OPPO, avanti tutta con gli smartphone pieghevoli: in cantiere uno a conchiglia

31 Gennaio 2022 8

Pare che OPPO abbia in cantiere un altro smartphone pieghevole: i colleghi di 91mobiles riportano, in collaborazione con il noto leaker Mukul Sharma, che la società cinese starebbe già lavorando a uno smartphone a conchiglia, simile insomma alla serie Galaxy Z Flip di Samsung o alla RAZR di Motorola - o al P50 Pocket di Huawei, per citare l'esponente più recente. Ma ancora non basta: c'è in cantiere una terza unità, anche se i dettagli a riguardo sono molto scarsi.

Non che riguardo al pieghevole ci sia molto a dire, in effetti. Secondo la fonte lo smartphone è ancora distante - dovrebbe arrivare verso il terzo trimestre di quest'anno. OPPO punta a un prezzo di listino inferiore a quello di Galaxy Z Flip 3, ma non si sa di quanto; il nome dello smartphone non è ancora stato deciso, ma sembra già certo che anche lui farà parte della famiglia Find. Nessuna informazione su eventuali specifiche tecniche o anticipazioni sull'aspetto.

Per quanto riguarda il terzo pieghevole in cantiere, per il momento sappiamo solo questo: che è in cantiere. Visto che già per il clamshell si parla di 2022 inoltrato, non è impossibile pensare che si tratti banalmente del Find N di seconda generazione. Ricordiamo che questo dispositivo, che vedete in apertura, per ora è disponibile solo in Cina ma in arrivo anche da noi. Assomiglia concettualmente alla famiglia Galaxy Z Fold di Samsung, ma ha un form factor più compatto che lo rende meno scomodo e ingombrante nell'uso quotidiano. A noi è piaciuto molto, per dire.

VIDEO

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rik

La penso come te.
Probabilmente tra un paio di anni arriveranno ad essere sottili come uno smartphone attuale e avere il display interno con la tecnologia giusta per essere privo di piega anche appena visibile.

proxyy

Se fanno un display esterno "usabile" fanno centro!!

Beh hanno dimostrato di avere la tecnologia e le risorse per farlo, fanno bene a cavalcare l'onda!

Le padelle da mille milla pollici sono i SUV degli smartphone...

Alessandro De Filippo

Mi serve uno smartphone non una lavagnetta x ciechi" ...

Copyr

continuo a ritenerli inutili se non in particolari casi, ad esempio gente che viaggia molto e vuole un dispositivo unico che sia piu comodo da trasportare di un tablet ma che abbia comunque uno schermo piu grande di uno smartphone, x il resto li trovo inutili, potrebbero interessare se diventassero davvero compatti anche di spessore da chiusi ma poi aperti potessero comunque avere un6-6,5" di schermo

T. P.

ci sta! :)

TheBoss

i pieghevoli sono i suv "ribassati" degli smartphone

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20