Nokia G21, prime immagini stampa e indiscrezioni sull'erede del G20

03 Febbraio 2022 62

HMD Global sarebbe prossima all'annuncio del Nokia G21, smartphone di fascia medio bassa di cui sono state pubblicate nelle scorse ore dei press render ufficiosi che permettono di iniziare a conoscerne il design che riprende le linee del G400 lanciato in occasione del CES 2022 di Las Vegas.

Oltre alle varianti di colore - marrone scuro, verde scuro e verde chiaro - i render mostrano anche la presenza di un display con un "datato" notch a goccia nella parte anteriore per ospitare una fotocamera e una configurazione a tripla fotocamera sulla parte posteriore. Abbandonato il design circolare dei suoi predecessori, il comparto fotografico è ora decisamente più tradizionale.

Secondo indiscrezioni, il display dovrebbe essere un LCD da 6,5 pollici di diagonale con risoluzione HD+. Per quanto riguarda la fotocamera posteriore, si parla di un sensore principale da 50 MP affiancato da altri due di cui mancano dettagli.

Per quanto riguarda il processori, stando a quanto emerso da un benchmark effettuato su Geekbench, il Nokia G21 dovrebbe integrare un chip di UniSoc T606 supportato da 4GB di RAM e 128GB di spazio di archiviazione espandibile. La batteria, infine, dovrebbe essere una 5.000 mAh con ricarica a 18W e non mancherebbero un sempre comodo jack audio per le cuffie. Il sensore per le impronte, invece, è posizionato lateralmente.

Al momento, non ci sono informazioni per quanto riguarda il possibile annuncio. Tuttavia, non sarebbe da escludere una presentazione nel corso del Mobile World Congress che si terrà a fine mese a Barcellona.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
peppe101g

esatto, assolutamente Solida. Le infrastutture rendono e sono bravi in quel settore , cosi come in altri. ci hanno provato con gli smartphone, non è andata bene , ergo, perchè perderci tempo. Il marchio su poche manciate di cell che si vendono, non è e non può essere un danno di immagine. ormai quella degli smertphone è solo una caciara dove davvero nn se ne capisce piu nulla.

android_user

In questo caso Nokia Corporation che si sta facendo miliardi sopra miliardi tramite i suoi brevetti, infrastrutture di rete, 5G, bell labs ecc, sbaglia in non investire nella divisione mobile Nokia (hmd) il marchio Nokia se progettano dispositivi fatti come si deve al giusto prezzo ritorna in vetta (Hmd significa: casa dei dispositivi mobili nokia, già da questo ti fa pensare che alla fine appartiene sempre alla Nokia). Nokia Corporation comunque sia rimarrà sempre solida e un colosso importante

android_user

lascia stare perché vedo che non capisci nessuno, non ha mai detto che è migliore del realme

peppe101g

...Nokia corporation, all'epoca , come oggi, nn ha mai visto manco da lontano l'ombra del "fallimento". tuttavia, la divisione "Service & Device" era una zavorra che ormai aveva perso il treno del mobile. Punto. di fatto, prima della catastrofe riuscirono ad appiopparla a MS , ma con un accordo ben chiaro di non concorrenza x almeno 10 anni. giusto il tempo che MS "provasse" il progetto WP, alla fine fallito . Semplicemente una mano ha lavato l'altra. Nokia è Nokia.... HMD e tutt'altra roba. ed in quanto a chi ne "azzecca una si tre no".... se quella "si" si chiama Windows o , non so, Office, o che dire, Xbox, oppure Surface....bè diciamo che non è poi così una cattiva media!

DesignUtopia

Fulmine a ciel sereno perché il CEO era un infiltrato di MS e lanciarono l'N9 con quell'OS che detto onestamente, aveva molte più chance del penoso Windows Mobile.

snake

Guarda lo sapevo benissimo delle caratteristiche del samsung e stavo solo trollando in modo scherzoso visto che lui nel post prima aveva asserito che questo nokia e uguale al realme 8 5g

peppe101g

Si.... C può stare, vero!

peppe101g
peppe101g
peppe101g

.... Microsoft arrivò, perche nel mobile, quello fatto di e da smartphone , x nokia fu un disastro e Microsoft la compro per due lire. Il meego è stato un progetto fatto con una partnership alla pari, x tanto come nn si prese i meriti, non può prendersi i demeriti (da sola), ma ad Intel si sa, tutto si perdona. E per inciso , la serie n è stata quella ad affossare nokia mobile definitivamente. Ma acquistò l'intera divisione service & device , compreso il bagaglio intellettuale di brevetti, compreso il marchio. WP andava bene e per molti versi anche molto meglio di android ed iOS, tanto che nel secondo trimestre 2014 in Italia si vendettero più Lumia che Sony,lg ed HTC messi insieme. Sono anche piaciuti alla gente, e per un buon periodo tutto lasciava sperare al meglio...ma gli sviluppatori nn hanno voluto così come la massa, alla fine. Ed ora sto 4 gatti superstiti della divisione mobile di mas insieme hanno fatto la startup hmd, ma nulla a che fare con nokia, o cmq per come eravamo abituati a conoscerla. Nn hanno soldi, e solo tante idee. Ma il meego , lasciamolo stare

android_user
snake

Dimmi in che cosa sarebbe meglio questo rispetto al realme 8 5g?? questo avra' il doppio della rom ma pero' il processore è nettamente inferiore a meno ram è un hd+ non si sa nemmeno se il wi-fi e mono o dual,se le memorie sono mmc o ufs se ha il giroscopio e la bussola

Gamer

Meego è un sistema operativo progettato e sviluppato da Nokia Corporation insieme al suo partner Intel e presentato nel 2010 da Nokia come qualcosa di rivoluzionario per gli smartphone (e lo era per davvero anni luce avanti a tutti) assolutamente falso che puntavano su symbian, dato che il loro nuovo sistema operativo proprietario era Meego era sui loro siti web, dappertutto. Infatti il loro nuovo top di gamma NOKIA N SERIES il nokia N9 equipaggiava proprio il loro nuovo sistema operativo. Poi arrivo Microsoft e andò tutto a pu*****';;""!"!", adottatarono Windows phone come sistema operativo principale e interruppero lo sviluppo di Meego... Abbandonandolo e lasciandolo nel dimenticatoio

Gamer

si con 2gb di RAM e 32 GB di memoria con un processore bah meglio non specificare. Questo Nokia con Samsung A03 lo batte sotto ogni aspetto, tranne per il display e la batteria che sono praticamente gli stessi.

snake

Al massimo questo Nokia lo puoi confrontare con samsung a03

DesignUtopia

Sbagliato, Nokia seppur in calo aveva il 38% di share quando è stata acquisita ed non aveva più Symbian ma aveva appena lanciato MeeGo, che era un OS pazzesco, avanti di anni in tantissime cose.

Vai a studiare.

zdnko

Sei il mio psicologo?

peppe101g

non è così, è di entrambi, ma cmq mai partito realmente ergo nn capisco il nesso. cioè cosa centra meego

peppe101g

mah..... potresti essere piu preciso? a cosa ti riferisci?

zdnko

Resta comunque una "tristezza vedere che fine ha fatto il marchio"

Gamer
Gamer
Gamer

io che ho detto scusa?

Gamer

Sì certo, esiste la versione con 128gb e 6gb di RAM, ma costerà sicuramente di più di questo nokia, io sto parlando in base ai prezzi e siccome la serie g non supera le 160-170 euro non conviene acquistare la versione del realme 8 da 64gb. Nel commento qui in basso ho specificato che purtroppo il display montato fa pena, viene direttamente dal 2019 xD

Gian Dei Brughi
Gian Dei Brughi

non fare il grammar**** ho corretto subito, vai su amazon e vedi, ma ovviamente sei un troll, resta coi tuoi nokia con 3gb e 32gb di memoria a 250 euro

Gian Dei Brughi
Gamer

ha editato adesso hahah

peppe101g

questo è falso. è un surrogato di due progetti sviluppati separatamente da nokia (Maemo) ed Intel (moblin).... ma poi nokia passò in MS ed il progetto fu abbandonato (in futuro diventò Tizen) . ergo, ripeto, che centra Meego? e tu? quando ti informerai ?

android_user

sì certo 138 GB con 6gb di RAM

android_user

te stai messo male, prima ti difendevi quest'azienda anche quando faceva veramente pena, mo addirittura gli spari cazxxa"* su. È uno smartphone di fascia medio bassa se non supera una certa cifra può andare bene a moltissime persone che magari usano solo l'essenziale

Gian Dei Brughi

Ma cosa dici, realme mai un lag con 6gb di ram e per 190 euro hai 128gb di memoria e una display amoled fhd+ ma di che parliamo

Gamer

come cosa c'entra era un sistema operativo sviluppato da Nokia Corporation. Sveglia! Almeno fare la persona che sa tutto, informati!

max76

Fra poco lo faranno mi sa

peppe101g

il Marchio "NOKIA" è concesso in licenza d'uso (a titolo di "cortesia") a HMD da Microsoft che è la leggitima proprietaria. La noki azienda spacca ancora alla grande, vedi gli utili ed i fatturati, tra l'altro come gia successo ormai piu di 10 ani fa si è tirata fuori dal mercato dei dispositivi mobile, se nn tenersi qualch quota di partecipazione attiva nella hmd. quest'ultima costituita e composta da ex MS/Nokia che si sono trovati senza lavoro dopo la dipartita di MS dal Mobile.

max76

Bingo

max76

Wow!!..Questo vuol dire tirare a campare.... se quest' anno non escono con roba buona in fascia medio/alta mi sa che chiudono baracca e burattini

peppe101g

...e che centra meego. bah

peppe101g

...microsoft ha preso nokia che gia era strafallita , lei e quel symbian pietoso. gli hanno ridato vita con un nuovo S.O. ma gli sviluppatori e la massa hanno deciso che bastavano android ed ios . MS nn centra proprio nulla, parlare tanto per parlare. bah

Gamer

Forse ti sei perso MeeGo...

Okazuma

Forse ti sei dimenticato che prima dell'arrivo di MS, Nokia, stava annaspando nel tentativo di contrastare Android e iOS con Symbian

Okazuma

Bisogna vedere cosa succede con gli aggiornamenti.

delpinsky
Gamer
Gamer

Vediti i benchmark... Se ti sei acquistato un realme 8 5G comunque non è che cambia assai tra questo Nokia e quell'altro, anzi a sto punto preferisco il Nokia visto che garantiscono almeno anche tre anni di aggiornamenti.

Jacopo93

Ma se a 159 ho preso un Realme 8 5g.

Jacopo93
Gamer

è un buon processore per quella fascia ed equilibrato, ma preferisco i processori di Qualcomm

lucas

È la prima volta che sento 'unisoc', hanno rubato i chip a una pianola?

Pasquale Mirante

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis