista sugli smartphone degli ultimi OnePlus, 9, 9 Pro e 10 Pro - ne è la chiara dimostrazione.


Il prossimo top gamma di Oppo è dotato di display AMOLED LTPO da 6,7 pollici 3216x1440 con refresh rate fino a 120Hz e curvo su due lati, sotto la scocca è ospitato lo Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm, affiancato da RAM LPDDR5X da 12GB e memoria interna da 256GB UFS 3.1 non espandibile. La batteria da 5.000mAh può essere ricaricata fino a 80W, ed è previsto il supporto alla ricarica wireless.

Sulla parte frontale, ospitata in un foro nell'angolo in alto a sinistra, è presente la fotocamera da 32MP con sensore Sony IMX709. Sul retro troviamo invece tre cam, due da 50MP e uno da 13MP (principale, ultra grandangolare, tele). "Powered by MariSilicon" rivela che ci sarà la NPU MariSilicon X, Neural Processing Unit proprietaria dedicata all'imaging che garantisce qualità negli scatti e maggiore efficienza energetica.

OPPO FIND X5 PRO - CARATTERISTICHE TECNICHE ATTESE
  • materiale: vetro
  • resistenza: IP68
  • display: LTPO AMOLED da 6,7" 3216x1440, refresh rate fino a 120Hz, 526ppi, 10-bit, Corning Gorilla Glass Victus
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
  • memoria: 12/256GB non espandibile (LPDDR5X/UFS 3.1)
  • connettività: 5G, WiFI 6E, Bluetooth 5.2, NFC, GPS, Glonass, Beidou, Galileo
  • dual SIM: sì, + eSIM
  • sensore impronte: integrato nel display
  • audio: Dolby Atmos, speaker stereo
  • OS: ColorOS 12.1 basata su Android 12
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP Sony IMX709, f/2,4, FOV 90°
    • posteriori:
      • 50MP Sony IMX766, 1/1,56", f/1,7, FOV 80°, 10-bit, OIS
      • 50MP Sony IMX766 ultra grandangolare, 1/1,56", f/2,2, 10-bit, OIS
      • 13MP Samsung S5K3M5 tele, f/2,4, zoom ibrido 5x, digitale 20x
      • All Pixel PDAF, NPU MariSilicon X Imaging, video 4K@60fps
  • batteria: 5.000mAh con ricarica fino 80W, ricarica wireless
  • colori: Ceramic Black, Ceramic White
  • dimensioni e peso: 163,7x73,9x8,5mm per 218g

Oppo Find X5 Pro dovrebbe essere annunciato ufficialmente nel corso del Mobile World Congress che si terrà a fine mese a Barcellona. Il prezzo - indicativo - potrebbe essere superiore ai 1.200 euro.

Oppo Find X5 Pro è disponibile online da Amazon a 579 euro. Il rapporto qualità prezzo è buono ma ci sono 6 modelli migliori. Per vedere le altre 42 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 04 ottobre 2023, ore 14:20)

76

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diabolik82!
adri

Penis minus non riempie, back vibrations can help your partner

Diabolik82!

infatti hai offeso tu per primo proprio perché non hai argomenti o opinioni :) da vero/a imbécille quale evidentemente sei :) che troll vergognoso :)

adri
Diabolik82!
adri

Secondo me e tutti gli articoli sui siti di telefonia, capra

Diabolik82!
adri

Non sai di cosa parli, taci che fai più bella figura; Oppo è il top al momento per un appassionato di tecnologia, te non so cosa sei

Diabolik82!
Big G

Ma che stai dicendo? Oppo aggiorna per 3 major e 4 anni di patch il suo top gamma e come post vendita ha un'efficiente politica con tanti servizi incluso il ritiro da casa dello smartphone in caso di problemi oltre a non a tempi cmq abbastanza rapidi nella riparazione. Non fa certo di meno a samsung! Apple è un caso a parte da questo punto di vista ma i top gamma della mela morsicata spesso peccano in altro.

Diabolik82!

Certo che lo conosco. E non vale ancora i 2 da te citati come supporto sw e supporto post vendita. Ecco perché 1200 per un Oppo non li spende nessuno

Big G
dicolamiasisi

speriamo che portino il sw anche su oneplus... è inutile tenere in vita una oxygen tanto per..

fire_RS

Chi critica Oppo non sa di cosa parla, sono telefoni di ottima qualità e vengono aggiornati puntualmente. E in più il software non è un colabrodo come altri cinesi (vero Xiaomi ?)

fire_RS

X2 neo dopo 1 anno non perde un colpo

gennaro briganti

Il mio Find X3 Neo è una scheggia. Cellulare eccezionale. Chi critica Oppo non sa di cosa parla!

Diabolik82!
draconian

E certo... Presunto... Ma va, va...

draconian

Ridicolo

Leonardo Cozza

Io sto ancora con S8 e lettore dietro xD
Non so bene come si sblocchino i telefoni attuali
Mi sa cmq rimarrò su samsung sono gli unici mi pare a fare android top a dimensioni sensate

Faber983

Ok grazie per il chiarimento ;)

Andrearocca

zenfone 8 e speriamo continuano con i successori così me lo prendo

Diabolik82!

1200 euro per un Oppo? Ahah fa già ridere così, ma nessuno lo comprerebbe mai a prezzo pieno dai. Almeno 400 euro sovrapprezzato

Maverick

Pellicole in vetro che ti STRA SCONSIGLIO, 9 su 10 ti daranno problemi con il sensore di impronte.
Io su S21U ho lasciato la pellicola in TPU applicata di fabbrica.

Maverick

Perché i tagli più piccoli non vendevano, questo diceva il mercato.

Matteo Calori

in realtà del gruppo BBk, Vivo (da noi marchio ancora "giovane" a livello di presenza commerciale) è il marchio premium e non collegabile al resto dei marchi (non è costola di Oppo) se non al suo sub brand Iqoo

Marco

altro presunto TOP gamma con sensore pricipale 50MP Sony IMX766 usato anche da medio gamma 2021 esempio nord 2 ?
l'innvoazione dove sta ?

Big G

Anche io, ma se la batteria sarà davvero da 5000 mAH e il comparto fotografico ottimizzato al meglio grazie alle nuove migliore nonostante i già ottimi sensori avrà cmq il suo perché! Lo schermo era fantastico già lo scorso anno

Alessandro De Filippo

Preferisco schermo piatto!

Marvelous

s22 ultima spiaggia poi provo apple.....

mttm

Samsung e Google erano praticamente le uniche rimaste, in parte Sony. Google sembra aver mollato, vediamo chi rimarrà a proporre qualcosa sui 6 pollici

Marvelous

Speriamo guarda anche io sono molto curioso di vederlo

mttm
Marvelous

Ma perchè per avere un top di gamma android occorrono sempre diagonali da 6.7 ??? perchè non sono possibili stesse caratteristiche su un 6.1 tipo apple ??

Fabrizio

Prezzo importante e differenze minime dal X3 pro, non saprei se ne vale la pena.
Mi sarei aspettato almeno una tele periscopica o un sensore nuovo per la principale

Gold

Con OnePlus e Xiaomi sicuramente sì perché appena finirà il supporto ufficiale potrai andare avanti con qualche rom alternativa

Fabrizio

Assolutamente. Soprattutto quest'anno dove le differenze sono praticamente impercettibili.
X3pro gira sui 7/800 euro, quasi 500 meno di quanto dovrebbe costare questo

Leonardo Cozza

penso tu abbia ragione sicuramente quello che mi darebbe fastidio sarebbe avere noie con le pellicole in vetro
Esteticamente curvi o meno non mi cambia nulla

Maverick

I bordi curvi degli ultimi anni, non sono cosi marcati come su S8. Ti consiglio di andare a vederlo in negozio.

Big G

Ovviamente si! Stai parlando di Oppo non di un cinese da 4 soldi

Faber983

Io lo faccio. Odio le pellicole

Raiden
Leonardo Cozza

Sarebbe da tenere senza vetro al limite e via però boh...

Faber983

Eh sì purtroppo è una moda di Android che non capirò mai...

Leonardo Cozza

Oppo è una bella alternativa ma mi urtano profondamente i bordi curvi, dopo S8 mi sono ripromesso mai più, con le pelicole in vetro il risultato è una schifezza.

Faber983

Secondo me prendere oggi un find x3 Pro è un ottima scelta.

Leonardo Cozza

grazie. Ho detto genericamente "cinesi" perchè alternative non ne vedo, altrimenti rimarrei volentieri su samsung e sony ma per un motivo o un altro non si trovano top a prezzi competitivi. Cmq si cinesi non cineserie ci mancherebbe... farlo durare così tanto sarebbe utopia.

Faber983

Si ma questi non sono cinesi del supermercato. Oppo è uno dei più grandi costruttori a livello mondiale, i suoi top sono ottimi terminali, nulla da invidiare ai vari galaxy serie s.
Xiaomi pecca un po' lato software.
Oneplus è la copia di Oppo con dei piccoli compromessi lato imaging ed è rivolto ai nerd.
Vivo è sempre una costola di Oppo ma non lo conosco bene.

Leonardo Cozza

il dramma sono i maledetti bordi curvi, per chi usa le pellicole in vetro sono una sciagura.

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis