OnePlus 10 Pro global, niente OS unificato: ancora OxygenOS 12 | Rumor

02 Febbraio 2022 30

Pare che OnePlus 10 Pro arriverà sul mercato internazionale ancora con OxygenOS, non con la versione unificata di OxygenOS e ColorOS che sia OnePlus stessa che OPPO avevano annunciato negli scorsi mesi. Lo segnalano i colleghi di 91mobiles in collaborazione con il noto leaker Yogesh Brar. La fonte non ha specificato eventuali ragioni del presunto dietro-front: le due ipotesi più plausibili sono un cambio completo di strategia, soprattutto calcolando come online molti utenti fedeli alla OxygenOS fossero rimasti delusi dall'annuncio, oppure una necessità di più tempo per completare la fusione dei due sistemi operativi.

Ricordiamo che OnePlus 10 Pro è stato presentato già qualche settimana fa in Cina, mentre nel resto del mondo è ancora latitante: il lancio globale dovrebbe avvenire intorno al mese di marzo. Con ogni probabilità il sistema operativo sarà basato su Android 12, quindi possiamo concludere che il dispositivo arriverà con lo stesso sistema operativo disponibile sugli OnePlus 9 e 9 Pro (e in fase di Beta test su molti altri smartphone meno recenti e/o meno prestigiosi) da qualche settimana - che comunque già così mostra influenze di ColorOS piuttosto marcate.

Ricordiamo le specifiche tecniche principali:

  • display: AMOLED LTPO 6,7" QHD+ curvo 3D, 3216x1440, 525ppi, rapporto 20,1:9, contrasto 5.000.000:1, refresh rate fino a 120Hz (da 1 a 120Hz), 1.300nit, AOD, schermo-scocca 92,7%, Corning Gorilla Victus
  • piattaforma mobile: Qualcomm Snapdragon 8 Gen. 1
  • memoria:
    • 8/12GB LPDDR5
    • 128/256GB UFS 3.1
  • dimensioni e peso: 163x73,9x8,55mm per 200,5g
  • OS: ColorOS 12.1 con Android 12
  • connettività: 5G SA/NSA, WiFi 6, Bluetooth 5.2, NFC, USB-C, GPS
  • dual SIM:
  • tecnologia HyperBoost
  • sistema di dissipazione del calore
  • sensore delle impronte digitali: integrato nel display
  • audio: 2x speaker, 2x microfono con cancellazione rumore, Dolby Atmos
  • fotocamere:
    • anteriore: 32MP, Sony IMX615, f/2,4, video 1080 @30fps, Face Unlock
    • posteriori:
      • 48MP principale, Sony IMX789, 1/1,43", pixel da 1,12μm, f/1,8, OIS, 23mm eq.
      • 50MP ultra grandangolare, JN1, 1/2,76", pixel da 0,64μm, f/2,2, FOV 150°
      • 8MP tele, f/2,4, OIS, 77mm eq. (zoom ottico 3,3x)
      • PDAF, video fino a 8K @24fps
  • batteria: 5.000mAh con ricarica rapida cablata a 80W, wireless 50W

Il resto della gamma dovrebbe includere un modello standard, chiamato semplicemente OnePlus 10, e un modello Ultra. Quest'anno OnePlus sta adottando un approccio piuttosto particolare, di rilascio scaglionato, per i suoi top di gamma: si vocifera che OnePlus 10 standard arriverà solo quest'estate, mentre OnePlus 10 Ultra è un'incognita - probabilmente bisognerà aspettare almeno la primavera.

VIDEO

OnePlus 10 Pro è disponibile online da eBay a 489 euro. Per vedere le altre 16 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 dicembre 2023, ore 22:50)

30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
oxidized
Claudio Lott

Hai un OnePlus?

Big G
Fabrizio

Cosa non ti va? Io ci ho messo un po' a trovare la versione giusta ma ora funziona tutto (non è l'ultima release perchè hanno tolto il supporto alla ultrawide in modalità astro)

Francesco Bacchini

Le Gcam non vanno bene.

Emiliano Frangella

C'era anche nokia.... Ma non so ultimamente come vanno

oxidized

Motorola e asus entrambi hanno buoni software, ma lato hardware sono poco appetibili, forse giusto l'orribile Zenphone 8, ma al di la di quello...

oxidized

Bella immondizia la ColorOS, urla di cinesone da qualsiasi punto di vista la si guarda, a differenza della Oxygen che ahimé è piena di bug, provato un nord 2 per qualche mese, l'ho dovuto rimandare indietro, per la quantità di problemi che stava dando, ma almeno ci si può lavorare, la ColorOS è immondizia irrimediabile.

Fabrizio

Motorola / Asus?
Il mio 8pro gira alla grande, ma sia 9 che 10pro non stimolano assolutamente al cambiamento

Big G

E che centra la oxygen con la color os? Tu hai citato la color os e di ridico nuovamente quello che ho già detto!

Francesco Bacchini

È stato già detto che One Plus è morta?
Purtroppo scrivo da OP 8 Pro che ahimè sarà il mio loro ultimo terminale.
Per chi vuole roba stock con GCam possibile che ci siano solo i Pixel al giorno d'oggi?

Matteo Perla

Ma un Oneplus 10 di dimensioni compatte, magari un 6" no?

Claudio Lott

Ah si?
Ti consiglio di fare una capatina nel post relativo all'aggiornamento STABILE ed UFFICIALE alla fantastica OxygenOS 12.
Dimmi quando hai letto tutte le 211 pagine di critiche e lamentele.

Big G

Quella m*reda come la chiami tu è una delle migliori Rom in circolazione se non la migliore per affidabilità e stabilità! Posa il fiasco

Claudio Lott

È da Rom!

DesignUtopia

Tranquillo, sono la stessa ROM.

Fabrizio

E' quasi sempre il caso, ma questa volta sembra cambiare proprio solo l'estetica. E la ultrawide, peggiorata.
A memoria non ricordo altre situazioni così identiche

Claudio Lott

E come la chiameresti quella che c'è?

nonècosì

se possiedi il top dell'anno precedente il cambio non è mai consigliato

Fabrizio

Bueno. Resta comunque da capire l'utilità di 10pro, dalle prime review è praticamente identico a 9pro

nonècosì

il 9 pro non ha la color os 12

Claudio Lott

Ma per piacere

Claudio Lott

E io con il 9 Pro devo tenermi quella me*da di ColorOS 12?!?

Elia

Infatti avevo notato anche io molti elementi simili (anche su nord 2 di un mio amico che ho potuto provare), e volevo capire quali differenze (di cui non mi sono accorto) ci fossero

Lorenzomx

Sono praticamente identiche, come anche la OxygenOS 11.3 di Nord 2. Le versioni precedenti invece erano ben diverse

Lorenzomx

Questo valeva per la OxygenOS 11 o le versioni precedenti, dalla 11.3 in poi la base è la ColorOS, hanno tolto gran parte delle funzioni della OxygenOS

Elia

Quali ad esempio? perchè dai pochi video che ho visto su youtube inerenti ai confronti tra color os e oxygen os 12 di differenze ne ho viste molto poche

Elia

Ritengo che l'idea dell'OS unificato sia una pura finalità di marketing per rendere "vendibili" i nuovi top di gamma. Alla fine, trattandosi di una ColorOS con una skin diversa, potrebbe servire per dare un elemento di differenziazione che in realtà non esiste.

Mr. Borghese

la ColorOS applica solo un tema della OxygenOS

OxygenOS ha MOLTE più funzioni, non parliamo solo di una questione estetica

eberg93

Tanto ormai sono praticamente sovrapponibili, tolto qualche vezzo grafico. Però a quanto pare i fan, non sapendo questa cosa, vengono triggerati dal nome.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO