
Tecnologia 03 Feb
04 Febbraio 2022 32
Google non mai venduto così tanti Pixel in un trimestre, parola di Sundar Pichai. Qualcuno però potrebbe dire: ok, ma quanti ne ha venduti? Il CEO non ha approfondito la questione, ma del resto ormai si fatica a ricordare un produttore che svela il numero di smartphone venduti (orientali a parte). La mancanza di riferimenti numerici nelle parole di Pichai, nell'ambito del record assoluto di ricavi per Alphabet, la società madre di Google, non può dunque sorprendere.
Ciò non toglie che ai curiosi la domanda rimanga: quanti smartphone ha venduto Google? Di dati precisi non ce ne sono né con ogni probabilità ce ne saranno mai, ma un'indicazione di massima la si può avere, se non circostanziata ai recenti Pixel 6 e Pixel 6 Pro perlomeno riferita ai Pixel più recenti. A darla sono il Play Store e l'app Security Hub, i cui download hanno superato da poco i 10 milioni.
Il dato sul numero delle installazioni è rilevante poiché l'hub dedicato alla sicurezza ha esordito dapprima sui Pixel 6, per arrivare poi a ottobre anche su Pixel 4, 4 XL, 4a, 4a 5G, 5 e 5a. Quindi, dal momento che l'app fa parte della dotazione di serie di questi Pixel, il numero di installazioni di fatto fotografa il numero di Pixel attivi al mondo in un determinato istante: oltre 10 milioni, dice il Play Store.
Google solitamente oscura l'informazione sul numero di installazioni delle app di serie sui Pixel, probabilmente proprio per evitare di fornire dei riferimenti numerici a mercato e concorrenza, ma qualcuno ha evidentemente dimenticato di disattivare il contatore di Security Hub.
Commenti
Io ho la pe su poco X3 e ho lo spazio illimitato su foto x cui mi verrebbe da dire si
basta cercare "stockdroid pixel 4", buone risate
Secondo me li venderebbero semplicemente se li mettessero a disposizione del mercato. Ma a loro parte la cosa non interessi...
Quindi gli hanno spulciati uno ad uno? Un po' come gli hackintosh, smbios registrati come veri Mac, anche se molti, appunto, sono PC. Devi stare lì a spulciarli.
Costasserò la metà venderebbero
In effetti ero un pò indeciso fra i due.
Ora Oppo va più di moda.
A lavoro, si chiacchierava su Oppo. Che dici?
Chissà se hanno sottratto dal totale i device non Google ma con installata la rom pixel experience?
Senti, questa è una verità abbastanza relativa, perché il problema principale coi Pixel, oltre ai vari difetti di fabbrica e progettazione che ancora si portano dietro dopo ben sei generazioni, una cosa che io in primis ho amaramente subito in passato prima di dire definitivamente addio all'esperienza Android, dopo 7 anni di "integralismo androidiano", è proprio Google che boicotta sé stessa: pubblicità sui suoi dispositivi 0, tranne che negli USA, disponibilità limitatissima a pochi paesi nel mondo (parlo dell'epoca pre-COVID, non di ora), prezzi da capogiro per telefoni che appunto stanno spesso inguaiati (la voce corre veloce online, soprattutto nella subreddit dei Pixel su Reddit) e per i quali fanno in pratica da "beta tester" i pochi impavidi che decidono di comprarli, e tanto altro ancora.
Gli unici che vanno benino son i Pixel della gamma A, giusto perché costano poco
Vuoi dire che almeno la metà dei Pixel venduti in realtà sono dei Ciaomi?
I Mi Note credo.
Comunque Google è più sfortunata di Apple.
Non ha mica lo stesso tipo di clienti.
Per lei è facile fare i numeroni.
Ci mancherebbe, mediocri e costosi...
E resta sempre una scarsissima pubblicità e distribuzione al di fuori degli USA. Banalmente se si chiede ad utenti di qualsiasi età se hanno visto un google pixel, sarà raro trovare qualcuno che conosca anche solo il nome. Qui in Italia non si vedono nè in tv nè nei negozi. Pubblicizzando davvero probabilmente avrebbero molto più di 10 milioni di utenti.
E' lo dice pure, ma va!
il 5 senza sensore dietro l'avrei preso anche io,ma ci sono abitudini/ usi del telefono che non voglio cambiare ( uso affianco pc x accesso banche e siti istituzionali ), trovo assurdo doverlo prendere in mano per sbloccarlo
compro solo nexus/pixel da sempre
una cusità ma se ho uno xiaomi e ci metto la pixel experience, dal play store non verrà visto come un pixel?
E lo dici pure in giro?
Nessuno vuole i pixel, ma tutti vogliono la gcam
il 4a 5g è un pixel 5 che non ci ha creduto abbastanza praticamente, infatti doveva essere il pixel 5a il nome vero (cosa che poi hanno fatto e che io non sapevo, ho saputo solo da poco che esiste un pixel 5a e che anche lui è un pixel 5 che non c'ha creduto abbastanza...ma col nome giusto)
Io presi un 4A 5G in Germania a 399 (listino 499 se non ricordo male).
la famiglia pixel è fin da subito stata una serie di smartphone che ha avuto una serie di pochi alti e molti bassi, a partire dal primo modello che non è stato distribuito in alcuni paesi, oltre ad essere stato scarsamente pubblicizzato (al di fuori degli usa, in america ricordo che c'erano pubblicità anche a times square), il secondo arriva in italia ma solo in versione xl mi pare, il terzo con quel notch osceno non attirava nessuno, il 4 è più un bug con il telefono attorno e il 5 per quanto era verso una buona direzione ha anche lui i suoi problemi (distribuzione inclusa)
ma soprattutto un vero problema è il prezzo, prendo in esempio il pixel 5, praticamente cugino di primo grado del oneplus nord ma con circa 200 euro in più INGIUSTIFICATI, i pixel sono sempre stati INUTILMENTE costosi, aggiornamenti repentini, si ok, tutto bello, ma il prezzo è ingiustificato
PIXEL 6 è finalmente una svegliata, perchè design a parte e giusto qualche bug ancora presente effettivamente il prezzo è ok, le prestazioni ci sono, la qualità complessiva pure, quindi forse, FOOOOOOOOOOOORSE, potremo vedere in futuro un buon pixel 7 ben pubblicizzato, ben distribuito e a un prezzo fattibile
ho tirato fuori dai conti le versioni A (e A 5g...boh l'anno scorso è stato un delirio eh) perchè sono casi a parte ma rimane comunque il fattore prezzo inutilmente alto
questi sono gli utenti unici, io ad esempio che ho piu pixel vengo contato una volta sola.
per veri intenditori...
Per il momento gli smartphone non sono certo spinti sul mercato per fare grandi numeri.