
28 Giugno 2022
L'accordo extragiudiziale che nel 2019 sembrava aver posto la parola "fine" a tutte le controversie legali esistenti tra Qualcomm ed Apple, originate dalla dibattuta materia del pagamento delle royalty sui brevetti detenuti dal produttore di processori di San Diego, evidentemente non è bastato.
Tra le due società, tuttavia, nonostante ci sia in essere anche un'importante collaborazione relativa alla fornitura di modem 5G, c'è ancora delle ruggine. "Non si passa più il tempo a litigare e ci si concentra sui prodotti" aveva affermato l'amministratore delegato di Qualcomm, Steve Mollenkopf, sottolineando che le due aziende erano finalmente diventate dei "buoni partner".
Nei giorni scorsi, Qualcomm ha avuto il via libera da parte della Corte d'Appello degli Stati Uniti per dimostrare che uno dei suoi brevetti contestati da Apple è valido, contrariamente a quanto aveva affermato la Patent Trial and Appeal Board. Di conseguenza, Qualcomm potrà depositare delle nuove argomentazioni e riaprire le controversie.
La battaglia giudiziaria tra le società è iniziata nel gennaio 2017 dopo il rifiuto da parte di Apple di pagare l'ammontare delle royalty sui brevetti essenziali detenuti da Qualcomm che, di conseguenza, aveva dato il via ad una controffensiva sostenendo la violazione di alcuni suoi brevetti con la conseguente richiesta di bloccare le vendite di determinati modelli di iPhone in alcuni mercati.
La Corte d'Appello del Circuito Federale degli Stati Uniti ha quindi affermato che la Patent Trial and Appeal Board potrebbe aver erroneamente preso in considerazione solo una parte del brevetto di Qualcomm per ritenere che non fosse valido. La corte ha ora rinviato il caso alla Patent Trial and Appeal Board.
Commenti
E gli Hater?
Negli estremi di entrambi vengono fuori sempre sciocchezze.. in pratica il 70% dei commenti che ci sono all'interno del blog ..
https://media4.giphy.com/me...
Lupo non mangia lupo.
L'app store è un tipo di pubblicità che deve essere pagata per farla funzionare.
Già...Come osa Qualcomm farsi pagare oltre il ragionevole?
Fanboy apple: come osano gli sviluppatori non voler pagare apple per l'app store?!
Sempre Fanboy apple: come osa qualcomm chiedere che apple paghi i brevetti?!