
Android 09 Dic
Il nuovo flagship della casa alata sembra pronto a spiccare il volo: Moto Edge 30 Pro, infatti, secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe essere lanciato sul mercato globale nel corso del mese di febbraio. Ma se siete curiosi di conoscerne già da ora le caratteristiche, sappiamo che molto probabilmente non servirà aspettare.
Moto Edge 30 Pro, infatti, dovrebbe essere il nome per il mercato globale del Motorola Edge X30, il primo smartphone al mondo ad essere equipaggiato con il nuovo chip di vertice di Qualcomm - lo Snapdragon 8 Gen 1 - al momento del suo lancio in Cina lo scorso dicembre. Sempre secondo i rumor più recenti, inoltre, pare che Motorola abbia scelto addirittura di attribuire allo stesso smartphone una terza denominazione, riservata esclusivamente al mercato indiano: una strategia decisamente curiosa, e di cui non conosciamo l'esatta ragione.
La scheda tecnica e l'estetica dei dispositivi, quindi, dovrebbe essere perfettamente sovrapponibile: se conosciamo Moto Edge X30, allora conosciamo anche Moto Edge 30 Pro. Che perciò avrà lo stesso frontale dominato da un ampio display OLED da 6,7 pollici con risoluzione 1080x2400 e refresh rate a 144Hz, lo stesso elemento verticale dai bordi stondati a contenere la tripla fotocamera posteriore (principale da 50 MP, ultrawide da 50 MP, e sensore ToF da 2 MP) e la medesima selfie cam da 60 MP.
Saranno uguali anche il SoC - Snapdragon 8 Gen, come detto in precedenza -, la capienza della batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 68W e le opzioni di memoria: 8 o 12 GB per la RAM, 128 o 256 per lo storage interno.
Una differenza, però, Moto Edge 30 Pro potrebbe presentarla rispetto al suo "gemello diverso" cinese. E potrebbe stare nella disponibilità di diverse opzioni cromatiche (o addirittura addizionali) rispetto alle uniche due colorazioni disponibili in Cina - bianca e nera.
Commenti
Si!
Solo quando lo carichi. Per il resto nulla
Ciao! Il g200 puoi dirmi se scalda o meno? Grazie
Non sono d'accordo con la tua analisi, soprattutto perchè ne sono possessore. Uso smartphone da quando sono usciti (ho 42 anni e li ho visti tutti, dai Nokia symbian in poi). Motorola in genere mi piace per il software stock con delle aggiunte molto comode come gestures specifiche e soprattutto per il moto display, ormai non ci rinuncio più, troppo comodo. Edge20 pro ha un bel display oled, è molto veloce e reattivo, memorie velocissime (e 256gb non sono male), buono fotocamera con zoom ottico. Non credo sia un bidone.
Basta fare un giro su youtube e il mondo ti farà capire perchè è un bidone
No. I TOF sono diversi, sono degli emettitori di ioni, con carica e massa diversi che vengono poi riflessi, distinti ed analizzati per ricavare una mappa di profondità dell'ambiente.
Quello a giudicare dalle specifiche è un sensore fotografico da 2 MP, che cerca di ottenere lo stesso risultato con una tecnica diversa, con un punto di messa a fuoco diverso rispetto all'obiettivo principale. Non emette nulla, riceve e basta.
E comunque il mio discorso era: niente fotocamera tele?
Appunto
Intanto ho spedito per la 2 volta il mio edge 2020 perchè si vede il sensore di prossimità attraverso il display, si era formata una chiazza chiara intorno alla camera e la cover si stava staccando (mandato precedentemente in assistenza sempre per un problema al display). Mi dispiace, sono un f4nb0y motorola, ma ora come ora, se dovessi cambiare il telefono non saprei cosa scegliere.
Xiaomi no, Motorola non saprei..Samsung nella fascia dei 200€ fa c4g4re...
Scusa, perché Edge20 pro è un bidone? Io mi trovo bene.
sicuro sia stock?
Sicuramente meglio dei vari Xiaomi realme poco ecc, android stock, dovrebbero velocizzare gli aggiornamenti poi ci siamo
Bidoneria di turno..vedi edge20 pro
Come si comporta Motorola con gli aggiornamenti?
Ancora co sto buco
i bordi sembrano flat o sbaglio?
Si ma è solo x un modello speciale e credo solo in Cina... Il problema con tutti sti branda sono gli aggiornamenti...
Sono dei barboni. Un sensore di profondità da 2 MP sul flagship.
Incredibile.
Come mai nessuna Telephoto?
ma non doveva avere la fotocamera anteriore sotto il display?
0 commenti? Credevo di essere l'unico ad aspettare con nessuna eccitazione i nuovi dispositivi di Motorola.