
17 Febbraio 2022
03 Febbraio 2022 470
Se ne parlava ormai da tempo, e così è stato: gli ultimi due smartphone nati in casa Google, il Pixel 6 e il Pixel 6 Pro, sono arrivati in Italia (e, per la cronaca, anche in Spagna) e sono disponibili alla vendita da oggi. Chi vorrà acquistarli dovrà affrettarsi, perché le unità disponibili al momento sono poche, come ha spiegato Michiel van Eldik, Vicepresidente di Devices & Services per l'area EMEA:
"A causa dell'elevata richiesta di dispositivi Pixel 6, associata a problemi della catena di fornitura globale, lanceremo una quantità limitata di dispositivi e ci aspettiamo di venderli rapidamente Siamo onorati della risposta positiva ricevuta dai nostri sostenitori spagnoli e italiani in seguito all'annuncio della disponibilità di Pixel 6 e abbiamo quindi voluto permettere loro di provare il primo vero telefono Google".
Il lancio a livello globale era avvenuto lo scorso ottobre e l'avevamo seguito in una diretta dedicata, ma la distribuzione non aveva toccato il nostro Paese, per il quale si era parlato della prima parte del 2022. A dire il vero, come forse ricorderete, non eravamo rimasti con le mani in mano, e anzi eravamo riusciti a metterle sul top di gamma dei due, il Pixel 6 Pro, ricavandone un contenuto sulle prime impressioni, che però erano state influenzate da qualche bug probabilmente di natura software.
Dunque la previsione si è rivelata veritiera, visto che da oggi i due smartphone sono disponibili sullo store italiano di Google a un prezzo di 649 euro per il Pixel 6 e a 899 euro per il Pixel 6 Pro, al momento nell'unica colorazione nero tempesta con 128 GB di archiviazione fino a esaurimento scorte, insieme a una nuova collezione di custodie. Il riassortimento dovrebbe essere previsto intorno al mese di maggio.
Gli smartphone sono gli stessi presentati poco più di tre mesi fa: due modelli che hanno in comune un chip dedicato e la vocazione fotografica, oltre che le linee di un design piuttosto minimale e Android 12 come sistema operativo.
Il chip in questione è il Google Tensor, che va a sbloccare una serie di funzionalità interessanti legate innanzitutto al mondo del machine learning, ma non solo: a detta di Google si parla di prestazioni dell'80% superiori rispetto alla generazione precedente dei Pixel, di sicurezza migliorata grazie al chip Titan M2 e di capacità fotografiche notevoli grazie al processore d'immagine custom e tanti altri strumenti.
Il comparto fotografico comprende due camere posteriori sul Pixel 6 (rispettivamente una grandangolare da 50 MP e una ultra grandangolare da 12 MP) a cui se ne aggiunge una terza sul Pixel 6 Pro (48 MP tele con zoom ottico 4x e Super Res Zoom 20x) e una fotocamera anteriore Ultrawide per video in 4K.
Vari gli strumenti dedicati a questo ambito, come il Magic Eraser (Gomma magica) per rimuovere oggetti e persone indesiderati, Face Unblur per correggere la messa a fuoco sui volti e Motion Mode per enfatizzare il movimento del soggetto inquadrato.
A differenziare i due smartphone le dimensioni del display, che sono di 6,4'' per il Pixel 6 e di 6,7'' per il Pixel 6 Pro, che ha anche tecnologia LTPO e refresh rate fino a 120Hz, e la capacità della batteria, da 4.614 mAh sul primo e 5.003 mAh sul secondo; in entrambi i casi sono presenti funzioni adattive per risparmiare energia.
Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO
Samsung con gli S23 chiude il cerchio, caos Netflix sulle password | HDrewind 5
Recensione TV Sony OLED A95K: il mix perfetto di QD-OLED ed elettronica al top!
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Commenti
perchè è una pratica che molti fanno (compresa apple)
store google
non ci vuole molto a rifare le confezioni.. lo ha fatto anche apple in passato
si provato anche quello...nessuna possibilità di configurazione a mano...nemmeno con apn inserito a manona
Si ma la confezione era sigilata coi sigilli originali? Altrimenti non vedo il motivo
perchè a pensare male si sbaglia, ma a volte ci si prende
E allora perché doveva essere un ricondizionato?
store ufficiale
Dipende da dove l'hai acquistato
a me è durato circa 6 ore. una volta capito che onn fa il telefono e quanto è pieno di bug l'ho ispedito indietro (sarà stato un refurbished da altro stato?) delusissimo...ed ero un entusiast di google! tengo i miei huawei...soldi spesi meglio
preso al day one in italia, arrivato due giorni fa, rispedito a google stamane. sim che non viene riconosciuta in alcuna maniera. una sola volta segnale telefonico preso e subito caduto. esperienza deludente. l'assistenza non va oltre al consiglio di aggiornare il s.o.
Ciao, sì è uno dei "difetti" tipici dei monitor VA
ciao. alla fine ci ho sbattuto di naso e ho preso quello che mi hai sconsigliato il samsung t45.
nelle scritte chiare sfondo scuro quando mi sposoto anche piano la scritta diventa sfuocata. anche regolando le varie impostazioni .
cosa che sul mio vecchio dell c'è ma molto meno .
dici che è una cosa fisiologica dei monitor ? succede in tutti o non è normale ?
pro non disponibile
A proposito do google.
https://multiplayer.it/notizie/google-stadia-tecnologia-ribattezzata-google-stream-in-vendita-per-report.html
Perfetto, grazie. Allora io e l'altro utente ci avevamo visto giusto.
Da farci a correre per comprarlo. Da farci le corse per essere i primi ad averlo
ora che sono ufficialmente disponibili in Italia magari aggiungono il supporto al 5G di fastweb
Stanno bene lì dove sono.
Sinceramente non me la sento di fare da beta tester per Google, sono molto belli ed apprezzo molto il design sono un esteta e credo che un oggetto che ti piace lo si usa molto di più di uno che solo utile, questi Pixel probabilmente sono la delusione maggiore che abbia visto almeno i precedenti erano brutti e non li prendevo in considerazione, quando finalmente ne fanno uno bello dentro è un alpha che non fa contento nessuno, ne con le foto, ne con la batteria, sinceramente non mi basta la rom Google per digerire tutto questa approssimazione da una azienda che detiene le redini del 50% dei sistemi operativi mobile al mondo, sarebbe bello avere un terzo sistema che possa fare la differenza, a già ma Zucchina non fa le applicazioni Facebook, Instagram e Whatsapp, ed ecco che fallisce all'istante.
i Fossil sono molto completi, anche loro però hanno un'autonomia risicata che ti permette di arrivare giusto giusto a sera...purtroppo
Il problema a cui ti riferisci è assolutamente presente e confermato; io mi sono informato bene visto che faccio spesso scansioni di documenti, ed ho dovuto lasciar perdere questo Pixel 6 (come avrei dovuto fare con OnePlus 9 per lo stesso motivo, ma l'ho scoperto troppo tardi).
Per effettuare foto di documenti chiare ed a fuoco i migliori che ho potuto provare in prima persona sono Samsung, Huawei e Redmi.
E a loro piace lasciare potenziali clienti alla concorrenza, che è giusto giusto un po' agguerrita.
no va la, semplicemente chi ha speso 900€ fa finta di non vedere. Sono tutte roba conosciutissime e che hanno tutti.
ho letto sotto, il tuo sembra iellato haha
di nessuno, nel dubbio non lo compro
vero, quest'anno ho letto molte critiche anche alla google camera, davvero strano
l'ho pensato anche io però mi sembra strano che siano tutti contro, ho visto parlarne male anche youtuber americani, sarebbe davvero strano fossero tutti pagati x dare contro ai pixel
speriamo sarebbe ottimo un pixel 6a magari sui 6,1-6,2"
il 4XL è uscito ad ottobre 2019, certo che va bene adesso, la maggior parte sono bug software di solito, se lo hai da un anno lo hai comprato circa un anno dopo la sua uscita sul mercato, ci mancherebbe che un pixel dopo un anno sia ancora pieno di bug
in giro però si sono letti anche di bug molto importanti con la fotocamera ad esempio, col display, poi magari può essere qualche device fallato ma ne sono usciti davvero tanti, senza contare i bug software, i casi sono due, o ci sono davvero tanti bug, e diversi pixel fallati, o i recensori hanno l'intento di sminuire pixel di proposito, però mi sembra strano che tutti i recensori lo facciano
Non é che se questi mettono in commercio solo un taglio, uno si deve accontentare eh
anche io, quest'anno ero convintissimo x il 6, prezzo decente, non pochi 650€ ma x un telefono che in teoria dura anni, sempre supportato e senza essere pieno di app spazzatura, con una gran fotocamera x me era un affare, poi leggi di mille bug e tanti saluti al pixel
Sono esauriti ;)
sicuramente, il problema è sapere quali sono queste distanze, e NON sono certo 10 metri.
Bella lotta... ma penso restino sempre peggio i puffi.
Se solo avessi letto.... Mi servono 2 fisiche, non sono ad oggi nelle condizioni di usare una e-Sim. Ho un operatore virtuale "ho!" e un operatore estero, ed entrambi non hanno la controparte e-Sim. Peccato per Google, così si è giocato un cliente che avrebbe preso un l'oro terminale senza batter ciglio
Va benissimo grazie, guarda che sono serio eh, te lo prendo veramente
Dando per scontato che non vivi in una grotta hai provato a leggere un qualsiasi articolo sulla crisi dei semiconduttori di cui tutti parlano da mesi?
Io lo uso con due sim, una fisica e una esim
No ma infatti, in fondo siamo solo l’ottava potenza mondiale per pil con davanti a noi nazioni con numero di abitanti ben maggiore al nostro.
Lo prenderei se solo fosse Dual Sim. Con un operatore estero non sono nelle condizioni di impostare una e-Sim
Boh io con 128 sto da Dio (ho whatsapp che mi occupa 20 GB.. si è un po' grave ahaha) però tra Google Foto, Drive e una buona pulizia ci sta di tutto, letteralmente
Sono i 64 che ancora ora vedo in giro e mi sembrano assurdi
Sono pochi perché tanto non lo comprerà quasi nessuno
Nessun telefono é perfetto. E la gente non penso che apra bug report ad ca**um, i problemi software ci sono, ma son leggeri o vanno a minare l'usabilità generale? Questa é una cosa che purtroppo rimane soggettiva sull'uso che ne fa ognuno
Se non fanno scherzi, maggio/giugni
Si ma il 128gb é una presa in giro dai